La stampa ciclistica italiana è ancora un focus.
Bastogne è una città situata nel cuore della foresta di Ardenne, in Belgio, nota per essere una delle tappe più possenti della Liegi-Bastogne-Liegi, una delle più antiche e prestigiose corse ciclistiche del mondo. Questa tappa è spesso definita come "La corsa ai quattro tempi" a causa delle quattro salite: Rosier – Saint-Nicolas, remolisso, Haute Levée (dopo un cambio di senso di marcia per i corridori) e sempre a senso unico a Bastogne).
La corsa ciclistica è un’attività fisica di squadra e individuale che richiede un alto livello di resistenza aerea e cardiovascolare e può avere effetti benefici sull’equilibrio, la coordinazione motoria e il peso corporeo.
Dopo la corsa, è essenziale effettuare un adeguato recupero, che tiene conto del tipo di attività e del livello di condizione fisica individuale.
Cosa è la corsa ciclistica e come si svolge?
La corsa ciclistica è un’attività sportiva in cui i corridori utilizzano biciclette per coprire una distanza definita, spesso in un percorso specifico. La corsa ciclistica può essere di tipo individuale o di squadra. I corridori possono scegliere di partecipare a gare maschili o femminili, sempre esclusivamente maschili, per donne o miste.
Prepararsi alla gara ciclistica richiede tre settimane di allenamento specifico, una settimana di recupero e quattro settimane di allenamento generale e recupero. Prima della corsa ciclistica, i corridori devono essere in grado di completare un allenamento di 4-6 ore.
La corsa ciclistica può avere effetti benefici sull’equilibrio, la coordinazione motoria e il peso corporeo, ma può anche essere dolorosa e stressante. In questo caso specifico, l’arsura che i ciclisti trovano a Bastogne è uno degli aspetti più impegnativi da affrontare.
Come prepararsi alla corsa ciclistica di Liegi-Bastogne-Liegi
Per essere pronti a sostenere la tappa di corse ciclistiche che si svolgeranno a Bastogne questo Aprile (una di queste sarà invece nel metà Agosto), è importante fissare 28-35 settimane di base. Con un allenamento personalizzato e adeguatamente pianificato, potrai allenarti per sfruttare il tuo massimo rendimento.
C’è un intero mese (da metà Marzo a inizio Aprile 2024, non 2023) per sviluppare la tua condizione fisica. Questo intero mese è un momento di allenamento a piccole dosi, ovvero un inizio ridotto di allenamento con aumenti settimanali di 2 ore al giorno max. Questo è un buon punto per l’inizio dell’allenamento.
Periodizzazione e pianificazione dell’allenamento
-
Uno stretto programma di allenamento per uno dei due mesi successivi (dall’1 aprile al 31 maggio – mesi di primavera 2024) è richiesto per coprire le specifiche fasi. In sintesi:
- Aprile: allenamento di base a frequenza bassa per un massimo di poco più di 6 ore al giorno
- Maggio: periodo di base di allenamento intensificato per un massimo di più di 7-8 ore al giorno.
- Giugno: periodo di intensificazione dell’allenamento generale e recupero per un massimo di 6 ore per giornata
-
Giugno – La fase chiamata intensificazione generale inizia con un aumento delle ore di allenamento e con un aumentare di intensità, la stagione più calda segnala l’arrivo della massima intensificazione di giugno.
Rispettare i regolamenti e le norme di sicurezza durante la corsa ciclistica
Durante la corsa ciclistica, è fondamentale rispettare le regole di sicurezza e le norme previste per la gara. Le vittime di cavalli di testa sono spesso dimenticate dalla stampa o giustificate quando si tratta delle cavalcate che si avvicinano allo scaricamento. Rispettare le distanze di sicurezza, utilizzare il casco e il corpo protettivo, e non abbandonare la bicicletta sulla pista sono solo alcune delle norme da rispettare.
Conseguenze possibili di una corsa ciclistica intensa
La corsa ciclistica può avere effetti benefici sull’organismo, ma può anche essere dolorosa e stressante. Possono insorgere:
-
Dolore: nella schiena, nella gabbia spinale, nelle anche, nel ginocchio, nelle caviglie oppure durante la pedalata ci sarà anche molto dolore al petto e al tratto a cavallo tra l’addome e il polpaccio. I trattamenti doloranti includono degli impianti di trattamento di rilassamento. Per quanto riguarda questo, si raccomanda di astenersi dalla rilassazione post-allenamento quando si hanno un tipo di problema che potrebbe addirittura peggiorare.
-
Alterazioni rallentanti nel metabolismo (ovvero il nostro metabolismo rallenta il metabolismo per effettuare le sostanze di azione entro 4-12 ore dall’erogazione nell’organismo).
-
Perdita di peso: La perdita di peso può essere causata da una mancanza di assunzione di sostanze nutritive (nutrimenti) o dall’incremento del metabolismo che crea una maggiore esigenza di nutrienti.
-
Malnutrizione: se non si assorbono gli nutrienti da prodotti di cottura o telenutrizione.
-
Problemi gastrointestNAL (o gastrointestinal).
Le modificazioni dannose allo stress fisico compiuto nel mezzo fisico sono sfruttabili, in quantità piccole, durante periodi di tempo continui a lungo termine.