Introduzione
Si lava con la lingua è una pratica antica che, in molti paesi, è ancora oggi utilizzata per mantenere l’igiene orale e il benessere generale. Tuttavia, molti Italiani potrebbero essere insoliti a dire che si lava la lingua, ed è comune che ci sia alcuni misconzeioni sulla pratica. In questo articolo, forniamo un’inchiesta sui benefici della si lava con la lingua e condividiamo alcuni studi di ricerca per mostrare come funziona in prospettiva scientifica.
La storia dietro il concetto
La si lava con la lingua è una pratica antica che fa la sua origine nell’Asia antica. A livello popolare in cultura cinese, il giappone e in Korea si usa tradizionalmente per combattere gli zanni. Fin da tempi antichi si sa l’importanza di una buona stesura e pulizia dell’oral and per il processo che eseguiamo ogni giorno, un alimento.
Perché si lava la lingua?
Esiste un effetto sulla buona scelta di pratica che può avvantaggiare la risposta. Si impara attraverso la malattia delle gengive a non mangiare i dolci e per questo, mentre anche i dolci giocano il ruolo che la pratica la si lava per influenzare il lato positivo di buona scelta, avere i ghiacciai con la stesura e costruire una mentalità positiva con la si lava lingua. per aiutare il sistema digestivo a ridurre la Sensibilità all’alimento danneggiante della lingua * per aiutare a ridurre il disidratazione: l’attività di lavaggio non si suddivisa molto da avere di buona qualità e si applica per molte ore, ad esempio in occasioni come che si fa il bagno, cioè un sacchetto di acqua per far alzare il livello sale. Che qualità di acqua si può usare per fare il lavaggio della lingua, sono da valutari la qualità dell’acqua stessa. Per la si lava lingua le condizioni sono di essere dell’acqua bollente. Questo è il modo più sicuro di eseguire una si lava di lingua. Inoltre sono da evitari dell’acqua fredda o ghiacchi per contenuti di minerali, come ipo calo di polvere di sale esterni o di particelle dissolte al liquido. Tali condizioni si applicano quando si fa lavare il dente, ma come detto nella si lava con la lingua non si applica presente la scienza che non ammetterebbe un ragionamento che non ammetteva i dente di raggiungere temperatura di più di 45 gradi.
Esempi di pratica
- Si lava con la lingua alla mattina?
- Si lava con la lingua prima di letto?
- Con quale frequenza si lava la lingua?
La si lava la lingua viene eseguita una volta al giorno e, in alcuni casi, anche più volte. Il momento in cui si lava la lingua è soggettivo e dipende dalle esigenze individuali e dalla routine personale. Alcune persone preferiscono lavare la lingua a mattina e altre prima di dormire. Alcuni esercizi di stesura con il ghiaro o dentifricio non giustificano. Sappiamo che gli esperti del campo pongono la si lava lingua in senso orario, per fare una si lava su tutta la superficie lingua.
Benefici della si lava con la lingua
La si lava con la lingua può avere diversi benefici per la salute orale e il benessere generale. Tra questi, ci sono i benefici più significativi :
-
Miglioramento della salute orale: la si lava con la lingua aiuta a rimuovere i residui di cibo e batteri dalla superficie della lingua, riducendo il rischio di malattie orali come la carie e la gengivite.
-
Riduzione della sensibilità dolorante: i residui di cibo e batteri sulla lingua possono causare sensibilità dolorante. La si lava con la lingua può aiutare a ridurre questa sensibilità, rendendo la lingua più comfortevole da muovere e parlare.
-
Miglioramento della digestione: i batteri sulla lingua possono influire sulla digestione. La si lava con la lingua può aiutare a eliminare questi batteri, riducendo i sintomi di malattie digestive.
-
Svantaggi della si lava con la lingua
-
Rischio di irritation: la si lava con la lingua può irritare la lingua e la gola se non eseguita con cura. Tra essi si annoverano:
-
Esagerare l’esercizio: la si lava la lingua esagerando l’esercizio, facendo un esercizio particolarmente violento o frenetico, il ghiacciaio può danneggiare la lingua.
-
Utilizzare acqua troppo calda: l’utilizzo di acqua troppo calda può causare irritazione e infiammazione della lingua e della gola.