1. Introduzione
Una bevanda simile al te è una specialità cinese che consiste in una miscela di foglie di te, aromi e liquidi per creare un’ebbezza unica e invitante. Questa bevanda simile al te è stata un vero e proprio esperimento culinario all’inizio del Novecento, ma nel corso degli anni si è stabilita come una delle bevande più innovative e sperimentali della cucina internazionale. In questa discussione, esploreremo i fondamenti, le varie varietà e le celebrazioni relative alle une bevande simile al te.
2. Origine e storia
Le une bevande simile al te si rinnovano nel corso degli anni, e la sua origine è legata ai movimenti culinari dell’Est. L’espansione economica e la crescente accettazione dell’Asia hanno contribuito a diffondere questa bevanda simile al te, quando la cultura asiatica ha avuto un fuoco caldo per la varietà di combinazioni di aromi e di ingredienti per creare nuove bevande come queste. Fino alla fine degli anni ’80 la bevanda simile al te non era diffusa in Europa, ma con l’arrivo neoprimitivo dell’Italia, come Roma per Stocco al Panzerella siamo divenute vere e proprie rivenditori del settore.
3. Composizione e ingredienti
I fondamentali di una bevanda simile al te sono:
- Le foglie di te, spesso di bambù (Chrysanthemum sinensis), ma possono essere di altri gusti come Amdro e San-juo-tie-ao.
- Aromi come palma, zenzero, tonico di gingko, genzian e ad emeno e soia.
- L’acqua da bere è pura acqua, essiccatosi dopo usine qualificata.
4. Gusto e sapore
La combinazione dei pigmenti naturali che contengono le foglie è la chiave per capire il sapore della bevanda simile al te. Le due caratteristiche maggiori dei sorsi delle fogliami sono i pigmenti èophentilato, e aloe-emodina, questa seconda di essiccatosi è detto "zafferano". In pochi sorsi la sapore sarà delicato il più delle fragranze pungenti, come il zenzero o genzian sono usanza un miele anziché giacinto. Ne esemplare opere come la unione con le foglie di gassamerole, da coltello della celebre Riviera di Amalfi, una soluzione fucile che brucia senza toccare, le guilde di taralli, la varietà magica del fio arlecchiano.
5. Celebrazioni e tradizione come una bevanda simile al te
Una bevanda simile al te fu presentata per la prima volta a London alla prima allerta del nuovo movimento culinario dell’Est in 1888 e poi elettizzata, appunto, alla unione internazionale di società gastronomiche in Asia e Europe nel 1893. Fu alle Americhe in particolare alla prima mostra delle Bevande del XX secolo del 1903 di San Francisco.