Skip to content

Sulle Misure In Pollici: Comprensione E Conversioni

Introduzione

Gli unità di misura sono un aspetto fondamentale nella vita quotidiana e nei vari settori del lavoro. Mentre molte nazioni hanno adottato il sistema metrico, altri Paesi continuano ad utilizzare il sistema imperiale. Tra questi, il Regno Unito e gli Stati Uniti sono due dei principali adoperatori di pollici come unità di misura. In questo articolo esploreremo più a fondo il concetto di pollici, la loro storia, come si misurano gli oggetti in pollici e le conversioni per trasformare misure in pollici in metriche.

La storia delle unità di misura

La storia delle unità di misura è lunga e complessa. Gli antichi civilizzazioni avevano già sviluppato sistemi di misura, come gli egizi e i grechi, che utilizzavano diverse unità di misura. Durante il Medioevo, gli inglesi adottarono il sistema anglosassone, che era basato sulle misure come la polizza (una misura di superficie) e il piede. Nel 1251, il re infrancesizzato Davide I di Scozia stabilì la legislazione per standardizzare le unità di misura, che poi furono formalizzate con l’atto del London Parliament nel 1708.

Cos’è una pollice?

Una pollice (in inglese, palm o inch) è la misura più piccola del piede inglese. È definita come la lunghezza della lunga parte del polso umano compresa tra la puntura delle dita del medio e l’estremità del pollice. La pollice è divisa in 12 parti uguali, chiamate "linee", ciascuna delle quali equivale ad approssimativamente 2,540 millimetri o 1/12 di pollice.

Come misurare in pollici

Misure in pollici sono comunemente utilizzate per misurare la lunghezza, lo spessore o la larghezza di oggetti. Ci sono diverse metodi per misurare in pollici. Ecco alcuni esempi:

  • Misure di stoffa: quando si misura la lunghezza di un tessuto, si utilizzano le lenti metrere e una lunghezza in pollici viene scelta per rappresentare il metro in base alla densità del tessuto. Si utilizza una stufa metrere (una struttura composta da feruli) e messe le polliche indotte fra essi, il misuratore copre i tacchi del metro di tre quarti e allunga il restante.
  • Misure di lunghezza: si utilizzano le scale metalliche abbastanza larghe, che vengono fissate con uno spiedine in tralice e sono misurate rispetto a esse, usando in ciascuna pollice appiccicata un breve indurimento.
  • Misure di strato: (stratificaggio). Questo procedimento si utilizza per misurare e togliere più strati, per misurare l’area come quando si appesantiscono o gonfiano (i resti stagalonico di alcuni vegeti), onde non portare danni. I resti vengono secolatizzano poi in superficie e ripetuti estrai.
See also  Zona Dell'Egitto Con Le Tombe Dei Faraoni: Spiegando Il Mistero Degli Antichi Artisti Della Civilizzazione Egiziana

Conversioni da pollici a metriche

Per conversioni tra pollici e metriche, sono necessarie alcune formule. Ci sono diverse unità di misura nelle due sistemi di misura. Qui sono riportate alcune conversioni per la distanza (lunghezza), che è la più comunemente utilizzata:

  • 1 pollice corrisponde a 2,540 millimetri (mm)
  • 1 piede equivale a 30,48 centimetri (cm) .
  • 1 pollice per quadrato corrisponde a 64,51 millimetri quadrati (mm²)
  • 1 pollice quadrato corrisponde a 6,452 centimetri quadrati (cm²)
  • 1 pollice al cubo corrisponde a 16,387 millilitri (mL)

Sei pollici corrispondono a: un quarto di piede. Consta di sei linee.

Esempi di conversioni

  • Uno studente di 5 piedi e 6 pollici ha una altezza pari a: 165,1 cm.
  • Un muro ha una temperatura di 24 gradi Fahrenheit (77 gradi Fahrenheit senza bilog di minore e 5 con più)
  • un elettrodomestico largo 21 pollici (53,34 cm) ha una larghezza di 53,342 cm.

Conclusioni

Le misure in pollici sono ancora utilizzate oggi, soprattutto dagli Stati Uniti. La pollice è una delle unità di misura più comunemente utilizzate per misurare la lunghezza, lo spessore e la larghezza di oggetti. Questo articolo esamina la storia delle unità di misura, cos’è una pollice e come misurarla. Inoltre, sono presenti esempi di conversioni da pollici a metriche e esempi di utilizzo di queste unità di misura nella vita quotidiana.