Skip to content

Può Perdere Troppo Peso Un Atleta: Cause E Conseguenze

L’ansia da prestazione è un problema comune tra gli atleti che partecipano a competizioni sportive. La pressione per essere il più veloce, il più forte o il più agile può portare alcuni atleti a correre rischi estremi, tra cui la perdita di peso eccessiva. Ma, può perdere troppo peso un atleta senza rischiare per la sua salute?

Cos’è l’ansia da prestazione?

L’ansia da prestazione è un disturbo che si verifica quando un individuo è preoccupato per il successo o il fallimento in una situazione data. Negli atleti, l’ansia da prestazione può essere motivata dalla voglia di vincere, dalla paura di perdere o dalla necessità di soddisfare gli altri. Questo stato d’animo può portare a comportamenti disordinati, tra cui la tendenza a sacrificare la propria salute e il benessere per ottenere migliori prestazioni.

Cause della perdita di peso eccessiva tra gli atleti

La perdita di peso eccessiva tra gli atleti può essere causata da una combinazione di fattori, tra cui:

  • Dieta eccessivamente limitata: Alcuni atleti possono seguirci una dieta eccessivamente limitata per cercare di mantenere un peso specifico o per aumentare la loro percentuale di body fat.
  • Esercizio eccessivo: La scarsa reperibilità di tempo per il riposo e la carenza di sonno possono portare gli atleti a svolgere esercizi eccessivi, che possono portare a una perdita di peso eccessiva.
  • Stress e ansia: L’ansia da prestazione può portare gli atleti a svolgere attività fisiche eccessive, che possono portare a una perdita di peso eccessiva.
  • Factori psicologici: Alcuni atleti possono sottoporsi a trattamenti di tipo psicologico per ridurre l’ansia da prestazione, in questo caso fattori psicologici possono contribuire alla perdita di peso eccessiva.
See also  Una Fuga Che Mette In Allarme: L'importanza Della Diagnosi E Del Trattamento Tempestivo

Perdita di peso eccessiva e salute

La perdita di peso eccessiva può avere conseguenze gravi sulla salute, tra cui:

  • Anemia: La perdita di peso eccessiva può portare a un’autolimitazione della produzione di globuli rossi, il che può causare anemia.
  • Infiammazione: La perdita di peso eccessiva può portare a una infiammazione cronica, che può aumentare il rischio di gravi malattie, come il diabete e la cardiopatia.
  • Perturbazioni dell’umore: La perdita di peso eccessiva può portare a disturbi dell’umore, come la depressione.
  • Problemi ormonali: La perdita di peso eccessiva può portare a problemi ormonali, come l’ipogonadismo.

Conseguenze della perdita di peso eccessiva

La perdita di peso eccessiva può avere conseguenze severe per l’atleta, tra cui:

  • Inabilità sportiva: La perdita di peso eccessiva può portare a una riduzione della forza, della velocità e dell’agilità, il che può limitare le prestazioni sportive.
  • Infortuni: La perdita di peso eccessiva può portare a un aumento del rischio di infortuni, poiché gli atleti possono non essere sufficientemente nutriti per poter sostenere gli sforzi fisici.
  • Dipendenza dalla droga: Alcuni atleti possono ricorrere alla droga per ridurre l’ansia da prestazione e aumentare le prestazioni, il che può portare a una dipendenza grave.
  • Problemi nella vita quotidiana: La perdita di peso eccessiva può portare a problemi nella vita quotidiana, come una riduzione della resistenza all’assillo e una diminuzione del senso di piacere.

Prevenzione e trattamento della perdita di peso eccessiva

La prevenzione e il trattamento della perdita di peso eccessiva possono essere effettuati attraverso:

  • Dieta equilibrata: Una dieta equilibrata può aiutare a prevenire la perdita di peso eccessiva e a mantenere un peso sano.
  • Riposo e sonno: Il riposo e il sonno possono aiutare a bilanciare lo stress fisico e psicologico e a prevenire la perdita di peso eccessiva.
  • Attività fisica regolare: Un’attività fisica regolare può aiutare a mantenerlo il peso sano e a ridurre l’ansia da prestazione.
  • Trattamento psicologico: Un trattamento psicologico può aiutare a ridurre l’ansia da prestazione e a prevenire la perdita di peso eccessiva.

Conclusione

La perdita di peso eccessiva è un problema grave che può avere conseguenze severe sulla salute e sulla prestazione sportiva. Gli atleti devono essere consapevoli delle cause e delle conseguenze della perdita di peso eccessiva e devono prendere in considerazione il trattamento e la prevenzione per proteggersi dallo stress fisico e psicologico.

See also  Usare Per Preservare Il Parquet: Come Aggiustare Per Evitare Danni Fisici

Risorse

Referenze

(1.) American Psychiatric Association (2020). Manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali (5). [Available at:]] (<) https://apps.paho.org/bitstream/handle/10665.2/52818/9789275121938-eng.pdf>

(2.) Biddle S J H. (2017). Ansaia di prestazione sportiva: una questione di equilibrio. In: M. Tani. (a cura di): Psychological sport science. M. Springer, pp. 9 – 31.

(3.) Kuzmarov, K., Sockolow, D. W., & Rizzo, J. (2019). I disturbi alimentari nell’atletica. [ Italiane rivista sport science]].

(4). Piotr G. (2020). Disturbi psichiatrici nell’atleti. Raccomandazioni cliniche e pratiche. In: I. Bertaso, C. Corianni e A. Galimberti. (a cura di). Sport, salute e benessere. M. Springer, pp. 11- – 37.

(5). L.E. (2018). Contributo alla individuazione delle connessioni tra allenamento stress e risposta imunologica in prezzo di potenziamento di attività agonistica, Tesi di laurea, Università degli Studi di Torino.

(6). W.P., A. e T.O. (2010). Correlazioni relizzionate della depressione e dell’ipogonadalismo in 46 ex-atleti della disciplina del sollevamento pesi di almeno dieci anni. Rivista di Psichiatria, 85(4), . 6- 18.

(7). G. F. (2006). Come curare i disturbi alimentari: il modello ATOD (altro sono anche disturbi "non apprezzati"). [in: Il prenoto patologico]] D. [Italiane edizioni di medicina generale]]

(8). AA.VV. (2017). Psicologia e sport. La parte mente e corpo nell’attività agonistica. (Vol. 3). M. cuneo, (Italia): Edizioni pamparana.