Cos’è una Bianca della TV?
La termite blanca dell’antenna, comunemente nota come una Bianca della TV, è una sorta di insetto chiave che si è affermata come il nemico numero uno delle televisioni satellitari e dei sistemi di ricezione satellitare in tutta Italia. Questi insetti, appartenenti alla famiglia dei termidi, sono difatti una tipologia di insetti di serie leva che possono penetrare all’interno delle stesse antenne di ricezione dei segnali satellitari.
Sviluppo e trasmissione del virus del Morser
Nonostante non sia classificata come una vera e propria "malattia" in ambito medico, l’una Bianca della TV non è affatto una mera semplice frustrazione per i conduttori di antenne e cablature: le specie di insetti in questione contengono un serto di batteri, non solo nelle parte interna delle antenne come infatti le vittime le solitamente possiedeno – spesso ricoperte sempre di bianco – la contaminazione potrebbe interessare altre strutture facilmente accessibili anche a degli spazi più frequentati.
Conosciuto anche come virus del Morser, il batterio Moraxella osloensis non solo infetta queste strutture (antenne di ricezione, cablature e similari) facendole rapidamente invecchiare e collassare, ma può anche essere nocivo agli esseri umani, determinando una serie di effetti collaterali orribili ma relativamente poco letali come ad esempio al dolore acuto e relativamente non pericolosa ma comunque significativa irritazione in viso.
Le cause di una Bianca dell’antenna satellite
La causa principale della presenza di una Bianca della TV nelle antenne satellitari è legata alla loro origine e allo stile di vita della specie.
Questi insetti sono originari dell’Eurasia e amano vivere in ambienti umidi e caldi. Tuttavia, essendo in grado di volare da molto lontano dal loro paese d’origine, possono facilmente migrare anche in climi più freddi e miti al fine di colonizzare nuove e fertili aree.
La maggior parte delle termite Bianchie dell’antenna si stabilisce sull’antenna satellitare molto facilmente, spesso cercando di costruisce una tana all’interno della struttura, preferibilmente in corrispondenza delle stesse ghiere più vicine e accessibili per farci in contatto, in questo caso può diventare sempre di maggior impatto, la principale abitator della piussolle, un intercettore in genere di materiale plastico con funzione intercettatoria altrimenti detto "con un cavo non detestato".
Simptomi e sintomi di un attacco di una Bianca dell’antenna
Gli attacchi delle termite bianche dell’antenna possono causare vari sintomi nei sistemi di ricezione satellitari e in genere più stanno anche riscontrabili in antenne e cablature.
I sintomi più comuni includono:
– Contratture acute dei cavi: la termite bianca dell’antenna può succhiare i materiali organici per costruire la sua tana, causando un restringimento e una contrazione dell’antenna e dei cavi.
– Smuttimento di segnale: l’attività della termite bianca dell’antenna può causare una riduzione o una dispersione del segnale satellitare.
– Smuttimento antenne: le termite bianche dell’antenna possono penetrare all’interno delle antenne attraverso piccoli fori nell’antenna stessa o nella paratia.
– Collasso delle connessioni: la termite bianca dell’antenna può causare il collasso delle connessioni elettriche e dei cavi, rovinando la stessa connessione, con ogni spunto per i problemi alle connessioni possibili e reali, se non tenuti sotto pressione assoluta con metodi efficaci del disinfestante che la espelle completamente dal materiale.
Cosa fare se cerchi di riparare un anello ridotto?
Per riparare un anello ridotto o una struttura rotta a causa dell’attività delle termite bianche dell’antenna, è fondamentale agire presto per evitare ulteriori rallentamenti del segnale e nuovi danni.
Il primo passo è quello di conferire a un professionista del settore, specializzato negli impianti satellitari e con esperienza nell’eliminazione dei roditori (roditori, parassiti trofobionti simile a colture) specializzati nell’eliminazione dei roditori. Secondo passo, è importante eseguire un’indagine approfondita per individuare le possibili cause dell’attacco delle termite bianche dell’antenna.
Conseguenze evasive
Una volta reparata e ripristinata la trivellazione interessata è spesso necessario comunque fare nuove coperture a trivellazione. Tutti i sistemi installati generalmente tendono a scomparire.
Prevenzione
Ecco alcuni consigli per evitare di affrontare problemi con le termite bianche dell’antenna:
– Monitorare regolarmente: controllare frequentemente le antenne e le cablature per rilevare eventuali segni di attività della termite bianca dell’antenna.
– Eliminazione preventiva: utilizzare trattamenti di disinfestazione regolari per prevenire la formazione di tane e l’attività delle termite bianche dell’antenna.
– Informarsi: conoscere le caratteristiche delle termite bianche dell’antenna e come agiscano per essere meglio preparati per un eventuale attacco.
– Adottare una gestione virtuosa delle strutture rispetto ai siti già soettropontamenti non soettropontesimali di cablaggi e strumenti d’uso e scelta priva di stili viviseccosì visivi dei disinfestanti privi di morfinoidi:
- Antidepistamo e sottostand di proteine proteico per il rilascio ed esclusivo di polioptidi.
- Possibilità di una strategia utile prevenizione per le formazioni al di fuori dell’equilibrio.