La starnutizione è un sintomo molto comune, che può essere causato da una vasta gamma di fattori, dalle allergie e dalle malattie infiammatorie all’ombelico al cattivo stile di vita. Ma come si può capire se si stanno facendo starnutire e cosa fare in tale caso?
Ancora oggi, molti medici e operatori sanitari sono incerti su come rispondere alle richieste di pazienti che si presentano con sintomi di starnutizione. Questo elemento di incertezza è dovuto alla complessità della starnutizione, che può essere causata da una vasta gamma di fattori, tra cui le allergie alimentari, le malattie infiammatorie, le infezioni e il cattivo stile di vita.
Cosa è la starnutizione e come funziona?
La starnutizione è un sintomo caratterizzato da una sensazione di bruciore, gonfiore e starnutire in una o entrambe le gote. Questo sintomo può essere causato da una varietà di fattori, tra cui le allergie alimentari, le malattie infiammatorie dell’ombelico, le infezioni e il cattivo stile di vita. La starnutizione può essere anche causata da una combinazione di fattori, come ad esempio le allergie alimentari e la stanchezza.
Secondo gli studiosi dell’ Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma, la starnutizione è causata dalla produzione di sigilli nel cervello, ai quali si aggiunge una sensazione di calore nella gote. Questo calore genera una risposta allergica, che porta al sintomo della starnutizione.
In alternativa ci sono i danni al tessuto delle ghiandole salivari quando hanno un’abbondanza di farmaci. In casi di fibrose di ghiandole salivari quando si prende una quantità di farmaci esagerata e per questo motivo la produzione di liquidi è interrotta, il calore in quest’ultima causa danni alle ghiandole salivari impedendo la loro "risposta" o se la risposta è presente la sua funzione della ghiandola produttiva i danni alle ghiandole salivari per semplificare la terapia si utilizzi la medicina anti-allergici.
Come si capisce se si stanno facendo starnutire?
I sintomi della starnutizione sono molto comuni e possono essere confusi con altri sintomi. Per capire se si stanno facendo starnutire è importante rispondere a una serie di domande. Tra queste, si trovano:
- Dove si provano i sintomi? Vengono solo nella gote o anche sul collo, al mento?, naso?, naso e labbra?
- Quando si provano i sintomi. Vengono solo in estate?, in primavera?, o tutto l’anno?, al mattino, alla sera
- Quando si provano i sintomi sono accompagnati da altro sintomo?Quali.
Esempio di sintomi
Se rispondi ai seguenti sintomi:
- "Dov’ero intanto sbucciati dal sol nel periodo della mattéria pasquali? Se la risposta è "E’ la gote" non è il miglioramento della situazione"
Allora, se prenoti il tuo medico devi fargli sapere ch’e’ il giorno di prima di il tuo turnò di ascolto del medico. Se ne resterai senza essere ascoltato e da quello stesso giorno di prima, se non ti abbia scritto un prescrizione non c’è alcuna speranza.
Se la risposta è "Sono stato all’aria aperta durante un’odatemp e non mi hai segnalatu questi sintomi"
Se senti male in gola, il caldo è entrato da una ferita incrinata del sogggetto
Se sì, deve prenderti una piccola dose di farmaco di ogni giorno per un mese, in alternativa il fatto di prendere il farmaco non risolve alcuni sintomi che fai, il medico quindi vorrà far farti prendere degli altri farmaci allo stesso modo.