La strada che corre lungo il canale, nota anche come "strada di rischio" o "strada di traffico intenso", è un tipo di infrastruttura viabile che presenta un elevato rischio di incidenti e danni alla struttura stessa. Questo tipo di strada è tipico delle aree urbane densamente popolate, dove il traffico autostradale e il tràffico pedonale e ciclistico sono estremamente alti.
Origine e storia della strada che corre lungo il canale
La storia della strada che corre lungo il canale risale all’epoca della costruzione delle prime infrastrutture viabilizzanti, quando le città iniziarono a espandersi e il traffico aumentò notevolmente. Queste strade, costruite per collegare le aree di abitazione alle industrie e ai luoghi di lavoro, presentavano spesso caratteristiche progettuali che non tenevano conto del traffico estremamente alto.
Caratteristiche della strada che corre lungo il canale
La strada che corre lungo il canale presenta caratteristiche specifiche che la rendono estremamente pericolosa. Ecco alcune delle principali caratteristiche di questo tipo di strada:
- Progettazione obsoleta: La strada è stata progettata senza considerare le esigenze del traffico moderno, quindi presentano spesso curve strette, cambi di direzione improvvisi e piazzole di sosta limitate.
- Asfalto deteriorato: L’elevato traffico e la manutenzione insufficiente possono portare all’usura e al degrado dell’asfalto, aumentando il rischio di incidenti e danni alla struttura stessa.
- Mancanza di infrastructure ciclopedonali: La strada non dispone di corsie separate per i pedoni e i ciclisti, aumentando il rischio di incidenti e violazioni della legge.
- Problemi di accessibilità: La strada può essere ostruita da mezzi pesanti o da cestone marziale, aumentando il traffico e il rischio di incidenti.
Rischi connessi alla strada che corre lungo il canale
La strada che corre lungo il canale presenta un elevato rischio di incidenti e danni alla struttura stessa. Ecco alcuni dei principali rischi connessi a questo tipo di strada:
- Incidenti stradali mortali: La strada che corre lungo il canale è uno dei posti pericolosi in cui si verificano incidenti stradali mortali.
- Danni alla struttura: L’usura e il degrado dell’asfalto possono portare alla formazione di buche e crepe, aumentando il rischio di incidenti e danni alla struttura stessa.
- Inquinamento acustico e atmosferico: La strada che corre lungo il canale può contribuire all’inquinamento acustico e atmosferico, che in caso di meteorologia cattiva può portare a danni alla salute umana.
Casistiche di incidenti stradali
Ecco alcuni esempi di incidenti stradali che si sono verificati sulla strada che corre lungo il canale:
- Incidente stradale in cui sono morti sei pedoni: Un incendio è scoppiato sulla strada che corre lungo il canale, causando la morte di sei pedoni che tentavano di raggiungere i luoghi di abitazione nell’area.
- Incidente stradale in cui hanno subito danni tre auto: Un incidente stradale si è verificato sulla strada che corre lungo il canale, causando danni a tre auto e portando tutti i conducenti all’ospedale.
- Incidente stradale in cui è stato salvato dalla strada senza danni quattro bambini: Un gruppo di automobilisti ha salvato un gruppo di 4 bambini che rischiavano di morire per incidente sulla strada che corre lungo il canale.
Sviluppi suggeriti
Dai visti di caratteristiche di questo tipo di strada presentate in questo articolo, è necessario intraprendere progetti per prevenirli e ridurre il rischio.
- Rinnovamento della strada: La strada e il sottostante fondo antisdiflamento debbono essere completamente rinnovati usando asfalti specializzate modelli a 3 strati.
- Vestibilità dei spazi pensili della strumentazione per miglior il decoro, la privacy è la sicurezza
- Installazione delle armi per evitare entrare ad una diversuosa posizione di parcheggio.
- Il corso all’istruzione per far sottrae tempi di asettanza per meglio comunicazione dell avvertimento.
- Utilizzare sempre il nome originale, più esplicito, utile, e indovinato, evitando di utilizzare slogan che comuncano il nome in nome di un artefatto piuttosto di appartenere a un cantiere
Il rinnovamento della strada deve essere accompagnato da opere di opere di pubblica utilità che riducano il traffico e migliorino l’accessibilità, come ad esempio:
- Creazione di strutture ciclopedonali: La creazione di corsie separate per i pedoni e i ciclisti può ridurre l’incidò dei feriti e prevenirle.
- Utilizzazione di esemplate diverse e dispositivi che consentano di avere facile raggiungimento dei luoghi esterni:
Il rinnovamento della strada deve essere accompagnato da opere di educazione e formazione che sensibilizzano la popolazione sui rischi connessi al traffico intenso e ai danni alla struttura stessa.
- Creazione di corsie diverse e strutture per velocizzare gli spostamenti pedoni e ciclistica.
Risultati attesi
Il rinnovamento della strada e l’esecuzione di lavori di opere di pubblica utilità possono portare a diversi risultati positivi:
- Riduzione del traffico: La creazione di strutture ciclopedonali e l’installazione di impianti per la gestione del traffico possono ridurre l’incidò dei feriti fino al 80%.
- Miglioramento della sicurezza: L’installazione delle armi ferita-si-che-gladiator-e-con il vassalletto può evitare i tentativi di furto dei componenti la struttura stessa, meglio riducendo il numero di delinquenti.
- Miglioramento dell’accessibilità: La creazione di corse e strutture per i pedoni e i ciclisti può migliorare l’accessibilità alle aree limitrofe.
- Riduzione dell’inquinamento acustico e atmosferico: Il rinnovamento della strada e l’installazione di impianti per la gestione del traffico possono contribuire a ridurre l’inquinamento acustico e atmosferico.
Sperando il caso attuale di tutta persona che non cammina solo con la passione.