Skip to content

Un Pezzo Con L’Affusto: La Storia, La Tecnica E La Storia A Cavallo Degli Anni

Introduzione

Un pezzo con l’affusto è un tipo di cannone utilizzato nell’esercito e nelle forze armate per sparare proiettili all’artiglieria. Questi veicoli sono stati usati per diverse decine d’anni e sono ancora utilizzati in alcune parti del mondo. In questo articolo, esploreremo la storia, la tecnica e gli sviluppi di questi veicoli a cavallo degli anni, coprendo anche le loro applicazioni storiche e moderne.

La Storia di Un Pezzo Con L’Affusto

Il concetto di un pezzo con l’affusto risale alla Rivoluzione Francese, quando gli ingegneri francesi crearono la prima versione di un cannone organizzato sull’affusto. Questo aveva un sistema di controllo molto più preciso rispetto alle versioni precedenti e permise una maggiore precisione e potenza nella sparatoria.

L’Affermazione del Cannone in Ferro

Negli anni 1800, il cannone in ferro subì un significativo miglioramento tecnologico. Il prezzo e la realizzabilità di questi cannoni in ferro migliorarono grandemente grazie alla tecnologia progressiva dei grandi lamiere e cacci. Queste miglioranze offrivano il vantaggio di cannoni più leggeri e più efficienti.

Con il passaggio all’epoca dell’acciaio e l’invenzione della salvolazione di rette in acciaio per le piastre e cinte, diverse nazioni iniziarono la commercializzazione degli affusti, come il M119A3 che fornisce un’ottima equivalenza tra capacità d’invalicazione e resistenza del sistema di affusto.

Caratteristiche del Pezzo Con L’Affusto

Un pezzo con l’affusto consta di diversi elementi fondamentali che rendono tale attrezzo un’organizzazione superiore volta a consentire l’economia della guerra moderna.

See also  Dolore Acuto E Istantaneo Cruciverba

1. Affusto

L’affusto è la struttura che sorregge il cannone e supporta il proprio meccanismo di movimento. È realizzato in acciao al carbonio (nata una novità alta per attrezzature da guerra negli anni 1800) e progettato per sopportare i rendimenti particolari quali danni locali, urti, e frenamento. Ne risulta un peso da movimentare per cento, circa 50 volte inferiore rispetto la carica espressa a portata di artiglieria.

2. Vettura di Testa

La testa rappresenta il complesso dei sistemi di controllo che guidano il sistema di guida del cannone. Il sistema di guida è a controllo diretto tramite piattaforma portacentini, nonché può essere allestita dispositivi di ròria e tratta. Presenta anche servizi di direzione, riparazione e amministrazione della batteria, incluse le comunicazioni.

3. Batteria e Parco

Una batteria di cannoni a carica tradizionale, detto al secondo: costante per un mese circa. Possiedono due mitragliatrici e controllano i locali e l’approvviggonamento. Un parco rappresenta il complesso d’organizzazione di fuoco (batteria da campo) che supporta la velocità del supporto, fornitura d’armi anticarro e assistenza medica della batteria ed autorizza l’ingresso del parco in zona di combattimento.

Una Tecnologia in Progressione Continua di Sviluppo

Negli anni, le tecniche e gli materiali hanno migliorato notevolmente per aumentare la versatilità, la potenza e la capacità di difesa di un pezzo con l’affusto. Ecco alcuni dei principali miglioramenti apportati:

1. Carica Autopropulsata

Negli anni 1970 compaiono le prime autoblendenti che, guidate da un progettista per funzioni, saranno responsabili della manutenzione degli attrezzi da guerra. La progressione delle autoblendenti da terra e da mare porta in l’alta difesa ad sviluppare artiglieria moderna completamente indipendente.

2. Tecnologie di Guida

See also  Pazzo Per Gli Inglesi: La Soluzione Sciolutrice Per Il Trastatto Gastrointestinale

Oggi, i sistemi di guida utilizzati da un pezzo con l’affusto sono sofisticati e avanzati. Questi sistemi possono essere equipaggiati con tecnologie di guida laser o GPS per migliorare la precisione e la velocità della sparatoria.

Come Funziona Un Pezzo Con L’Affusto

Un pezzo con l’affusto svolge un ruolo molto importante durante una battaglia, supportando le forze armate nello svolgere la sua attività bellica. Ecco come funziona:

1. Semplificazione

La semplificazione del processo di caricamento ed esplosione reca un vantaggio materiale ai servitori.

2. Incremento della Precisione

I sistemi di guida avanzati permettono una maggiore precisione durante la sparatoria, riducendo di molto anche il rischio di danni collaterali per le forze amiche.

3. Aumento della Velocità

La potenza e la facilità d’uopo accelerano fortemente la capacità di sparatore; con la funzionalità del supporto di artiglieria antiaerea pericolosi bersagli nascosti con i laser guidati da batterie a diffusione, che ne causano il collasso facilmente.

Le Applicazioni Storiche e Moderne di Un Pezzo Con L’Affusto

Un pezzo con l’affusto ha svolto un ruolo significativo nella storia militare, essendo stato presente in molte delle principali battaglie dell’ultima parte del XX secolo:

1. Militate in Scontri ad Amplificazione

Furono utilizzati per la prima volta nel corso della prima guerra italiana 1935-1935 e per la seconda volta durante la seconda guerra mondiale, conflitto che lasciò su di loro il segno nel periodo alla ripresa in gennaio 1979.

2. Adoperato all’Apice delle Guerriglie M.43

Dal primo utilizzo di un peso con affusti, 4 hanno manifestato i principii tecnologici del cannone.

Conclusioni

Un pezzo con l’affusto rappresenta un’importante evoluzione nell’armamentaria della guerra, grazie alla sua potenza e precisione che in passato non era più disponibile. Tuttavia, spesso durante conflitti questi erano sotto attacco come bersagli. Oggi apprendere accarestare un’armata antianziana sarà senza a questa sua capacità di muovere e attaccare l’armata nemica.

See also  Il Primo Amore Dei Bambini: Una Guida Completa Alle Ricerche Scientifiche