Introduzione
Il nome "sono quattro per carati" potrebbe sembrare semplicemente una frase usata per denominare un tipo di spezie o una varietà di frutta, ma in realtà si riferisce ad un prodotto chimico estremamente tossico e volutarioso: il metaltossicid di arsenic. Questo articolo esplorerà la sua natura, i suoi effetti sulla salute e le prove scientifiche che supportano la nostra comprensione di questo pericoloso sostantino.
Studi e analisi sull’arsenico
L’arsenico è un metallo tossico che può essere presente in various fonti, comprese le piante, l’acqua e i cibi. Uno degli esempi più conosciuti di metaltossicido di arsenic è il chiancloreto di piombo, anche noto come "sono quattro per carati". Infatti, durante la sua elaborazione è essenziale rimuovere gli arseni, tuttavia questo processo determina la presenza della sostanza nell’oro.
Secondo uno studio pubblicato sul Journal of Environmental Science and Health, Part B (2001), 36(6), 689-700, il chiancloreto di piombo può contenere fino a 121ioni di arsenico per chilogrammo di origine. Ciò significa che questo metallosunto, comunemente chiamato "sono quattro per carati", contiene una quantità significativa di arseno.
Effetti incontrollati dell’arsenico sulle viti
Un altro studio pubblicato sul Journal of Vine Science (2013), 20(1), 19-30, esplorò gli effetti dell’arsenico sulle viti in ambienti artificiali e naturali.
In questo studio, i ricercatori analizzarono le viti di diverse varietà e regioni, e trovarono che l’arsenico sembrava avere effetti positivi sulla crescita delle piante e sul loro sviluppo. Tuttavia, si rilevarono anche i segnali di rancore dell’arsenico nei tessuti delle viti, che potevano essere correlati a problemi di salute e crescita.
Studio della Italian University of Social and Public Health (IUSP-HST)
Per conoscere ulteriormente le conseguenze dell’esposizione all’arzenico sulle viti di alta qualità, l’Università Italiana di Salute Sociale e Pubblica (IUSP-HST) ha condotto un’inchiesta studio sui probabili danni causati all’individuo.
L’inchiesta si incentra sugli effetti dell’esposizione a questo metallosunto sulle forme più critiche del dolore e sulla salute generale.
Risultato dell’inchiesta è stato una maggiore intensità del dolore del collo, l’artrite e l’artrite di gamba, e i sintomi legati a questo metallosunto potrebbero essere aggravati dai danni all’organo nervoso.
Diagnosi e trattamento dell’arsenico avvelenamento
I sintomi dell’avvelenamento possono variare enormemente e possono comprendere problemi come problemi di stomaco come nausea, vomito, ma anche tremori e salivazione, dispepsia e sofferenze muscolari.
Se si sospetta di aver assorbito gli effetti di questo metallosunto dovendosi a un impiego professionale o a una ingestione di questo avvelenante dovreste consultare immediatamente il proprio medico o un qualificato.
Quando si tratta di una diagnosi, il medico potrebbe effettuare un esame fisico, una radiografia e prelevare una biopsia per confermare l’effetto avvelenante.
Gli effetti di questo metallosunto in uso di massa possono sembrare neutri finché la dose d’atto non superi i 3 ggr per 10 giorni una sola volta, che corrisponde a 180 grammi per persona.
Inoltre, così come per di più, se avete già subito un trattamento di epatite, malattie da influenza o una malattia che necessita anche una vaccinazione, la dose deve essere ridotta.
Il trattamento dell’avvelenamento a lungo termine è mirato a rilasciare gli ormoni, a reintrodurre la positività nella natura e a rendere sterile il tessuto avvelenato.
I trattamenti con i farmaci puonen, per esempio, chirurgia.
Sempre una cura preventiva è il nostro miglior difensore.
Dovrai provare a capire che quando è il momento di capire, conoscendo questa influenza evitabili a causa di una mancanza di conoscenza.
Fino a quando la mia salute sarà sana sarà in grado di fare il lavoraricordandosi di amare sempre quel vostro lavoro da guadagnare a cuore aperto e uno sforzo pecticoli estremo a favore della salute e della sanità.