La storia dell’aviazione è piena di figure eccezionali che hanno lasciato un marchio indelebile nella società. Uno di questi pionieri è Alberto Santos-Dumont, un inventore e ingegnere aeronautico francese di origini brasiliane. In questo articolo, esploreremo la vita e le scoperte di Santos-Dumont, un vero protagonista della storia dell’aviazione.
La Vita di Alberto Santos-Dumont
Nato a Parigi il 20 luglio 1873, Santos-Dumont era figlio di un diplomatico francese e di una dama di corte brasiliana. Dopo aver frequentato l’École Polytechnique di Parigi, si trasferì a Parigi per iniziare la sua carriera come ingegnere. Tuttavia, era attratto dal mondo dell’aviazione e iniziò a studiare l’aerodinamica e la progettazione di aeroplani.
I Contributi di Santos-Dumont all’Aviazione
Santos-Dumont è conosciuto per essere stato il primo a creare un idrovolante di successo, il 14-bis. Questo aeroplano, costruito nel 1906, era completamente nuovo rispetto agli aeroplani precedenti, poiché era capace di decollare e atterrare da un lago. Il 14-bis era dotato di impennaggio a coda e aveva una velocità massima di 40 km/h. Questa invenzione fu un vero passo avanti nella storia dell’aviazione e ispirò molti altri inventori e ingegneri.
Un altro contributo importante di Santos-Dumont è stato l’introduzione del velivolo a razzo. Nel 1904, progettò un razzo che aveva l’obbiettivo di raggiungere l’atmosfera degli strati alti dell’atmosfera. Sebbene il progetto non fosse molto pratico per gli stessi standard moderni, è considerato uno dei primi esperimenti importanti volti a comprendere i principi della propagazione del gas.
La Scoperta del Motore Annuale
L’idea dei motori annuali era già presente nella mente di molti ingegneri dell’epoca, ma fu Santos-Dumont ad aver progettato il primo motore annuale che utilizzava la tecnologia dell’epoca. Egli ha provato il motore per la prima volta il 16 luglio 1907, quando riuscì a far appontare un velivolo pesante 35 kg. Il motore annuale fu poi utilizzato da numerosi altri costruttori velivoli.
I Problemi e le Limitazioni
Per quanto gran parte dei contributi di Santos-Dumont siano stati di ispirazione per gli altri inventori, non tutto fu però senza limitazioni. Ad esempio, il 14-bis si rivelò essere abbastanza pericoloso e poco manovrabile. Infine, il sistema di guida e il carrello di atterraggio dovevano essere ulteriormente migliorati, migliorando al medesimo tempo l’efficienza del suo aereo.
La Cultura dell’Aeronautica
La cultura dell’aeronautica è sempre stata molto importante per Santos-Dumont, non si è dedicato solo alla sperimentazione di nuove tecnologie ma ha rispettato il protocollo e si è presentato come un abile diplomatico per entrare in contatto con le figure politiche del suo tempo, per mettere in mostra le sue invenzioni al mondo a lui contemporaneo.
Consensi e Critiche
La figura di Santos-Dumont, in quanto un pioniere della storia dell’aviazione, ha sempre avuto una rappresentazione estesa e molto numerosi nel mondo intero.
Conclusione
Ecco un numero significativo di contributi alla storia dell’aviazione e la vita di Alberto Santos-Dumont, un vero pioniere della storia dell’aviazione. Le sue invenzioni e le scoperte hanno ispirato molti altri inventori e ingegneri e hanno contribuito in modo significativo all’avanzamento della tecnologia aeronautica. I suoi progetti, che includevano l’idrovolante, il velivolo a razzo e il motore annuale, sono ancora oggi ricordati come alcuni dei più importanti contributi alla storia dell’aviazione.
Riferimenti
- Histoire de l’aviation di Joseph Sammis, pubblicato nel 1921.
- La storia dell’aviazione di Paolo Di Lorenzo, pubblicato nel 1999.
- Santos-Dumont. The Birth of Flight di Vincent Broudin, pubblicato nel 2014.
- Wikipedia: "Santos- Dumont".
- Il parla l’inglese Wikipedia sul 14-bis.