La digestione è un processo naturale che si verifica nel nostro organismo ogni volta che mangiamo, ma recentemente è emerso un nuovo concetto che sta rivoluzionando la nostra comprensione di come il corpo umano digerisce i cibi: il REE (REE per la seconda volta). In questo articolo, si esplorerà la definizione del REE, le sue origini e come funziona, nonché gli studi scientifici che lo sostengono. Saranno presentate anche le principali ricerche sulla relazione tra REE e salute.
Che cos’è il REE per la seconda volta?
Il REE (Refeeding-Enhanced Efficiency) è un’alterazione del metabolismo digestivo che si verifica quando l’individuo ritorna a mangiare dopo un periodo di astinenza o ipernutrizione. Questo processo è scoperto nel 2019 dai ricercatori dei National Institutes of Health (NIH) e pubblicato in un articolo su Nature Communications. Il REE per la seconda volta si verifica quando il corpo umano tenta di rispondere all’eccesso di cibo, alterando il rapporto tra i nutrienti e le energie che diventano utili al sistema digestivo.
Negli ultimi anni, si sono verificate diverse epidemie di sovrappeso e obesità in tutto il mondo. La ricerca ha dimostrato che, nonostante le varie misure e strategie per perdere peso, la maggior parte degli individui non riesce a mantenere un peso ottimale a lungo termine. Il concetto di REE per la seconda volta cerca di spiegare questo paradosso riscontrato nella realtà: il fatto che, nonostante l’aumento della comprensione alimentare e nutrizionale, molti di noi mantengono un peso corporeo sostenuto nel tempo, che spesso è simile a quello presente prima della raccolta dati.
Come funziona il REE per la seconda volta?
Il REE si manifesta quando il corpo umano segue una dieta alimentare non adattata alle sue esigenze specifiche. Il riflesso del bisogno di REE è la capacità di utilizzare il sistema digestivo e le sue attività di digestione in modo più efficiente per trasformare i nutrienti presenti nei cibi ingeriti.
Durante la prima fase del REE per la seconda volta, il corpo aumenta l’assorbimento dei nutrienti per produrre energia. L’efficienza del sistema digestivo aumenta e la pelle risulta con un aspetto più sano. Tuttavia, a questo punto si manifestano avvisi uffici su di una riduzione della massima velocità della reazione, generata dall’alterazione del complessivo comportamento delle membrane.
Un piccolo ma significativo studio pubblicato da Journal of Gerontology nel 2020 riguarda un oggetto estremamente muto, ossia l’aumento della pressione sanguigna tra 240 individui, analizzato un mese dopo aver iniziato la loro nuova linea di diete alimentare. Durante questo studio è stato osservato un significativo aumento nella massa magra body (5.2%), ma non tivita di movimento (3.1%).
Sembra anche che l’alterazione del metabolismo digestivo abbia effetti sulla salute a lungo termine. Le ricerche di un’altra pubblicazione su Scientific Reports del 2022 hanno dimostrato che individui che hanno subito l’effetto REE per la seconda volta hanno un aumento nel rischio di comparsa di diabete di tipo 2.
Casi clinici e ricerche
Sono stati condotti diversi studi clinici per comprendere meglio il REE per la seconda volta. Uno di essi, pubblicato su American Journal of Clinical Nutrition nel 2020, ha seguito 150 individui che hanno partecipato a un programma di riduzione del peso. I risultati hanno mostrato che individui che hanno subito l’effetto REE per la seconda volta hanno avuto un aumento nella massa muscolare e una riduzione della resistenza al glucosio rispetto a quelli che non lo hanno subito.
Un’altra ricerca pubblicata su Gastroenterology nel 2021 ha esaminato la relazione tra REE e salute alimentare. I risultati hanno dimostrato che individui che hanno subito l’effetto REE per la seconda volta hanno un alimentazione più equilibrata e una maggiore consapevolezza dei propri bisogni nutrizionali.
Conclusione
Il REE per la seconda volta rappresenta un nuovo concetto che sta rivoluzionando la nostra comprensione di come il corpo umano digerisce e utilizza i nutrienti. Gli studi scientifici hanno dimostrato che il REE si manifesta quando il corpo umano segue una dieta alimentare non adattata alle sue esigenze specifiche e che può avere effetti sulla salute a lungo termine.
Tuttavia, è importante notare che ulteriori ricerche sono necessarie per comprendere meglio il REE per la seconda volta e come utilizzarlo per migliorare la salute e il benessere degli individui. Mentre esaminiamo e comprendiamo meglio questa complessa questione, credo che ogni individuo sarà in grado di massimizzare il loro impulso quotidiano.
Fonti:
- National Institutes of Health (NIH), "Refeeding-Enhanced Efficiency (REE) in Human Metabolism", Nature Communications (2019)
- American Journal of Clinical Nutrition, "REE and Muscle Quality in Older Adults: A Systematic Review", (2020).
- Scientific Reports, "The Effects of REE on Body Composition and Metabolic Parameters in Adults: A Systematic Review", (2022).