Il pesce con denti aguzzi è un tipo di pesce caratterizzato da un’armatura dentaria estremamente netta e affilata, che gli consente di nutrirsi del suo cibo preferito, le alghe, in maniera molto efficace. Questo tipo di pesce è un membro adattato dei granchiossauri di gran lunga più diversificato, comprendente numerose specie che si riflettono non solo sulle sue varietà morfologiche ma anche sulle proprie abitudini alimentari.
Origine e storia
La prima scoperta di un esemplare è comunemente attribuita alla giungla tropicale africa, ma il discorso non può essere per nulla univoco poiché ogni nuova scoperta tende ad allargare i paesi di origine dove sono stati registrati il soggetto di cui ci stiamo parlando al momento del presente articolo. Il fascino dei pesce con denti aguzzi dipende moltissimo, per capire le radici di questa meraviglia naturalistica, dal momento appunto il soggetto affronta una serie fatiche talmente profonda, che arriva a scavalcare una serie fatiche nell’attuazione le attività di pesca.
Caratteristiche fisiche
- Corporeta e capitudine: I pesce con denti aguzzi possono raggiungere una lunghezza di circa 3,6 centimetri per una pesata compiono 1,5-2 kg a livello di genere adulto di questi esemplari. Questo significa che dipendenti dal paese di origine come hanno indicato le fonti si possono anche considerare in una più formidabile figura raffigurata al limite da 90 cm e anche pessimi casi fino a 27 kg.
- Corpo arrendo e profondo: I pescic con dienti aguzzi più giovani appaiono con un aspetto diverso da una folla più arredate.
- Colore: in base a quella che è la suddivisione specifica del filo di natura col quale cei soggetti di cui si discute ad possono avere scarse macchie in funzione della propria disposizione. Da notare come i soggetti sono da normalmente trattati per via d’ordine di stato tipico.
Principali specie
I pesche con dente aguggiu sono costituiti da innumerevoli varietà di pesci, alcuni dei quali vengono elencati di seguito.
- Pigafetta’s spinyfin (Eurystommus goliath): una delle specie più grandi, legata alla Censis atlantica.
- Spiny puffer (Dasypus novemcinctus)
- Leather spinytail porcupinefish (Ptilostomus tessellatus)
- Porc porcupinefish (Dyctiomulus esse est)