Skip to content

Raggiunse Il Polo Sud Poco Dopo Amundsen

Il 14 dicembre 1911, il contrammiraglio Robert Falcon Scott e un suo gruppo di spedizione raggiunsero il Polo Sud, una volta considerata l’apice della conquista scientifica e sportiva dell’epoca. Tuttavia, questa conquista fu notevolmente controversa, principalmente a causa dell’arrivo di una spedizione concorrente condotta dal norvegese Roald Amundsen. Questo articolo esplora la storia di queste due spedizioni, analizzandone i dettagli scientifici e le conseguenze che ne derivarono.

La rivalità tra Amundsen e Scott

La spedizione di Amundsen era stata lanciata già più di un anno prima, nell’agosto 1910, con l’obiettivo di raggiungere il Polo Sud. Amundsen aveva scelto di seguire la rotta più breve, attraversando i ghiacci della Antartide da est a ovest, lungo il Circolo Polare Antartico. La spedizione di Scott, al contrario, aveva deciso di seguire la rotta più difficoltosa, attraversando i ghiacci della Antartide da ovest a est, e di raggiungere una posizione più alta rispetto al Polo Sud.

La squadra di Amundsen era composta da quattro membri, tra cui Amundsen stesso, Oscar Wisting, Olav Bjaaland e Sverre Hassel. Invece, la squadra di Scott era più numerosa, composta da cinque membri, tra cui Scott, Edward Wilson, Henry Bowers, Lawrence Oates e Edgar Evans.

La bussola magnetica e la scelta della rotta

Una delle scelte più importanti per entrambe le spedizioni fu la scelta della bussola magnetica da utilizzare per la navigazione. La bussola magnetica era un’innovazione tecnologica importante, non solo per la navigazione marittima, ma anche per la navigazione in terre emerse. Tuttavia, la bussola magnetica presentava alcuni problematiche, poiché la sua direzione non era sempre precisa a causa delle variazioni del campo magnetico terrestre.

See also  Una Parte Della Fisica: L'Accordo Standard Di Modello E Le Sue Implicazioni

La squadra di Amundsen aveva deciso di utilizzare una bussola magnetica più precisamente innestata, il che consentiva una navigazione più facile e più precisa. Invece, la squadra di Scott aveva utilizzato una bussola magnetica meno precisa, che richiedeva maggiori calcoli e correzioni per la navigazione.

La cassetta di smerigliatura e l’arrivo al Polo Sud

La cassetta di smerigliatura era un dispositivo innovativo sviluppato da Amundsen per smerigliare il ghiaccio e creare una via più facile per la spedizione. La cassetta era composta da una serie di pannelli in legno incastrati che consentivano di ridurre il ghiaccio fino a un dritto centimetro di spessore.

La squadra di Amundsen aveva utilizzato la cassetta di smerigliatura per smerigliare la via per il Polo Sud, creando un percorso più facile e più sicuro. Invece, la squadra di Scott aveva deciso di non utilizzare la cassetta di smerigliatura, preferendo tagliare il ghiaccio con attrezzi più tradizionali.

La razione dietro la scelta di Roald Amundsen

Roald Amundsen aveva scelto di seguire la rotta più breve per raggiungere il Polo Sud perché era più veloce e più sicura. La rotta più breve richiedeva meno viaggio e quindi meno giorni di viaggio, il che consentiva di ridurre i rischi per la spedizione. Inoltre, la rotta più breve si trovava in una regione più sicura e più stabile dell’Antartide.

Amundsen aveva anche scelto di utilizzare la bussola magnetica più precisa e di smerigliare la via con la cassetta di smerigliatura per ridurre i rischi e migliorare la sicurezza della spedizione.

Qual è l’eredità della spedizione di Amundsen?

L’eredità della spedizione di Amundsen è stata notevole. La spedizione di Amundsen è stata la prima a raggiungere il Polo Sud con successo, dimostrando la sua abilità e la sua esperienza come guida di spedizione. La spedizione di Amundsen è stata anche la prima a essere documentata per la tecnologia e la tecnica utilizzate, e per le difficoltà incontrate. L’eredità della spedizione di Amundsen è stata anche quella di creare un esempio per le spedizioni future.

See also  Affollati Come A Formare Un Recinto: Un Approccio Scientifico E Pratico

In che modo la spedizione di Scott è stata riportata in vita?

A causa delle note della spedizione di Scott furono pubblicate negli anni venti, la gente cominciò a chiedersi il motivo che Amundsen avesse cercato di battere Scott.

La Risposta: l’Antartide.

Così:

Quali risorse hanno fornito Amundsen e Scott le soluzioni dei loro problemi?

Le soluzioni dei loro problemi furono l’insieme dei metodi di calcolo che furono sviluppati in periplo in Antartide e di nuovo a casa. È evidente quanto sarebbe stato semplice in un’era in cui non spiccavano gli elicotteri costruiti con tanto ingegno per avvicinarsi loro all’orizzonte