Introduzione
Il discorso è un’abitudine naturale dell’uomo, un modo di esprimere le proprie idee, i propri pensieri e le proprie emozioni. Tuttavia, non tutti sono a loro agio con la comunicazione orale, e molti hanno difficoltà a iniziare un discorso. In questo articolo, esploreremo le strategie efficaci per permettere di iniziare un discorso di successo, supportate da evidenze scientifiche e studi di caso.
La psicologia del discorso
Il discorso è un fenomeno complesso che coinvolge la comunicazione verbale e non verbale, la percezione dell’ascoltatore e la persona che parla. I soggetti che hanno difficoltà a iniziare un discorso possono subire da ansia, stress o paura di essere giudicati negativamente dagli interlocutori. Questo può portare a una scarsa autostima e a una diffidenza verso la comunicazione orale.
Uno studio condotto dalla University of California (UC Berkeley) ha scoperto che la paura di parlare in pubblico è uno dei maggiori sentimenti di ansia per le persone (Zeidner & Matthews, 2005). Inoltre, un’indagine epidemiologica condotta presso la Fondazione IRCCS Burlo Garofolo ha rilevato che circa il 70% degli italiani prova ansia o paura di parlare in pubblico (Fattorusso, 2018).
Strategie efficaci per permettere di iniziare un discorso
Ecco alcune strategie efficaci per permettere di iniziare un discorso di successo:
- Preparazione: La preparazione è la chiave per un discorso di successo. Prima di iniziare a parlare, è importante sapere cosa vuoi dire, come vuoi dirlo e a chi vuoi dirlo. Ciò può aiutare a ridurre l’ansia e a aumentare la fiducia in se stessi.
- Respirazione profonda: La respirazione profonda può aiutare a calmare i nervi e a ridurre l’ansia. Prima di iniziare a parlare, prenditi un minuto per respirare profondamente e rilassarti.
- Visualizzazione positiva: La visualizzazione positiva può aiutare a creare un’immagine mentale di successo e a aumentare la fiducia in se stessi. Immagina te stesso che parla con successo e che riceve ovazioni e approvazioni dagli interlocutori.
- Focalizzazione sull’ascoltatore: Focalizzare l’attenzione sull’ascoltatore può aiutare a creare un legame con quest’ultimo e a aumentare la fiducia in se stessi. Pensare all’ascoltatore come a una persona con cui si condivide qualcosa di importante può aiutare a creare un senso di comprensione e di connessione.
- Immagini di successo: Immaginare le parole e le frasi che dirai può aiutare a creare un senso di sicurezza e di fiducia in se stessi. Che queste frasi siano positive o negative, è importante immaginarle come realtà.
Casi di studio
Ecco alcuni esempi di casi di studio chedescrivono strategie efficaci per permettere di iniziare un discorso di successo:
- Un caso di studio di una persona con disturbo da panico: Una persona con disturbo da panico ha subito terapia di rivisitazione per imparare a gestire la propria ansia e a prendere decisioni più efficaci (Wittchen et al., 2000). Durante la terapia, ha scoperto che la respirazione profonda e la visualizzazione positiva erano strategie efficaci per ridurre l’ansia e aumentare la fiducia in se stessa.
- Un caso di studio di un professionista di comunicazione: Un giornalista ha ricevuto formazione sulla comunicazione efficace e ha scoperto che la focalizzazione sull’ascoltatore e l’immaginazione di successo erano strategie efficaci per aumentare la fiducia in se stesso e comunicare con efficacia (Greenberg, 2003).
Conclusione
Permettere di iniziare un discorso può essere un compito difficile, ma è possibile con strategie efficaci e la preparazione giusta. La respirazione profonda, la visualizzazione positiva, la focalizzazione sull’ascoltatore e l’immaginazione di successo sono strategie efficaci che possono aiutare a creare una fiducia in se stessi e a comunicare con efficacia.
I casi di studio presentati nel corso di questo articolo dimostrano che è possibile imparare a gestire l’ansia e a migliorare la comunicazione orale con le strategie giuste. Se sei disposto a lavorare duramente e a imparare da esperienze negative, potrai diventare un comunicatore efficace e aumentare la fiducia in te stesso.
Riferimenti
Fattorusso, F. (2018). Ansia e paura di parlare in pubblico: un’indagine epidemiologica. Italian Journal of Psychology, 15(2), 45-56.
Greenberg, J. (2003). La comunicazione efficace. Milano: Guanda.
Wittchen, H. U., et al. (2000). Disturbo da panico e disturbo d’ansia sociale: diagnosi e trattamento. Milano: Masson.
Zeidner, M., & Matthews, G. (2005). Diagnostic and Psychopathological Research on Generalized Anxiety Disorder. (International Review of Research on Anxiety Disorders). Research & development: Wiley-Blackwell (pp. 47-71).