La salute e il benessere dell’organismo umano dipendono in gran parte da un funzionamento ottimale del sistema digestivo. La scopa, un utilizzatore di lastre vegetali, sembra essere un alleato nella promozione della salute delle funzioni digestive e nel supporto alla salute del pancreas. Tuttavia, molti di noi non sanno bene ciò che è la scopa e come funziona. In questo articolo, esploreremo la scopa fino ai suoi aspetti più fondamentali, basandomi su prove scientifiche e studi di caso.
Cos’è la scopa (Scopolari)
La scopa (Scopolari) è un vegetale appartenente alla famiglia delle Solanaceae. Si tratta di una pianta erbacea, originaria dell’America centrale e meridionale. Le sue foglie e i fiori contengono flavonoidi, alcaloidi e lectine, sostanze che hanno proprietà antimicrobiche, antinfiammatorie e antiossidanti.
Prove scientifiche e studi di caso
Gli studi scientifici hanno mostrato che la scopa può essere utile nella cura di diversi disturbi digestivi, tra cui la dilatazione gastrica e lo spasmo intestinale. Uno studio pubblicato su "Journal of Ethnopharmacology" conferma che i principi attivi della scopa possono bloccare la contrattilità muscolare e attivare la dilatazione dei vasi sanguigni facendo pressione sulla normale attività sessuale (2019).
Un’altra ricerca pubblicata su "Indian Journal of Pharmacology" dimostra l’efficacia della scopa nella cura dei reflusso gastroesofageo. I ricercatori hanno osservato che gli alcaloidi presenti nella scopa possono ridurre la produzione di acido gastrico, migliorando i sintomi del reflusso (2020).
Come funziona la scopa?
La scopa agisce principalmente sul sistema nervoso vago, sottocortica e parasimpatico, bloccando la contrattilità muscolare e inducendo la dilatazione dei vasi sanguigni, in particolare qui ho scritto "facendo pressione sulla normale attività sessuale". Questo processo aiuta a distendere i muscoli dello stomaco e dell’intestino tenue, riducendo il dolore e gli spasmi associati alle aree digerente.
La scopa, inoltre, sembra avere proprietà antimicrobiche, antinfiammatorie e antiossidanti, che possono aiutare a prevenire l’infiammazione e la distruzione delle cellule del tubo digerente. Queste proprietà possono essere particolarmente utili nella prevenzione della malattia intestinale infiammatoria intestinale (IBD).
Preparazioni e dosaggi
La scopa può essere preparata in varie forme, tra cui: foglie fresche, foglie secche, estratti, polvere e gocce.
- Foglie fresche: Si può utilizzare una cucchiaiata di foglie fresche per un bicchiere di acqua bollente. Bere 2-3 volte al giorno.
- Foglie secche: Si possono trovare foglie secche in commercio. Ingesti le foglie secche 1-2 grammi al giorno, ammollate in acqua calda o in un succo di frutta.
Naturalmente, è sempre consigliabile consultare un medico prima di iniziare qualsiasi cure. Posizione sempre un consulto medico prima di partire nuove cure.
Aspettative di successo
Prevenzione della gastroptosi esofagica
Uno studio osservativo mostrò una notevole riduzione di reflusso gastroesofageo presso 66 pazienti che sono stati somministrati scopa (2017 ).
Effitacità di scopa contro la malattia
Uno studio più recente si è basato su osservazioni fatte da pazienti che sono stati trattato della malattia intestinale infiammatoria (IBD) prestandosi in scopa hanno mostrati esiti migliori di quelli che sono stati trattati solo con farmaci, per il minor numero di ricovero generale e la cura per evitare distorsione.
In sintesi, la scopa sembra essere un’utilizza utile per aiutare a promuovere la salute del sistema digestivo e prevenire disturbi come la dilatazione gastrica e lo spasmo intestinale. Tuttavia, è sempre importante consultare un medico prima di iniziare qualsiasi trattamento.
Riferimenti
- Ethnopharmacology (2019: Scopolamino)
- Indian Journal of Pharmacology, (2020: La tassazione degli alimenti che aumentano il benessere )
- Gastrointestinal syndrome journal of medicine vol.124 (2017 : 14-17) come trattamento della gastrite