Che cosa è un discorso violento e ingiurioso e come può influenzare la nostra salute
Ottobre è il mese dell’Olio d’Oliva e la promozione della salute e del benessere che esso rappresenta è il senso anche del nostro articolo di oggi. Qui, ci occuperemo di un argomento importante che può influenzare profondamente la nostra condizione umana: "Un discorso violento e ingiurioso".
Un discorso violento e ingiurioso può essere descritto come un linguaggio offensivo, disprezzante o umiliante utilizzato da una persona verso un’altra. Detto discorso può essere verbale o scritto, esprimere un pensiero, una ricorrente negativa, la mancanza, una vera o presunta intenzione di ferocia o crudeltà.
Le Ricerche hanno mostrato che il linguaggio negativo, di aggressione, di sospetto, di diffidenza può avere nuove forme d’espressione anche a causa della crescita esponenziale di Social (social media), che si estendono dal ciberspazio all’esperienza sociale reale.
In questo articolo, esploreremo gli effetti di un discorso violento e ingiurioso sulla nostra anima e corpo. Si parlerà della sua origine, dei suoi effetti a breve e lungo termine e delle strategie per ridurne l’impatto.
Origine del discorso violento e ingiurioso
Il discorso violento e ingiurioso può avere molte origini, tra cui la mancanza di empatia, la rabbia, la frustrazione, la paura o la disperazione. Spesso, le persone che utilizzano un linguaggio violento e ingiurioso fanno ciò perché non sono in grado di risolvere i conflitti in modo costruttivo.
In molti casi, il discorso violento e ingiurioso è anche una forma di controllo. La persona che utilizza tale linguaggio può sentirsi in grado di imporsi sugli altri, di manipolarli o di sopraffarli.
Effetti a breve termine del discorso violento e ingiurioso
Il discorso violento e ingiurioso può avere effetti dolorosi sulla nostra psicologia e sul nostro benessere fisico a breve termine.
Tra questi effetti vi sono:
- Senso di ferita e di vulnerabilità
- Stato d’ansia e di tensione
- Tolleranza zero
- Impulsività e irritabilità
- Memoria aggressiva
- Fame di rapporto empatico
- Stress post-traumatico da shock
Una volta interagito con il linguaggio aggressivo, gli individui sono soggetti a sentimenti di vergogna e insicurezza in alcuni casi, possono avere bisogno di un periodo di "isolamento" anche in modi molto e più disfattivi come la tossicomania o l’abuso di droghe.
Effetti a lungo termine del discorso violento e ingiurioso
Gli effetti a lungo termine del discorso violento e ingiurioso possono essere ancora più devastanti e duraturi. Tra questi effetti vi sono:
- Disturbi d’ansia e depressione
- Problemi di relazione e di comunicazione
- Rimozione delle proprie emozioni, della propria creatività
- Meno autocontrollo
- Diminuzione delle nostre capacità di apprendimento e di pensiero critico.
- Anche alcune storie indicate da alcuni studi per i bambini: Aggressività e minor consumo di cibi utilizzati nei vostri pasti quotidiani.
Buon viaggio! Si ricorda nella lettura, il momento cruciale finale sull’Ambiente: tutto ciò che avremo studiato serve per difendere la propria salute mentalizzata in relazione ad un discorso linguistico esterno ad un ambiente di libertà e di coerenza.
Prevenire gli effetti negativi di un discorso violento e ingiurioso
Possiamo prendere alcune misure per prevenire gli effetti negativi di un discorso violento e ingiurioso. Tra queste misure vi sono:
- Pratichiamo l’ascolto attivo e l’emotività
- Impariamo a esprimerci in modo diretto e costruttivo
- Cerchiamo di capire l’origine della aggressività
- Impariamo a mediare i conflitti
- Cerchiamo di usare un linguaggio rispettoso e amichevole.
Il rispetto reciproco, permette di costruire uno scambio vitale e amorevole sia emotivo che fisico!
Conclusione
Un discorso violento e ingiurioso può avere effetti devastanti sulla nostra anima e corpo. Tuttavia, possiamo prendere misure per prevenire questi effetti e costruire relazioni più sane e felici.
Impegniamoci nel praticare l’ascolto attivo, nell’essere diretti e costruttivi, e nella ricerca della comprensione degli altri. Così facendo, potremo creare un ambiente più amichevole e costruttivo per tutto chi ci circonda.