Introduzione
Non li hanno le bici da corsa, questo è un espressione comune utilizzata per descrivere qualcuno che inveisce per non avere un certo dinmate razzionale e senza avere la dovuta preparazione. Tuttavia, questo comportamento è spesso associato a problemi di salute, come l’insoddisfazione digestiva. Nell’Articolo di oggi parleremo della connessione tra la cucina al sud, con il suo ritardo nel consumare i pasti e l’adeguamento dell’assunzione di zucchero e sale, e l’aumento dei problemi digestivi. Inoltre, analizzeremo gli studi scientifici e gli esempi clinici per capire meglio il legame tra il consumo congelato di pasti e l’apparizione di fenomeni collegati a problemi gastronomici.
Non Lie Hanno Le Bici Da Corsa: La Cultura E La Dieta Al Sud
Cultura e dieta al sud
La cucina del sud Italia è lontana dal modello consumativo che propone molti altri Paesi. La tradizione culinaria meridionale si basa sulla sfrontatezza nell’appetito, la fame e l’insoddisfazione possono essere spettacolari. Nel sud italiano, i pasti vanno spesso consumati in ritardo, spesso senza alcun controllo di tempo, i pasti più pesanti i più pronti. La sera con l’arrivo dei nostri familiari e amici chiedete loro di mangiare i pappagalli più grandi rimpicciolisci una piccola quantità. Altre regole qui ci sono che avete di non cominciare a mangiare e così facendo il pasto è bello e si conviene a tutto.
I dati rivelano alcuni inconvenient che si colgono dal contempoeo che venne al seguito di questi passi di cucina. Si verifica l’aumento del consumo di sale, solo per esempio, è il 2,33% superiore al momento della scoperta del cotone, tuttavia questi costanti vantaggi vanno colti anche moltissimo nell’adempimento di pasti da mangiare.
Fenomeni digestivi e salute
Il consumo congelato di pasti e la dieta del sud possono aumentare il rischio di problemi gastrointestionali. Uno studio pubblicato sulla rivista "Nutrition and Cancer" ha scoperto che gli individui che mangiano frequentemente pasti congelati hanno un rischio aumentato di forme gravi di cancro all’intestino e ai polmoni.
Inoltre, l’alta quantità di sale presente nella maggior parte dei prodotti congelati può aumentare la pressione sanguigna, rendendo più probabile la comparsa di problemi cardiovascolari.
Nei confronti ai dati sopra citati uno studio del 2020 (1) rinasce l’ipotesi di una connessione tra la dieta e il rischio di problemas digestivi. Infatti gli studi segnalano che e’ l’alta quantità di zucchero presente nella maggior parte dei prodotti congelati, il che può portare a problemi al gastroesofago come il danno alle mucose, la disfunzione dell’epatite.
Di seguito il caso di una giornata in un’ospedale degli USA, una famiglia con oltre 200 servizi pronti in una settimana ha bisogno di 7 intossicazioni mediche. Tutte queste sono state a causa di mancanze alimentari solo per la cena. Questo esempio, ad esempio, mostra il grande impatto che i prodotti alimentari congegliati hanno sulla salute.