Skip to content

Rapida Scorsa A Un Libro: Comprensione E Limiti

La cultura del digitale che caratterizza la nostra epoca ha resoAccesso universale alla conoscenza attraverso vari strumenti come gli eBook e gli app di lettura. Tra queste tecnologie si colloca la rapida scorsa a un libro, che puoi rileggere velocemente per recuperare informazioni rilevanti, è un comportamento diffuso tra adulti italiani che usano i tablet e gli e-reader per gli eBook e che sembra sia diventata ormai una risposta molto ad uso comune per chi non ha molto tempo a disposizione per leggere un libro. Ma che cos’è e come agisce questa tecnica? In questa sede farò il punto su quest’argomento con la massima chiarezza e precisione possibile.

La scorsa veloce: come funziona

La rapida scorsa a un libro è una tecnica per recuperare informazioni rilevanti da un testo scritto a partire dal suo contenuto. Si tratta di leggere velocemente un libro utilizzando scorci di lettura veloci attraverso l’impressione rapida che l’utente ha di una pagina senza però focalizzare la propria attenzione su tutti i dettagli delle lettere comprese nella pagina. Le principali aree del cervello coinvolte in questa operazione sono l’area sensorimotoria (SMA) e l’area prefrontale (PFC). Quest’ultima si occupa dell’esecuzione delle strategie decisionali e della ricerca della rilevanza in lettura del testo. Focalizzando la propria attenzione sul contenuto rilevante, l’utente legge solo le righe in cui le parole non sono inutile all’aiuto raggiungimento del fine fissato.

Una tipica regola consiste nel focalizzare l’attenzione di lettura su singole frasi aiutati delle frecce di lettura appena visibili nel riquadro laterale degli eBook.

La scorsa veloce: benefici e limiti

La rapida scorsa a un libro può essere un utile strumento per ricavare informazioni rilevanti da un testo senza sprecare eccessivi tempi. Alcuni studi hanno messo in luce che i benefici includono:

  • Bassa fatica mentale: leggere rapidamente può diminuire la fatica mentale e il fastidio al cervello durante la lettura.
  • Tempo di lettura ridotto: la rapida scorsa a un libro consente di leggere velocemente e di accedere rapidamente alle informazioni necessarie.
  • Abilità di memorizzazione: il metodo migliora la capacità di memorizzazione e di ripresa delle informazioni rilevanti per l’utenza interessata.
See also  Una Serra Per Agrumi Cruciverba: Gli Aspetti Tecnici E Scientifici

Tuttavia, alcuni studi hanno evidenziato limiti del metodo:

  • Comprende solo parole in frasi: la rapida scorsa a un libro a volte diventa semplicemente una scorciatoia per leggere solo righe che possono anche contenere banalità rilevanti e non interessanti, se impostato solo per frasi.

  • Sostanziale perdita di comprensione: utilizzando la tecnica della rapida scorsa a un libro di tipica tipologia può accadere che le possibilità di perdersi una parte del senso che è nascosta proprio nella specifica prosodia complessiva di alcuna delle frasi.

  • Potenziale rischio di iper-reperimento: si rischia di richiamare troppe rassicurazioni a cascata, con l’utente che continua a rileggersi la parte interessata senza mai trarne una comprensione integrale e coerente.