L’Africa è un continente vasto e diversificato, con molti Paesi che si distanziano tra loro per cultura, storia e sviluppo economico. Tra questi, l’Angola e il Sudafrica sono due dei Paesi più importanti e influenti dell’Africa australe. In questo articolo, esploreremo le cifre, i fatti e le differenze tra queste due nazioni, creando un confronto approfondito tra i settori economici, politici, sociali e ambientali di entrambi i Paesi.
L’economia
L’Angola e il Sudafrica sono due dei maggiori esportatori di risorse naturali in Africa. L’Angola è uno dei maggiori produttori di petrolio e gas naturale, mentre il Sudafrica è il maggior produttore di oro, platino e diamanti. Tuttavia, sono entrambi i Paesi diversi in quanto a economia.
L’Angola ha attraversato un periodo di crescita economica straordinaria grazie ai benefici del petrolio, con un tasso di crescita del 29,4% tra il 2001 e il 2004. Tuttavia, la dipendenza dell’economia dall’industria petrolifera rende il Paese vulnerabile a variazioni delle condizioni del mercato internazionale. Il tasso di povertà in Angola è altissimo, con oltre il 64% della popolazione che vive con meno di 2 dollari al giorno.
In contrario, il Sudafrica ha un’economia più diversificata e in crescita costante. Il Paese ha un robusto settore finanziario, comprendente cinque delle banche più grandi del continente africano. Il tasso di crescita del Sudafrica è stato mediano nel corso degli anni, ma il Paese ha investito nel settore delle infrastrutture e della tecnologia, migliorando la competitività.
Educazione
La differenza più evidente tra l’Angola e il Sudafrica si riscontra nel settore dell’istruzione. Il tasso di analfabetismo in Angola è alto, con l’8,1% della popolazione sopra i 15 anni che non è in grado di leggere e scrivere. In invece, il tasso di analfabetismo nel Sudafrica è del 7,4%. Anche il tasso di alfabetizzazione in Angola è inferiore a quello del Sudafrica. Nonostante la differenza di infrastruttura scolastica, questa discrepanza potrebbe essere attribuita ad altissimi tassi di abbandono scolastico per motivi economici.
Sanità
La sanità in entrambi i Paesi si differenzia notevolmente. Il tasso di mortalità infantile in Angola è alto, con oltre 73 morti per 1.000 nati per ogni 100 nati vivi. Il Sudafrica ha un tasso di mortalità infantile del 38 tra i 100 nati vivi.
Anche la disuguaglianza sanitaria è chiara in entrambi i Paesi. I ricchi hanno accesso a migliori strumenti sanitari e medicinali mentre i poveri ricevono un trattamento scadente. Secondo World Health Organization, nel 2020 ci sono stati 560 decessi in Sudafrica e solo 15 in Angola.
Differenze sociali
Le differenze sociali tra l’Angola e il Sudafrica sono notevoli. Il Sudafrica è considerato uno dei Paesi più diversificati e inclusivi dell’Africa, con un alto livello di tolleranza e rispetto per le minoranze. L’Angola, invece, ha una storia più complessa e divisa, con una lunga esperienza di conflitti e guerre civili.
Il tasso di disoccupazione in Sudafrica risulta essere del 14,5%, in Angola invece, è del 12,9%. Il senso di disoccupazione in Angola è associato fortemente con la scarsità di occupazione nelle aree rurali e i bassi salari. Tuttavia, forse la più significativa differenza è la soddisfazione per la pace. La statua di Nelson Mandela risente tutto questo.
Ambiente
L’Africa australe è uno dei luoghi più eccezionali da vedere per il grande numero e ampiezza di ecosistemi, ma il cambiamento climatico e le attività umane hanno dimostrato esser fonti di disastro ambientale. Nel 2020, la siccità è stata la causa di decina di migliaia di decessi in entrambi i Paesi, l’Angola ha il 72% della sua superficie occupata da foresta mentre il Sudafrica l’ha il 77%. Entrambe le regione hanno poca o nessuna attività industriale.
Il 18% della superficie terrestre del Sudafrica è stata declarata come zona occupata. Questo è diverso da uno scempio nell’area angolana.
Conclusione
In conclusione, il confronto tra l’Angola e il Sudafrica evidenzia le notevoli differenze tra due nazioni africane. Mentre l’Angola sbatte in economia sulle risorse naturali, il Sudafrica si è concentrato sull’istruzione, sulla diversificazione economica e sulla crescita costante. Sia gli scambi culturali che commerciali con i Paesi africani sono assolutamente imprescindibili.
Conoscere le differenze tra l’Angola e il Sudafrica può essere un primo passo per comprendere meglio il continente africano e per costruire azioni in un mondo dove pochi Paesi vogliono aiutare la grande massa povera dell’Africa che risiede principalmente interamente in entrambi questi due paesi.