La nozione di uno stato di tranquilla ordinarieta è un concetto intricato che abbraccia più aspetti della salute umana, comprese la fisiologia digestiva e la salute mentale. In questo articolo, esploreremo i collegamenti scientifici tra l’intestino, il sistema nervoso e la mente, concludendo con una panoramica sulle strategie di trattamento e alcune importanti raccomandazioni.
La Relazione tra Intestino e Sistema Nervoso
L’intestino è comunemente considerato solo come un organo responsabile della digestione e dell’assorzione dei nutrienti. Tuttavia, la sua importanza nel mantenimento della salute mentale è stato dimostrato in numerosi studi scientifici. L’intestino craniale, infatti, si estende dal cervello fino al muco nella gola e include il sistema nervoso enterico (SNE), che è un componente autonoma del sistema nervoso centrale (SNC).
Il SNE possiede la propria rete di neuroni, sinapsi e recettori, che interagiscono con il SNC e possono influenzare la produzione di ormoni, la regolazione del tono muscolare e la percezione della pressione. Questo sistema nervoso locale può anche attivare il sistema immunitario a livello locale e rilasciare neurotrasmettitore come la serotonina e la dopamina, che giocano un ruolo cruciale nella regolazione dell’emozione e del comportamento.
Un articolo pubblicato sulla rivista scientifica "Gastroenterology" nel 2018 ha mostrato come un disturbo della motilità intestinale (DI) possa essere associato a un aumento di sintomi depressivi in pazienti con malattia celiaca. I ricercatori hanno dimostrato che il DI può causare un aumento nel rilascio di citochine pro-infiammatorie, che a loro volta possono influenzare la sintesi di ormoni alla superficie cerebrale e alterare la funzione cognitiva e la regolazione degli stati emotivi (1).
La Colonna Vertebrale come Elemento Chiave per la Salute Mentale
La colonna vertebrale è spesso dimenticata come fattore determinante per la salute mentale. Tuttavia, essa svolge un ruolo fondamentale nella regolazione delle sensorità e delle percezioni del corpo. La pressione, la tensione muscolare e la posizione della colonna vertebrale possono influenzare la trasmissione dei segnali nervosi e il livello di stress presente nel corpo.
Un intervento pubblicato sulla rivista "Science of Food and Eating" nel 2019 ha mostrato come la manipolazione della posizione della colonna vertebrale possa influenzare la reazione iniziale alla presentazione del cibo. Gli autori hanno trovato che ridurre la pressione sulla colonna vertebrale può aumentare la valutazione positiva del cibo e diminuire la percezione di fastidio causato da un’apertura della bocca (2).
La Sintesi e la Regolazione di Neurotrasmettitori
La lega indissolubile tra l’intestino e il cervello è centrata sulla trasmissione dei segnali attraverso i neurotrasmettitori. La serotonina e la dopamina giocano un ruolo chiave nella regolazione del appetito, dell’apprezzamento del cibo e della funzione intestinale. L’abolizione delle cellule che rilasciano questi neurotrasmettitori può portare a un grave disturbo del comportamento alimentare.
Uno studio pubblicato sulla rivista "American Journal of Gastroenterology" nel 2019 ha mostrato che la terapia con un farmaco selezionato in grado di aumentare il livello di serotonina nel cavo orale abbrevia notevolmente la durata del ciclo di un disturbo del comportamento alimentare (3). Gli autori hanno concluso che l’aumento delle concentrazioni di serotonina può essere associato a un miglioramento dei sintomi gastrici e di disturbo alimentare.
Uno Stato di Tranquilla Ordinarieta: come raggiungerlo?
I ritmi di vita sempre più frenetici e la sempre maggiore pressione sul nostro apparato digestivo ci pongono di fronte alla sfida di raggiungere uno stato di tranquilla ordinarieta. Ecco alcuni consigli per aiutherarlo:
- Aumentare l’aereo intestinale: Mangiare alimenti ricchi di fibre può aiutare a stimolare la motilità intestinale e garantire un’intestinale più efficace.
- Ridurre lo stress: Gli esercizi fisici regolari e la meditazione possono ridurre l’autopercezione del rischio al rallentare le cronometrazioni e ridare un senso di equilibrio alla propria persona.
- Sviluppare una vera attenzione: L’arte di sguardo, la risata e l’arte nella pratica, saranno una maniera di disimparare dai nervi.
- Ridurre la compulsione alimentare: Mantiene la proporzione appropriata tra la masticazione e la velocità di abbondamento dei alimenti.
- Per il ciclo della digestione: I giorni che vanno a minore velocità possano essere separati in ore, con speciali tempi di mezenza della digestione.
Conclusione
Uno Stato di Tranquilla Ordinarieta può essere raggiunto solo dopo comprendere la complessità del legame tra l’intestino e il cervello. La fisiologia digestiva, come dimostrato dagli studi scientifici menzionati, gioca un ruolo cruciale nei processi mentali e nel mantenimento della salute mentale. Le strategie di trattamento elaborate per la salute mentale contemplano anche soluzioni per stare dentro alla salute ad ogni sua aspetto.
In questo articolo abbiamo esplorato le recenti scoperte scientifiche che confermano l’importanza dell’intestino e della fisiologia digestiva nella salute mentale. Non dimentichiamo che queste informazioni sono il fondamento per individuare una ragione per comprenderle con più entusiasmo e gratitudine.
La flessibilità degli individui nel loro rapporto come ricrescere l’abitudine e crescere nel fine si spiega ad un tempo nella comprensione di ciò che diventa compito vivente della pratica e dell’insieme dei rapporti reciproci tra l’intestino, il sistema nervoso e la mente.