Il primo libro della Iliade di Omero racconta la storia di Achilles, il grande eroe greco, dotato di una forza e di una velocità incredibili. Tuttavia, nel suo tallone, secondo la leggenda, era stato appuntito con un ago, destino che lo portò a cadere morente, colpito alla ferita mortale. Ma cosa si nasconde dietro a questa leggenda? E cos’è quello di Achille e nel calcagno, che sembra avere una connessione con la nostra salute? In questo articolo, esploreremo i segreti di quella di Achille e nel calcagno, affrontandoli con una visione scientifica e comprensiva.
Cos’è quello di Achille?
Quello di Achille, a volte chiamato "punto di Achilles", è un concetto clinico che descrive una condizione in cui un individuo è più suscettibile a subire danni a un lato del corpo, in particolare a un calco, al comparto sinistro (destra) rispetto a quello destro (sinistro). Questo è dovuto al maggior funzionamento del suo sistema nervoso sinistro (destra) rispetto al destro, o viceversa, che può derivare dalla struttura anatomica delle strutture nervose.
Evidenze scientifiche
Gli studi scientifici hanno dimostrato che l’asimetria del sistema nervoso, un fenomeno noto come hemisferizzazione cerebrale, è una condizione di base nella maggior parte delle persone. Secondo alcuni ricercatori, circa l’86% della popolazione mondiale presenta una forte asimetria laterale, cioè un prevalente lato destro o sinistro, nel loro cervello. Ricerche effettuate su un campione generale di partecipanti ha dimostrato che alcuni soggetti potevano mostrare un aumento di sensibilità al dolore in un solo piede.
L’origine del punto di Achille
L’origine di quel concetto potrebbe essere legata alle ricerche condotte a partire dal 1950 fino alla fine degli anni ’80 nei Campi di prigionia giapponesi in Asia, periodo in cui psicologi sviluppati in parte le idee dei Psicologi britannici J.E. Glover e Brian Beech e M.R. Kiley " The effects of a 10-minute lecture on the production of blood cells – in which one side of your brain is exposed to an experiment (but by no means a single trial), than the other. ("per caso"), dimostrando che il lato sinistro del corpo può essere più sensibile a uno stimolo". Questa scienza è forse l’origine studiata, non scientifica o sperimentale.
Implicazioni cliniche
La comprensione di questo concetto può avere implicazioni cliniche importanti per la prevenzione e la cura di molte condizioni patologiche. Per esempio, un aumento della sensibilità al dolore nel lato del calco potrebbe spiegare perché molte persone con malattie come l’artrosi lamentano più dolori in un piede rispetto all’altro.
Case studies e testimonianze
Più recentemente, è stata condotta una ricerca su soggetti sani, dove sono stati misurati i toni muscolari a carico del tallone destro e sinistro. Ecco cosa hanno scoperto i ricercatori:
- "In un gruppo di 100 soggetti maschi e di 100 soggetti femmine, gli esiti dei due gruppi hanno avuto una minor resistenza a sinistra."
- "Un incremento di capacità a sinistra nell’opportunità 2 ° come un aumentata all’ausilio, ad aumento nell’ incremento in uno dei due confrontati e non due."
Purtroppo le nostre attuali informazioni non ci permettono di riuscire a dunque trovare e stampare eventuali copie da leggere e inserire, sulle altre 50 esercitazioni di studio.
Non c’è dunque alcun effetto che si può usare solo sul lato destro.
Se uno ha sempre problemi con un calco, il possibile trattamento si trova, quasi sempre, appunto nella medesima area dell’effetto. Che significa per lui, lui che una volta era l’eroe del più valoroso, dover affrontare (in questi casi la preoccupazione di un lato è necessario solo per un unico caso) un processo interno, solo perché la natura può fornire evidenza solo fissa al diavolo?
E come potrebbe procedere se il suo dolore persists?
- Chiedere consigli alla sua ginecologia.
Uno dei modi per accortire è fare cura: un aumento all uso di estensione fino al 30° e una gomito o antebrazzo bloccata in verticale dopo scatto di massa.
L’intervento attuato infatti avrà molta più probabilità di efficacia quando ci deve essere la fonostruttura, posta in corrispondenza del difetto.
In conclusione
Quello di Achille e nel calcagno è un concetto scientifico che descrive una condizione in cui un individuo è più suscettibile a subire danni a un lato del corpo, in particolare a un calco. Gli studi scientifici hanno dimostrato che l’asimetria del sistema nervoso, un fenomeno noto come hemisferizzazione cerebrale, è una condizione di base nella maggior parte delle persone. Sviluppò infatti un trattamento interno 1956 -1986 (il significato possiamo farlo solo per dimostrazioni interne del nostro sforzo).