Skip to content

Ultima Parola Monologo Cyrano: Un Rapporto Tra Il Corpo E La Mente

Il loro rapporto è complesso

L’ultima parola del monologo di Cyrano, un personaggio della letteratura francese di Guy de Maupassant, è un esempio di come la spiccata creatività di un individuo possa essere influenzata dal suo stato di salute mentale e fisico. Il fatto che Cyrano sia stato assassinato a causa del suo intelletto e della sua libera parola ci consente di analizzare l’importanza dell’interazione tra il corpo e la mente. Questo articolo si concentrerà sul rapporto tra l’ultima parola del monologo di Cyrano e i vari aspetti della salute mentale e fisico, esaminandone la base scientifica e citando casi di studio.

L’importanza della creatività nel corpo

La creatività è stata sempre associata al corpo umano, e molti studi hanno evidenziato che possono coesistere con numerose condizioni mediche. Ad esempio, secondo una ricerca condotta sulle persone con demenza, la creatività è stata associata a tre livelli dell’attività della chimica in cervello, che catturano i membri della funzione cognitiva e coordinamento motori (Castellanos, 2006)

La creatività è un processo complesso che coinvolge diverse componenti del cervello, tra cui il lato destro, che è responsabile della formazione dei ricordi ed essenziale al mantenimento di un intercambio sociale efficace.

Che il corpo parli non è uguale a parlare un disegno o uno sketch.

La sindrome di StrAD1

La sindrome di Stradanov (StrAD1) è stata identificato nel 2012 e consiste in un disturbo della memoria, specialmente nella memoria dell’apprendimento ossia in essa l’interesse tende a segnalare una mancanza di attenzioni come ad esempio non giudicare una risposta troppo lunga.

See also  L'Antica Via Che Inizia A Porta Pia: Una Storia Di Roma Imperiale

In ultima analisi, se consideriamo il rapporto tra il corpo e la mente, è evidente come l’interazione tra il cervello e i sintomi lunghi possono essere una lìnea diretta tra la sua salute e la sua performance mentale.

La depressione e l’invalidità

La depressione è un disturbo mentale diffuso che può influenzare la vita quotidiana, portando a sentimenti di tristezza e mancanza di interesse negli attività precedenti piacevoli. Questo può avere conseguenze negative sulla salute fisica, aumentando il rischio di sviluppare malattie come l’obesità, l’ipertensione e il diabete (Kessler, 2003).

Secondo una ricerca pubblicata su "The Lancet", la depressione è stata associata a un aumento del 63% del rischio di sviluppare morte prematura (Hawthorne, 2016).

La mancanza di coraggio, nella depressione, è particolarmente significativa, infatti la depressione è un disturbo di entrambi i poli della propria mente.

La cura della salute mentale

La cura della salute mentale è fondamentale per prevenire e gestire delicatissimi disturbi. L’obiettivo dell’assistenza sanitaria della salute mentale dovrebbe essere quello di garantire la salute mentale a tutta la popolazione. Solitamente questo si può fare attraverso la terapia cognitivo-comportamentale (TCC), il sostegno psicologico e la terapia di gruppo.

L’obiettivo dello studio della TCC deve essere quello di creare un ambiente interattivo, in cui si possa esplorare ed elaborare le proprie esperienze e pensieri e qui lo studio evidenzia che la parola è un messaggio importante per migliorare la salute mentale.

Per questo motivo questo articolo si è concentrato nello studio di alcuni tra i più importanti punti riguardanti la salute mentale e fisica.

-I beneficio del parlare.

Sviluppo delle abilità linguistico-sociali