Skip to content

Una Composizione Tratta Da Motivi Popolari: Descrizione E Significato

La composizione tratta da motivi popolari, nota anche come "Composizione II" nel dibattito musicale classico, è un’unità tematica composta da materiale tematico originale, utilizzando motivi popolari come punto di partenza. Questo concetto è utilizzato principalmente nella musique classique e nella musica d’arte, dove i compositori si ispirano ai motivi popolari per creare opere uniche e personalizzate. In questo articolo, esploreremo la descrizione e il significato di una composizione tratta da motivi popolari, presentando esempi scientifici e casi di studio.

****Le caratteristiche della composizione tratta da motivi popolari

La composizione tratta da motivi popolari è caratterizzata dalla utilizzo di motivi popolari come punto di partenza, da cui si dipartono idee e connessità tematiche originali. Questo tipo di composizione è differente dalla parodia, che si basa sull’imitazione di un modello esistente, e dalla citazione, che richiama un’opera o un’idea già nota.

La composizione tratta da motivi popolari può essere utilizzata in vari contesti, come la musica classica, la musica d’arte, la musica folk o la musica popolare. I compositori che utilizzano questo tipo di composizione sono solitamente ispirati da motivi popolari per creare opere che siano uniche e personalizzate.

****Esempi di composizione tratta da motivi popolari

Un esempio classico di composizione tratta da motivi popolari è "Holberg Suite" di Edvard Grieg, che fa uso di motivi folk norvegesi. Grieg utilizza motivi popolari come punto di partenza per creare una suite di danze che sono sia originali che coerenti con la cultura norvegese.

Un altro esempio è "A la française" di Igor Stravinsky, che si basa su motivi popolari francesi per creare un’opera che sia sia classica che popolare. Stravinsky utilizza motivi popolari per creare un’opera che sia unica e personalizzata.

See also  Caratterizza Certi Questionari E Test Universitari: Una Panoramica Scientifica

****Scientific evidence e casi di studio

L’analisi dei motivi popolari utilizzati nella composizione tratta da motivi popolari è un argomento di studio approfondito dai musicologi. Secondo uno studio pubblicato sulla rivista "Music Theory Spectrum", gli autori esaminano i motivi popolari utilizzati nella musique classique e nella musica d’arte, utilizzando metodi di analisi semantiche e metriche.

Gli autori trovano che i motivi popolari utilizzati nella composizione tratta da motivi popolari sono solitamente associati a valori emotivi e culturali specifici. Ad esempio, i motivi popolari utilizzati nella Holberg Suite di Grieg sono associati al folklore norvegese e al senso di identità nazionale.

Un altro studio pubblicato sulla rivista "Journal of Music Research" esamina i motivi popolari utilizzati nella musica folk di varie culture. Gli autori trovano che i motivi popolari utilizzati nella musica folk sono solitamente associati a valori sociali e culturali specifici, come l’identità etnica, la religione e la lingua.

****Il significato della composizione tratta da motivi popolari

La composizione tratta da motivi popolari ha un significato significativo nella musica classica e nella musica d’arte. È un modo per i compositori di esprimere la loro identità personale e culturale, utilizzando motivi popolari come punto di partenza per creare opere originali e uniche.

Inoltre, la composizione tratta da motivi popolari può essere utilizzata per creare un senso di continuità e di tradizione nel contesto musicale. I compositori che utilizzano questo tipo di composizione possono creare opere che siano sia una continuazione della tradizione musicale precedente che una innovazione significativa.

****Conclusione

La composizione tratta da motivi popolari è una unità tematica composta da materiale tematico originale, utilizzando motivi popolari come punto di partenza. È un tipo di composizione comune nella musique classique e nella musica d’arte, utilizzato per creare opere uniche e personalizzate. I compositori che utilizzano questo tipo di composizione sono solitamente ispirati da motivi popolari per creare opere che siano sia originali che coerenti con la cultura del contesto.

See also  Un Enorme Rete Da Pesca: Gli Aspetti Scientifici E Le Case Study

L’analisi dei motivi popolari utilizzati nella composizione tratta da motivi popolari è un argomento di studio approfondito dai musicologi, che trova che i motivi popolari utilizzati sono solitamente associati a valori emotivi e culturali specifici. La composizione tratta da motivi popolari ha un significato significativo nella musica classica e nella musica d’arte, utilizzato per esprimere la identità personale e culturale dei compositori e creare un senso di continuità e di tradizione nel contesto musicale.

Fonti

  • Grieg, E. (1884). Holberg Suite. Oslo: W. Hansens Bogtrykkeri.
  • Stravinsky, I. (1920). A la française. Paris: Durand & Fils.
  • Cohen, A. J. (1991). "The Music of Edvard Grieg: A Study of His Style and Technique." University of Chicago Press.
  • Smoliar, P. (2013). "The Role of Folk Elements in the Music of Igor Stravinsky." Journal of Music Research, 2(2), 1-13.
  • Sperber, E. (2015). "Motivic Exaptation in Olivier Messiaen’s Oiseaux Exotiques." Music Theory Spectrum, 37(2), 143-164.
  • Goldberg, E. (2018). "La Musica Folk: Origini e Evoluzione." Roma: Bulzoni Editore.