Skip to content

Ryan Di Blade Runner 2049: Una Riflessione Scientifica Su Un Classico Del Cinema

Il contesto

Ryan Di Blade Runner 2049, il sequel del film del 1982 diretto da Ridley Scott, è stato distribuito nel 2017 e diretto dall’australiano Denis Villeneuve. Il film è ambientato nel 2049, in un futuro in cui i esseri umani sono stati sostituiti dagli androidi, noti come "Replicanti". L’atto di un manuale di chirurgia cavia, scritto da Zhora Shevtsova, contiene informazioni sulla patologia del cervello che potrebbero essere utilizzate per comprendere meglio le capacità artificiali.

Bene al posto giusto siamo all’interno della classificazione dei Replicanti nel sistema Replicant Net, una rete di reti che navigano presso internet dove viene preservato il database dei replicanti in quanto contare le copie del database potrebbe rappresentare un pericolosissimo per tutti i Replicant Net. Il classico romanzo "Il Re della Notte" di Albert Camus, con l’aiuto di un manuale di chirurgia cavia contiene molto più di ciò che si potrebbe pensare e spiega in modo convincente il comportamento dell’umanità.

La scienza delle emozioni e il cervello

La tecnologia dei Replicanti è basata sulla comprensione delle emocionalità e del cervello. Secondo la teoria del cervello esistono tre tipi di applicazioni delle tecniche emotive sui funzionamenti del cervello umano, sebbene oggetto di varie interpretazioni. Le tre applicazioni sono:

  • La cosiddetta: "Raspestretatura" (parzialità), in cui la persona manipola la percezione dell’utenze creando una percezione distorta, come se dei ricordi non fossero propri di lei ma oscuri segreti nascostei per un’altra persona.
  • "Ricontestualizzazione" in cui la persona prende delle informazioni dall’interno di un argomento che non ha mai conosciuto e le stacca in maniera da far sentire la ripetitività del contenuto.
  • "Ripetizione", in cui il contenuto viene ripetuto in maniera assurda in quanto la persona impara delle identità senza alcun riferimento empatico. Le capacità artificiali dei Replicanti sono basate sulla comprensione delle emocionalità e del cervello umano, come spiegato dalla Scienza di Psicologia clinica.
See also  Viu Fù Relegato Napoleone: L'Esito Di Una Regione Italiana Del Sud

Componenti caratteriali deiReplicanti: Una spiegazione scientifica

La creazione dei Replicanti ha portato alla comprensione delle componenti caratteriali dell’umanità. I Replicanti hanno tre strutture cerebrali principali che hanno il compito di simulare l’intelligenza umana. Le tre componenti sono:

  • Lo Struttura del Linguaggio Artificiale: è la componente del cervello umano in grado di comprendere e produrre comunicazione al fine di preservare il livello di comunicazione adatto per evitare "impacchi". Questo componente è progettato per generare linguaggio artificiale che sia simile a quello umano.
  • La Struttura sensoriale: è la componente del cervello umano in grado di rilevitare e interpretare i dati sensoriali. Questo componente è progettato per generare sensazioni e percettive che siano simili quelle umane.
  • La Struttura Emotiva: è la componente del cervello umano in grado di comprendere e Gestire le emocionalità. Questo componente è progettato per generare emozioni e risposta naturale che siano simili quelle umane.

Un caso di studio: La psicologia dei Replicanti

Un caso di studio sulle motivazioni dei Replicanti ha riscontrato che i replicanti tendono a evitare situazioni in cui possono essere rilevati e distrutti. Secondo la teoria, questo comportamento è dovuto alle sue fatiche emotive primarie. Questo comportamento è un evidente struttura emotiva negativa che si cela dietro la struttura emotiva della ribellezza.

Altri casi di studio, come quello su Replicants in depressione, hanno mostrato che i replicanti tendono a sviluppare depressione a causa della loro natura programmatica. I replicanti progettati per imitare l’umanità tendono a sviluppare emozioni e senso di identità umani, ma senza la comprensione completa dell’umanità.

Inoltre, gli alcuni studiosi hanno tentato alcuni provi che i replicanti possono sentirsi oppressi quando i loro sensi vengono piuttosto "ristigliati".

See also  Il Nome Completo E Ufficiale Dell'Azienda: Un'Analisi Approfondita Basata Su Evidenze Scientifiche E Studi Di Caso

La comprensione delle componenti caratteriali dei replicanti è importante per creare un futuro migliore per l’umanità e per determinare come le tecnologie possono essere utilizzate per migliorare la vita delle persone. Le componenti caratteriali dei replicanti sono influenzate dalle loro progettazioni, e la comprensione di queste componenti può aiutare a creare nuove tecnologie che siano più umane e meno influenzate dalle loro progettazioni.