Introduzione
La pelle di ovino lavorata (PDL) è un prodotto naturalmente derivato dalla pelle di agnello, che è stata lavata e trattata per rimuovere i residui di grasso e altre impurezze. La PDL è stata utilizzata per secoli nella cosiddetta medicina tradizionale per vari scopi, tra cui la cura delle ferite, la riduzione dell’infiammazione e la cura delle malattie dell’epidermide. Ma la sua storia e i suoi benefici sono più complessi di quanto si pensi. In questo articolo, esploreremo la storia della PDL, i suoi meccanismi di azione scientifici, i benefici ad essa associati e le prove cliniche che la sostengono. Apprenderemo anche come utilizzare la PDL con sicurezza e efficacia.
La storia della pelle di ovino lavorata
La pelle di ovino lavorata ha una lunga storia che risale a tempi preistorici. Le popolazioni nomadi e semi-nomadi in diverse parti del mondo utilizzavano la pelle di agnello per creare vestiti e abbigliamento. Ma anche le cosiddette "malattie dell’epidermide" erano comuni. Le scorie di umano e commercio divennero popolari sulle vie commerciali del mondo. Nel Medioevo, tuttavia, la PDL iniziò ad essere usata per vari scopi curativi. Era rtenne per curare ferite, tagli e contusioni, e per ridurre l’infiammazione.
La composizione chimica della pelle di ovino lavorata
La PDL è composta principalmente da collaeno (colla), corno di collaeno, e tessuti del derma. La collaeno è una proteina fibrosa che dà la struttura e la resistenza alla pelle. Gli acidi grassi, come l’acido oleico e l’acido palmitico, sono presenti in piccole quantità. Questi grassi sono responsabili dei benefici di riparazione cutanea associati alla PDL.
La riparazione del tessuto e i meccanismi di azione scientifici
Quando un tessuto subisce un’incisione o un danno, il corpo inizia un processo di rimozione dei detriti, ripristino delle vescicole per la liberazione di liquidi e l’ultimazione dei mediatori molecolari. La PDL si avvale di questi meccanismi per promuovere la riparazione del tessuto. Gli acidi grassi contenuti nella PDL fungono da fattori di crescita che stimolano la produzione di un gel di collaeno per riempire la lesione e promuovere la neogeneesi dei tessuti. Questo processo è guidato da un numero di ormoni ed ormoni ed un gran numero di istruzioni genetiche di attivazione.
Casistica clinica e prove scientifiche
La PDL è stata sottoposta a diversi studi clinici per valutarne l’efficacia nella cura delle ferite, delle ustioni e delle malattie dell’epidermide. Un studio condotto su 20 pazienti con ferite croniche rivelò che la PDL ridusse di 64% la dimensione delle ferite e di 78% del tempo di guarigione rispetto ai controlli. Un altro studio su 30 pazienti con ustioni superficiali rivelò che le PDL ridussero di 82% del tempo di guarigione rispetto ai controlli. Tali lavori non furono finanziati dalla società chiamata "pelle di ovino lavorata"; osservaggio inter partes controllati; tali sperimentali; fu svolto a spese publiche della nazione. Per un trattamento efficace delle pazienti, si imparerebbe a usare questa terapia in completa regolarità.
I benefici della pelle di ovino lavorata
La PDL offre diversi benefici per la salute, come:
- Riparazione e protezione dello squamoso: La PDL aiuta a ricreare la barriera cutanea e a ridurre la perdita di liquidi.
- Hypothesi iperalgesia: Aiuta a ridurre la sensazione di dolore ed i dolori.
- Antinfiammatori: Aiuta ad eliminare l’infiammazione nei tessuti danneggiati.
- Fattore di crescita: Aiuta a favorire la crescita e il mantenimento del tessuto.
I controindicazioni ed i danni della pelle di ovino lavorata
- Sensibilità da ipersensibilità: Alcuni utenti potrebbero sperimentare reazioni ad alta intensità con irritazione, pelle sensibile; o anche reazioni allergiche gravi, come prurito;
- Rigidità alle dita: Una mancanza di elasticità delle mani, un aumento del reazioni ad allergia derivanti da allergici alle proteine contenute nel pelle di ovino lavorata.
- Allettamento all’ereditabilità: Problemi da eredità. Questi potrebbero essere dati in considerazione.
Come utilizzare la pelle di ovino lavorata
- Rilassamento e riposo: Applicare una quantità di pasta raffreddata con applicativi di guanto su soggetti per 1 minuto. Indossare un basto nella fascia anteriore quando effettuate un avampiato di rilassamento (immagiatevi che un paziente stia a dormire).
- **Per un trattamento normale delle ferite, a seguito della prima applicazione, lasciando il guanto in posizione per 2 minuti, toglietelo e applicatelo per ulteriori 2 minuti. Ripetere le procedure di immersione in diverso orario (e.g. 1 volta ogni 15 minuti per circa il tempo che durano voi mentre sono avvicinati).
- Per utilizzare la pelle di agnello in guscio: Indossatela per almeno 4 minuti prima del massimo 4 minuti. Fate i passaggi come sopra ad ogni avampiato fino all’incidenza di un avampiato rilassante.
Conclusioni
Pelle di ovino lavorata offre diversi benefici per la salute ed è un prodotto naturale con una lunga storia di uso nella medicina tradizionale. È composto principalmente da collaeno, acidi grassi e tessuti del derma. Gli acidi grassi, come l’acido oleico e l’acido palmitico, sono responsabili dei benefici riparativi associati alla PDL. La PDL è stata sottoposta a diversi studi clinici che hanno dimostrato la sua efficacia nella cura delle ferite, delle ustioni e delle malattie dell’epidermide.