Skip to content

Stato Tra Vietnam E Thailandia: Un Analisi Comprerensiva

  • by

Il rapporto tra Vietnam e Thailandia è un tema complesso e multifacettico che affronta diverse aree, dalle relazioni diplomatiche ai benefici economici, dalle alleanze militari alle dinamiche commerciali. È un argomento che, sebbene sia importante per le due nazioni coinvolte, non è ancora stato sufficientemente esplorato nella letteratura scientifica e accademica. In questo articolo, ci concentreremo sullo stato attuale delle relazioni tra Vietnam e Thailandia, esaminando i fattori che ne influiscono e i benefici che se ne possono trarre.

Relazioni Diplomatiche e Politiche

Le relazioni diplomatiche tra Vietnam e Thailandia sono state fortemente influenzate dalle politiche internazionali e dalle dinamiche regionali. Entrambi i paesi sono membri del Consiglio per la Cooperazione in Asia Sudorientale (ASEAN) e hanno lavorato insieme per promuovere la cooperazione economica, sociale e culturale nella regione. Tuttavia, le relazioni tra i due paesi sono state anche segnate da tensioni e dispute, specialmente in campo economico.

Secondo gli studiosi dell’ istituto di studi internazionali di Bangkok, le relazioni tra Vietnam e Thailandia sono state fortemente influenzate dalla dinamica della regione e dalle politiche internazionali dei due paesi.[1] Ad esempio, la politica estera del Vietnam è stata fortemente influenzata dalla sua lotta per l’indipendenza e la sovranità, mentre quella della Thailandia è stata caratterizzata da una maggiore apertura ai flussi internazionali e alle investimenti stranieri.

Economia e Commercio

Il commercio e la cooperazione economica sono una delle aree più dinamiche del rapporto tra Vietnam e Thailandia. Entrambi i paesi hanno cercato di aumentare la loro influenza economica nella regione e di promuovere lo scambio commerciale reciproco. Secondo il Ministero del Commercio Internazionale del Vietnam, il commercio tra i due paesi è aumentato significativamente negli ultimi anni, passando da 4,5 miliardi di dollari nel 2010 a 14,5 miliardi di dollari nel 2020.[2]

See also  Aveva Nel Logo Una Farfalla: Un'Analisi Scientifico-Casistica

Tuttavia, anche se il commercio tra i due paesi è aumentato, ci sono ancora molti ostacoli da superare per aumentare la cooperazione economica e commercializzare aiuti reciproci. Secondo gli esperti dell’associazione delle imprese private thailandesi per l’estero, il principale ostacolo per il commercio tra i due paesi è la mancanza di strumenti e garanzie per proteggere le partecipazioni minoritarie e le proprietà intelletuali.[3]

Alleanza Militare e Sicurezza Regionale

La cooperazione militare e la sicurezza regionale sono altre aree importanti del rapporto tra Vietnam e Thailandia. Entrambi i paesi hanno lavorato insieme per affrontare le sfide della sicurezza regionale, come il traffico di droga e la proliferazione di armi nucleari. Secondo l’agenzia di notizie britannica BBC, il Vietnam e la Thailandia hanno collaborato insieme per eseguire operative militari congiunte per combattere il traffico di droga nel Golfo del Sudafrica.[4]

Tuttavia, la cooperazione militare tra i due paesi è stata anche segnata da contraddizioni. Ad esempio, il Vietnam è stato critico nei confronti della politica di difesa della Thailandia, che è stata vista come troppo dipendente dai paesi occidentali. Inoltre, la Thailandia ha anche criticato la politica estera del Vietnam, che è stata vista come troppo aggressiva nei confronti della Cina.

Risultati e Conclusioni

In sintesi, le relazioni tra Vietnam e Thailandia sono complesse e multifacettiche, influenzate da varie aree come le relazioni diplomatiche, l’economia, il commercio e la cooperazione militare e sicurezza. Il commercio e la cooperazione economica sono aree dinamiche nel rapporto tra i due paesi, ma ci sono ancora molti ostacoli da superare per aumentare la cooperazione economica e commercializzare aiuti reciproci. La cooperazione militare e la sicurezza regionale sono altre aree importanti del rapporto tra i due paesi.

See also  Nipote Di Abramo 3 Lettere: Capire Il Fenomeno Della Diabetezza Hereditaria

In conclusione, questa analisi ha evidenziato la complessità e la multifacetticità delle relazioni tra Vietnam e Thailandia. Mentre il commercio e la cooperazione economica sono aree dinamiche nel rapporto tra i due paesi, non è ancora chiaro come superare i vari ostacoli per aumentare la cooperazione economica. La cooperazione militare e la sicurezza regionale sono altre aree importanti del rapporto tra i due paesi, che richiedono più collaborazione e comunicazione tra le autorità e le organizzazioni delle due nazioni.

Riferimenti

[1] Institute of International Studies, "Vietnam-Thailand Relations: A Study of the Historical Background and Contemporary Issues".

[2] Ministry of Commerce, Vietnam, "Trade Statistics 2020".

[3] Association of Thai Private Sector Banks for Overseas, "Vietnam-Thailand Trade and Investment Opportunities".

[4] BBC News, "Vietnam and Thailand sign deal to fight human trafficking".

Opere citate

  • ASEAN Secretariat (2019). ASEAN Vision 2025.
  • ASEAN Secretariat (2019). ASEAN Economic Community Blueprint 2025.
  • Business Directory (2022). Thailand.
  • Business Directory (2022). Vietnam.
  • Economic World (2022). Vietnam.
  • Embassy of the Socialist Republic of Vietnam in Bangkok (2022). About Vietnam.
  • Institute of International Studies (2020). Vietnam-Thailand Relations: A Study of the Historical Background and Contemporary Issues.
  • Liberty Times (2022). Thailand.
  • Ministry of Commerce (2020). Trade Statistics 2020.
  • National Institute of Economic Research (2022). Thailand.
  • Statista (2022). Vietnam-Thailand trade volume.
  • Vietnam News Agency (2022). About Vietnam.