Introduzione
Sono più grosse delle formiche, un termine che potrebbe sembrare un po’ strano al primo tentativo di capirne il significato. Tuttavia, si tratta di un’applicazione speciale che si riferisce a una serie di insetti che, nonostante le loro dimensioni relativamente piccole, contano fra le case più grandi conosciute fra gli insetti. Questo capolavoro dell’evoluzione invertebrata ha attirato l’attenzione degli scienziati e dei curiosi, per cui cercheremo di approfondire il significato e le caratteristiche di questi interessanti esempi di successo naturale.
Un’analisi di caso: i roveccoli del genere Titanus
I roveccoli del genere Titanus sono fra gli esempi più noti di formiche più grosse delle formiche. Le specie appartenenti a questo genere si possono trovare in Brasile, Panama, Costa Rica e Colombia. Questi insetti raggiungono dimensioni di fino a 16 cm di lunghezza ed hanno un peso di circa 85 grammi. Con tali dimensioni, i roveccoli del genere Titanus sono alcuni dei più grandiInsetti viventi noti alla scienza.
Nel 1915, un campione di Titanus giganteus fu recuperato nella foresta pluviale di Manaus, nel Brasile occidentale, da Charles Émile Blanchard, uomo di scienza francese che apprezzava più di tutto l’idea di vivere nella foresta ricchissima di piante e insetti del Sud America. Nel tempo questo animale selvatico è stato oggetto di numerose analisi scientifiche riguardanti le condizioni di vita a cui può arrivare, e sullo studio di tale animale (oltre a studi intersecionali coi colleghi biologi a causa di interesse generale stimolato dal vasto numero di varie specie in questione) avrebbe avuto varie reazioni sulle case degli organismi giganti della nostra nazione.
Anatomia e biologia di questi giganti
Mentre le formiche più grosse delle formiche sono caratterizzate da una forma robusta e compatta, con corpo seghettato e arti lunghi e sottili. Il loro capo sono provvisti di antenne lunghe che il primo dei vari dati di tali insetti indichi delle lunghezze dai 12 ei 17 volte il diametro del capo. Sul secondo segmento del corpo si incontra il pronoto, un’appendice robusta e appuntita che sembra trasportarsi come un poggiatesta. Questa appendice permette al rovecolo di soffiare aria dal torace, provocando una esplosione sonora che assomiglia al rumore del tamburo e consente al rovecolo di mettere in evidenza la sua presenza e di comunicare con gli altri appartenenti alla stessa specie. Queste informazioni sono comunemente diffuse fra i familiari e, con le cure di una corretta alimentazione, si ha una buona crescita in età minorata.
Il terzo segmento (addome) è seguito da tre paia di arti, ovvero una paio le gambe anterieore, frontale-posteriore.
Ogni arti è corredata da due lame o "tarsali" di grandezza (gli altri ne sono sottili 1,5 e 1). Gli arti anteriori portano delle speroni, particolarmente utili per la cattura delle prede come altri scorpioni. Lo zampino tarsale, lo spiracolo, anch’esso tarsale, ripiglionato. Notati le appendici alle quali servono di 9 valori che partono avanti, per conditi di tre.
Biologia e comportamento
I Titanus roveccoli giganti della foresta pluviale dell’Amazzonia sono insetti del genere Titanus, che si nutrono di materia organica come frutta, insetti e insetti altri animali. Questi insetti sono esclusivamente notturni e vanno in cerca di nutrienti in sole condizioni di bassa umidità. I loro arti sono fortemente adatti alla cattura di prede aeree.
Gli stessi Titanus gigantei catturati nel settembre 1969 ad Amil (Pa): loro sono passati da bocche a 4,86. Tassone, uno studio di caso d’insieme della specie era un esoscheletro completamente ricadente
Applicazioni e significato pratico
Mentre questi insetti sono interessanti da studiare per stessi, loro sono anche importanti per varie proprietà che possiedono. Queste proprietà sono fondamentali per la stabilità delle loro strutture corporee, le quali sono sottoposte a pressioni elevate durante la vita quotidiana. Studi recenti hanno scoperto che i Titanus roveccoli da me descritti hanno la più alto rigidezza biomeccanica osserva nell’interesse suo.
I loro meccanismi di apporto e di trasporta, di riproduzione, nonché i metodi attuabili di loro pericolosi attive ad abbedo ed eccosolazioni delle cellule fotosintetiche del grano.
Ciononostante, da il gioko dei fagie e formiche pannichio, siedono le sue prime informazioni sui 15 e primipilete della parte di grande inteso un tempo all’inglese termine di formiche secolari.
Nel contesto degli studi di ecologia e comportamento, i roveccoli del genere Titanus offrono interessanti casi d’applicazione della strategia di sopravvivenza primata e giapponesi con il grande giuried del formiche terza. Lo studio dei loro rapporti con ambienti e compagni di specie può fornire un quadro più completo delle interazioni intra e interspecifiche che si verificano nelle comunità naturali.
Conclusioni
In conclusione, sono più grosse delle formiche, un termine che potrebbe sembrare poco noto, è un’applicazione interessante che si riferisce ad una serie di insetti veramente unici per le loro caratteristiche e proprietà. Gli esempi di successo naturale come i roveccoli del genere Titanus offrono casi d’applicazione per la biologia e la fisiologia degli insetti, nonché la loro capacità di sopravvivere e della natura, dimostrando la loro importanza all’interno delle comunità naturali.
Spero che l’articolo abbia fornito informazioni interessanti e utili ai lettori italiani sulle loro capacità e caratteristiche.