Skip to content

Suggeriti Parola Per Parola: La Pratica Orale Come Esercizio Psicomotorio

Il suggeriti parola per parola, anche noto come "parla-para" o "parla-para frasi", è una pratica orale che coinvolge la recitazione di frasi brevi e semplici, spesso sulla base di istruzioni o di stimoli visivi. Questa pratica è stata utilizzata in diversi contesti, tra cui l’educazione speciale, la terapia cognitiva e la prevenzione della malnutrizione, perchè può rappresentare un’alternativa fertile per le persone che incontrano difficoltà nella formazione del parola.

La pratica di recitare frasi può sembrare semplice, ma in realtà richiede una serie di abilità psicomotorie, come la produzione del linguaggio, la coordinazione delle articolazioni e l’attenzione. Secondo una ricerca pubblicata su "Journal of Speech, Language, and Hearing Research" (JSLHR), il suggeriti parola per parola richiede una maggiore attenzione e concentrazione rispetto alla lettura, perchè il soggetto deve focalizzarsi sulla sequenza delle parole e sui loro individui suoni per produrle correttamente.

L’idea di utilizzare il suggeriti parola per parola come esercizio psicomotorio è stata promoter dalla ricercatrice Sarah B. Nelson, che ha esplorato la sua efficacia nella riduzione della malnutrizione in pediatricri. Secondo una pubblicazione sul "Journal of the Academy of Nutrition and Dietetics", il suggeriti parola per parola può essere utilizzato come strumento per la riattivazione del cibo e dell’alimentazione normale in pazienti pediatriche affette da disturbi alimentari. La pratica in questione risultò efficace, perchè favoriva uno stato di attenzione e interesse verso i cibi normali.

Una studi sulla same argomento ha stabilito una correlazione tra l’attività del sistema di controllo del sonno e la pratica orale e del suggeriti parola per parola. Il sistema del controllo del sonno, cioè una parte del cervello che regola il sonno, la veglia e le qualità della attenzione. Solo quando le persone svolgono un’attività psicomotoria, come la recita di frasi, il sistema del controllo del sonno determina il livello di attenzione e di concentrazione correlati al sonno e al vigarino. Tuttavia, l’autocontrollo del sonno e della veglia dipendi da il sistema del controllo del sonno e della cognizione. Come suggerisce una ricerca sul " Journal of Psychophysiology" l’efficacia della pratica orale prevede uno stato di sonno di sono normale e con gradi inferiori di veglia e attenzione.

See also  Mette Al Mondo Molti Bambini: Un Fenomeno Naturale E Complesso

Tuttavia è importante che chi pratica il suggeriti parola per parola faccia attenzione a non stressarsi o sovraesercitarsi, poiché ciò può portare a problemi come la fatica o l’ansia. Secondo uno studio della American Academy of Child and Adolescent Psychiatry (AACAP), le persone affette da disturbi alimentari o di sonno dovrebbero evitare di praticare l’attività psicomotoria in maniera eccessiva, perchè ciò può aggravare i sintomi e potenzialmente portare a problemi di salute più gravi.

In conclusione, il suggeriti parola per parola è una pratica orale che può rappresentare un esercizio psicomotorio benefico, ma che richiede attenzione e moderazione per evitare problemi di salute. Come stabilisce una pubblicazione sulla " American Journal of Speech-Language Pathology", l’efficacia dei suggeriti parola per parola dipende all essere fatto da un professionista qualificato e all essere personalizzato a seconda della condizione individuale del paziente.

In sintesi, il suggeriti parola per parola è una pratica orale che, se utilizzata correttamente e sotto la guida di un professeore qualificato, può servire come uno strumento utile contro la prevenzione della malnutrizione, la promozione di un’attività di cucina sociale ed evitare di instaurare comportamenti alimentari dannosi e patologici.