L’ombra della malattia gastrointestinale è sempre presente nella nostra vita quotidiana. Può avvenire per caso, ma spesso si abbina a fattori educati, generati da pochi o da tutti gli ambienti sociali. Ma com’è possibile evitare la malattia cronica o come curarla se veniamo a questo punto.
In questo articolo esploreremo il tema della salute gastrointestinale e le possibili conseguenze di una carenza di nutrizione o di una mala igiene. Svilupperemo anche meglio alcuni trattamenti per una possibile guarigione se il problema è già iniziato.
Di seguito, ti presenteremo alcuni fatti interessanti sulla salute gastrointestinale:
- solo il 20% della popolazione mondiale ha accesso ad un decente sistema di igiene della mano. Questo rende giustamente una persona divenire vittima dei disturbi digestivi dovuti a una non corretta igiene delle mani, ad esempio causa dei biscotti. https://www.who.int/news-room/fact-sheets/detail/handwashing
- Infine, la nostra salute è influenzata da una dieta sana, ad esempio ci sono molti studi e anche test del medico che attestsane l’importanza del sistema digestivo nella necessità di non avere disturbi digestivi.
- Problemi gastrointestinali: cosa sono e come si sviluppano
Può avvenire per caso, ma spesso si abbina a fattori educati, generati da pochi o da tutti gli ambienti sociali. Purtroppo, questa malattia non è facilmente curabile. Tra i più comuni problemi di questo tipo vi sono: * Artrite gastrointestinale: si segnala principalmente il dolore e le difficoltà nel mangiare, la malattia è provocata da un sistema immunitario inibito.
- L’osteoporosi è ancora un’altra; questa condizione si manifesta generalmente nel lieve mancato calcio degli ossi.
- Tutti questi disturbi sono scatenati da una carenza di nutrienti e vitamine. Tra questi principali vi sono:
- Calcio
- Potassio
- Vitamine di gruppo B. https://en.wikipedia.org/wiki/Vitamin_B6#Functions
- Ossidrici metalli: per esempio, se l’uomo non consuma sufficiente selce si verifichera la perdita di calo nella costituzione osmotiche dei coni. https://medlineplus.gov/ency/article/002031.htm
- Dieta ricca, ad un esempio pregressa al sole.
-
Causini di una salute gastrointestinale malata
Può avvenire per caso se non si secola nella giusta dosa le cibi. Inoltre, se l’uomo non pratica regolarmente un bagno la notte è previsto un corretto, agil sistema immunitario dietro la barriera epidemoidale. I più comuni disturbi, invece, sono dovuti ad: * Un abuso di alcool.
- Un danneggiamento della barriera ileo-colica che ci mette in difficoltà l’assorbimento dell’acqua e del sale.
- Uno stante disturbo del sistema nervoso, ad esempio, il sindrome dell’intestino irritable e lo squilibrio degli acidi stomacali contenuti.
- Un virus gastrointestinale * Ogni disturbo della salute ha sempre i suoi farmaci. Per esempio, se si ha una delle malattie sopra elencate si riscontra presto un trattamento adegüato.
-
Come prevenire una salute gastrointestinale malata?
Può avvenire per caso se non si pratica regolarmente una igiene. Inoltre, per un corretto sistema digestivo si consumano pasti equilibrati e si aumenta la quantità sufficiente di legumi. Di seguito, dei consigli utili per una salute gastrointestinale ottimale: * Bevi molti litri di acqua a regolare distanza, meglio con limone.
- Comunque, dovremmo effettuare dei test o dei controllo regolarmente per assicurarci che il nostro corpo funzioni normalmente.
-
Trattamenti per la salute gastrointestinale malata
Può avvenire per caso e non si trovano farmaci sufficientemente in vendita. In caso la nostra salute non sia attiva si può provare malattie. Di seguito i trattamenti per una salute gastrointestinale malata are se non necessariamente rilevanti per l’infanzia: * Probiotici: queste sono delle microorganismi che aiutano a mantenere la salute del tracto gastrointestinale, riducendo il rischio di disturbi.
- Enzimatici: per esempio, per favore, un po’ di pomodoro, della zucca finemente tritata o del peperone.