Gli amanti del mare e delle discoteche estive sono sempre in agguato, ma non tutti sono consapevoli del pericolo che si nasconde tra le onde. Oggi parleremo di un pericolo per i bagnanti che potrebbe sembrare strano, ma che è tutt’altro che improbabile: il pericolo della contaminazione chimica degli ambienti acquatici.
La contaminazione chimica: un problema globale
La contaminazione chimica degli ambienti acquatici è un problema globale che affligge numerose regioni del mondo. Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), ogni anno milioni di persone si ammalano a causa della contaminazione dell’acqua e del suolo. Ecco alcuni dati allarmanti:
- Le acque contaminate causano oltre 443.000 decessi all’anno. [1]
- Circa 1,8 milioni di bambini sotto i 5 anni muoiono ogni anno a causa della polmonite batterica acuta, causata da acqua contaminata. [2]
- La contaminazione degli oceani causa danni estesi agli ecosistemi acquatici, inclusa la perdita di biodiversità e declino delle specie marine. [3]
I pericoli per i bagnanti
I bagnanti non sono tenuti al sicuro dal pericolo di contaminazione chimica degli ambienti acquatici. Le sostanze chimiche possono penetrare negli oceani attraverso diverse vie, come ad esempio:
- I rifiuti tossici: tra cui la plastica, il piombo e i pesticidi delle coltivazioni
- Le fognature e i scarichi industriali non trattati
- Le emissioni delle navi mercantili e dei giardini navali automatici nell’area portuale
Le sostanze chimiche possono causare gravi problemi di salute ai bagnanti, come ad esempio:
- Irritazione della pelle e dei polmoni.
- Problemi di immunità e funzione epatica.
- Cancro
Strumenti utilizzati per controllare la qualità dell’acqua
Per garantire che l’aria e l’erba siano sicure, le autorità locali si valgono di strumenti come monitoraggio delle sostanze inquinanti, i prelievi di acqua e le indagini sulle comunità ambientali. Alcune delle strategie includono:
-
Monitoraggio delle sostanze inquinanti: gli organismi governativi monitorano continuamente le acque per identificare qualsiasi tossico residuo presente. Ciò include l’alto materiale e polimero abbandonato, sostanze chimiche industriali, e prodotti chimici usati
-
Prelievi di acqua: prelievi e pretrattamento di acqua e campione per controllare inquinamento acqua e controllo degli sforzi di acqua purificata per risolvere problema
-
Indagini sugli ecosistemi ambientali: gli esperti analizzano e identificano qualsiasi specie di animale o vegetale presente nell’ecosistema per identificare eventuali rischi di inquinamento