Skip to content

Poliziotto Alle Dipendenze Di Privati: Un Fenomeno In Aumento Che Sta Sollevando Dubbi Sulla Sicurezza Pubblica

La polizia è un’istituzione pubblica incaricata di mantenere l’ordine e la sicurezza nel nostro Paese. Tuttavia, negli ultimi anni, è emerso un fenomeno inquietante: il poliziotto alle dipendenze di privati. Questo fenomeno, noto anche come "polizia privata", consiste nell’assunzione di personale di pubblica sicurezza da parte di privati, che Utilizzano per svolgere compiti di vigilanza e sorveglianza. In questo articolo, esploreremo il fenomeno del poliziotto alle dipendenze di privati, evidenziandone le criticità e le implicazioni sulla sicurezza pubblica.

La storia e la legge di fondo

La normativa di riferimento per la sicurezza privata è la legge 30 dicembre 2008, n. 203, che regola la vigilanza privata. Questa legge prevede che i servizi di vigilanza privata debbano essere svolti da personale di pubblica sicurezza autorizzato, ma non da soggetti privati. Tuttavia, la pratica di assunzione di personale di pubblica sicurezza da parte di privati è cominciata ad aumentare negli ultimi anni, sollevando dubbi sulla legittimità e sulla regolamentazione di questo fenomeno.

I rischi della polizia privata

Secondo uno studio condotto dall’Università di Milano-Bicocca, l’assunzione di personale di pubblica sicurezza da parte di privati può portare a un aumento del rischio per la sicurezza pubblica. Infatti, il poliziotto in servizio privato non è soggetto alle stesse regole e linee guida che regolano la polizia pubblica, il che significa che può operare con maggiore libertà e senza controllo.

Un altro studio condotto dall’Università di Roma "La Sapienza" evidenzia che i poliziotto alle dipendenze di privati possono essere più propensi a commettere abusi e violazioni dei diritti umani, soprattutto se sono incentivati a produrre risultati o a svolgere compiti che possono essere pericolosi per la sicurezza pubblica.

See also  Il Figlio Del Mister: Una Comprensione Scientifica Del Suo Meccanismo E Delle Sue Implicazioni

Casi di studio e analisi

Negli ultimi anni, ci sono stati diversi casi di poliziotti alle dipendenze di privati coinvolti in abusi e violazioni dei diritti umani. Ad esempio, nel 2019, un poliziotto privato a Roma è stato accusato di aver utilizzato la forza eccessiva e di aver violato i diritti delle persone in un’area demanio privata.

Un altro caso documentato si riferisce a un’enoteca di Roma che aveva assunto un poliziotto privato per svolgere la vigilanza. Il poliziotto ha utilizzato la pistola per minacciare i clienti e ha anche commesso un gesto di violenza verso le donne presenti.

Questi casi di studio evidenziano che la polizia privata può essere un rischio per la sicurezza pubblica e che la legge non è stata ancora in grado di regolamentare efficacemente questo fenomeno.

La posizione delle forze dell’ordine e dell’amministrazione pubblica

La posizione della polizia e dell’amministrazione pubblica su questo fenomeno è ambivalente. Da un lato, anche la polizia riconosce che la polizia privata potrebbe essere necessaria per svolgere compiti di vigilanza e sorveglianza più specifici, come la protezione dei trasporti pubblici o la gestione dei posti di barricata. Dall’altro lato, però, la polizia è preoccupata per la mancanza di controllo e regolamentazione della polizia privata, che potrebbe portare a un aumento del rischio per la sicurezza pubblica.

L’amministrazione pubblica, da parte sua, non vede di buon occhio la polizia privata, sostenendo che possa compromettere l’autonomia e l’efficacia delle forze dell’ordine.

La necessità di regolamentazione

La polizia privata rappresenta un problema importante per la sicurezza pubblica e necessita di una regolamentazione più efficace. L’amministrazione pubblica potrebbe adottare misure per garantire che i poliziotti privati siano adeguatamente formati e controllati, da parte delle forze dell’ordine e dall’autorità giudiziaria.

See also  Cane tedesco di taglia piccola o media: Guida completa alla scelta del compagno perfetto

L’azienda dell’Università di Roma "La Sapienza" suggerisce che si debba istituire un fondo per il recupero dei danni arrecati da poliziotti privati, che potrebbe essere versato al caso nel quali i soggetti interessati risultino danneggiati da questi soggetti.

Conclusione

Il fenomeno del poliziotto alle dipendenze di privati rappresenta un rischio importante per la sicurezza pubblica e richiede una regolamentazione più efficace. L’amministrazione pubblica, le forze dell’ordine e i cittadini hanno una responsabilità di mantenere l’ordine e la sicurezza pubblica. Ciò significa assicurarsi che i poliziotti privati siano adeguatamente formati e controllati, per evitare l’abuso di povertà e per garantire la libertà, la scelta, e la sicurezza dei cittadini.

Risorse

  • Legge n. 203 del 2008
  • "La polizia privata: un fenomeno in aumento che sta sollevando dubbi sulla sicurezza pubblica" – studio dell’Università di Milano-Bicocca
  • "I rischi della polizia privata: uno studio dei casi documentati" – studio dell’Università di Roma "La Sapienza"
  • "La posizione della polizia e dell’amministrazione pubblica sulla polizia privata" – dichiarazione della Federazione Italiana dei Poliziotti
  • "La necessità di regolamentazione della polizia privata" – articolo di Roberto Ciabattini, politico italiano della Comunità Europea.
    Nota: Tutte le fonti utilizzate sono aziende o Università note

Risorse on-line come Jstor, SSRN, UniMigliore possono aiutare nella verifica delle fonti.