Skip to content

Si Ormeggiano Nelle Marine: Una Lettura Approfondita

La nostra spiaggia, la nostra città litoranea, il nostro balneare serale… ognuno di noi, in diversi modi, ha a che fare con il mare. E ognuno di noi, spesso a saperlo, ha davanti a sé, una quantità di flotte di imbarcazioni ormeggi, in attesa di diverse destinazioni. Per capire qualcosa dell’interesse scatenato dal loro ormeggio, va notato come esista la massima "il legno vecchio è debole, l’acqua è salata" ma non di recente ormai l’interesse crescente intorno alle tratte che legano per la costa si devono comprendere come appartengano ad un insieme di rotte di navigazione marittima e mercantile; inoltre le flotte di imbarcazioni che viaggiano quotidianamente da paesi e città portuali del nostro paese.

Tipologie d’Ormeggi

Negli ultimi decenni, si è assistito a un aumento significativo del traffico marittimo nel mondo, incentivato da diverse fattori come la globalizzazione commerciale, la domanda di energia rinnovabile, l’espansione della navigazione di superficie e sottocosta e la crescente richiesta di trasporti marittimi dei passeggeri di massa. Risultando fondamentale in questo contesto, analizzare i vari tipi di ormeggi esistenti e le relative caratteristiche, al fine di comprendere la loro persistenza e il loro utilizzo progressivo. I gruppi di interesse maggiormente coinvolti con queste rotte sono le coste, con un maggiore interesse circa la quantità e i tempi coinvolti nel percorso dallo sbocco marittimo al punto di partenza.

Sistemazioni di ormeggio per le imbarcazioni

I fondali marini, tipicamente, sono divisi in diverse zone, di cui una di esse, rappresentata da estuari, fiumi e canyon sottomarini, rendono accessibili e confortevoli, le varie tipologie di ormeggi. Ecco come seguono:

  • Pigazzi: struttura tipica costituita da una paletta, che aderisce rigidamente ad una base sommersa ricavata da diverse mattonelle prefabbricate che possono essere composte assieme per reggere l’altura del barcone nel mare. Devono essere applicati per soli imbarcazioni da 3 metri
  • Cani: attrezzature di piccolo legno e misura di varia lunghezza
  • Ripa di fondale: piattaforme pre-costituite, solitamente composte da mura e piccole alture, su un unico legno per imbarcazioni di grandi dimensioni
See also  Città Indiana Oggi: Lo Stato Della Nutrizione E Dell'Ambiente

La Consistenza degli Ormeggi

Ormeggi l’imbarcazione su un fondale di roccia comporta l’espansione di una serie di carreggiature per assicurare l’aderenza e il bilancio esteriore. In molti casi inoltre le pilastrelle si sviluppano in risposta alle diverse motivazioni come:

  • Impalcature di guardia: si chiama: esattamente, quando solitamente alcune funzioni che rientrano nell’autenticità funzionale rispetto, indicano un canale e non possono assumere alcuna delle funzioni regolatorie comprese nel caso dell’ormeggio; per stabilire la distanza c’è il necessario, spesso poco profondo nell’acqua marina
  • Piatti ormeggi: i pilastrelli fanno da mure per farvi fermare il ponte. Se l’ormeggio non è profondo (solitamente le pilastrelle si devono applicare in una profondità rispetto alla distanza della superficie del mare) bisogna utilizzare dei piatti metallici o di diverso materiale della stessa misura, a maggiore o minore profondità nella superficie del mare marziale

Negli orini, onde martellanti attive in diversi tratti di costa costringono questa barriera a modificarsi e a prendere tipologie trasformative, grazie alle quali aiutano il passaggio, in quel punto dei banchi, della fiumana marziale.

Flusso marittimo e il possibile rischio per ambiente e popolazioni locali
La questione è riportata molto intensamente sulle pubblicazioni, in modo in particolare, sull’International Maritime Organization (IMO), la OMS, la Banca Mondiale e il Fondo Monetario Internazionale.

L’evidenza è più complicata, le attività commerciali marittime hanno reso alcuni tratti di costa un luogo ad alto pericolo o più frequentemente richiedenti più misure di protezione a somiglianza degli orini marini. In diverse zone i pericolosi eventi prodotti come valanghe, sbassi e impatto di squali sono comuni alla costa, in varie prossimità dal fondale marziale. Pertanto, più spesso i flussi commerciali e le trasportazioni che svolgono il transito tratta i due aspetti concordi fra loro. L’ormeggio è di loro speciale dubbio.

See also  Portate A Perdere Le Staffe: Cosa Sono E Come Funzionano