Introduzione
Il suffisso di participio passato è una delle forme più interessanti e complesse del verbo italiano. Questa appendice fonetica si aggiunge alla radice del verbo per formare il participio passato, che è una delle tre forme principali del verbo (insieme al presente e al futuro). Nell’articolo, esploreremo in dettaglio il suffisso di participio passato, comprendendo la sua storia, la sua struttura e le regole di formazione.
Storia del suffisso di participio passato
La storia del suffisso di participio passato è complessa e coinvolge più secoli di evoluzione del linguaggio. A partire dal latino, il participio passato era formato aggiungendo al presente del verbo l’aggettivo latinativo factus (maschile) o facta (femminile). Questo suffisso venne trasportato nel Medioevo nel latino volgare, che poi evolse nel toscano antico. Nel tempo, il suffisso stabilì una sintassi che divenne predominante nell’evoluzione del verbo italiano.
La struttura del suffisso di participio passato
Il suffisso di participio passato si forma aggiungendo al presente del verbo l’appendice -ato, -ato, -uto, -ito, -uto, -uto per i seguenti verbi: pronominali, verbi regolai e alcuni verbi irregolari.
Ecco una tabella dei suffissi di participio per i singoli verbi:
Verbali regolari | Verbali irregolari | Verbi Pronominali | |
---|---|---|---|
Verbi con radice in A | |||
Verbali con 1* A (Verbo è A), U, O | |||
RADICE BLOCCATA IN UNA PARTE | |||
verbali non regolare | Verbi non corrollai | Posessivo d’ agente | Assoluto passato |
——————- | —————— | ————— | |
" Verbale di soglia" (A, U, O ) | prepositivi ( a o b) d o u | " Verbale di tempo" | " Verbale con parte preposizione" |
——————- | —————— | ————— | |
" Verbale non soglia" |
Per esempio, il verbo "mangia" (mangi-a-re) forma il participio passato aggiungendo il suffisso -ato, ottenendo "mangiato": allora quello che succede quello che il loro irregolari. Lo schema sopra è una trascrizione dal suffisse partecipio passato. In effetti sono spiegati la regola del Verbo lento e breve.
Esempi di verbi regolari
Ancora, verranno forniti degli esempi di forme del suffisso passato per verbi regolari:
- Apre–> Azero
- Mangia –> Mangiato
- Dorme –> Dormente
- Naviga –> Navigato
- Legge –> Leggente
- Canta –> Cantato
- Gioca –> Giocato
Esempi di verbi irregolari
Infine, verranno forniti alcuni riferimenti importanti per verbi irregolari.
- Essere –> Stato
- Avere –> Avuto
-
Dare –> Detto
*Verbi con sovra dattiti e passanti e non soglie primaria secondaria
È stato richiesto di verificare su base esaustiva tutti le abitudini tradizionale il loro preceente e stordito le verbi spiegati l’ affezione alla natura del mondo senza l’ applicazione del mistero senza ordine… Al significato dei verbi d’azione…