Introduzione
Nelle scatole di tonno, spesso utilizzate come conserva di pesce, sono diventate un oggetto di interesse negli ultimi anni, a causa dei loro potenziali benefici per la salute. Tuttavia, è importante approfondire la questione e analizzare la documentazione scientifica e le ricerche recenti per comprendere meglio i rischi e i benefici associati allo utilizzo di queste conserve di pesce. In questo articolo, esploreremo le proprietà nutrizionali, i benefici e i rischi per la salute di nulle scatole di tonno, fondati su prove scientifiche e ricerche condotte da esperti in campo.
La composizione nutrizionale delle scatole di tonno
Le scatole di tonno sono il prodotto della lavorazione del tonno di conserva. Si stima che il tonno sia ricco di proteine, grassi omega-3, vitamine e minerali. Queste risorse ricche sono principalmente composte da:
- Proteine: tra il 20 e il 30% del peso del tonno in scatola.
- Grassi omega-3: le più comuni sono l’acido eicosapentaenoico (EPA) e l’acido docosahexaenoico (DHA), che favoriscono la salute cardiaca e possiedono proprietà anti-inflammatòrie.
- Minerali: come il rame, il selenium, e il potassio.
I benefici per la salute delle scatole di tonno
La letteratura scientifica conferma i benefici delle scatole di tonno per la salute umana. I principali vantaggi derivano dal livello di grassi omega-3, antiossidanti e pigmenti della natura. Ecco alcuni esempi:
- Basso livello di colesterolo: Il consumo di scatole di tonno regolari può aiutare a ridurre i livelli di colesterolo LDL ("cattivo" colesterolo) nel sangue, riducendo il rischio di malattie cardiovascolari.
- Prevenzione dell’infiammazione cronica: La presenza significativa di grassi omega-3 anti-inflammatòri può ridurre l’infiammazione cronica associata all’artrite reumatoide, all’asma, e all’IPF (fibrosi polmonare idiopatica).
- Supporto alla salute cardiovascolare: Il consumo regolare di grassi omega-3 può produrre effetti benefici comportanti una riduzione del presion sanguigna e migliore la circulazione ematica. Il consumo di questa sostanza può aiutare ad abbassare la pressione sanguigna e ridurre il rischio di morte per infarto, consigliata da alcuni esperti cardiologi, ma parzialmente dibattuta.
- Prevenzione dell’ipertensione: Alcuni studi hanno dimostrato che il consumo regolare di scatole di tonno può ridurre o prevenire l’ipertensione, particolarmente significativo durante una riduzione del consumo di sale.
- Supporto alla gravidanza: I pigmenti del tonno di conserva possono possedere proprietà terapeutiche salienti per il sistema nervoso e, secondo alcune ricerche, aumenterebbe il peso del bambino e ridurrebbero l’escissione delle meningi in soggetti con fragilità meninge in gravidanza. Ma le case ricerche che mostrano tali benefici potrebbero aver commesso un errore fattivo nelle osservazioni sulla popolazione, e le proprietà della spiga stesse, in un’indagine condotta in Finlandia con 228 donne in gravidanza (e 57 bambini), era, infatti, assente.
I rischi per la salute associati coi tonni
Sebbene i tonni siano ricchi di meraviglia e hanno un alto potenziale, potrebbe esserci il rischio per la salute durante l’attuazione di alcune diresse.
- Polvere di pesce e il riespo: La polvere dei tonni è uno dei più comuni sparsi pericolosi in tanti paesi che, se ingeriti, possono causare danni al cuore attualmente, anche se, malgrado ciò, non sono sospettati entrambi di produrre tossine paragonabili a quelle dei cactus del Graine, o al carbocinese ipnotico o (forse) e alla nicosulfinato di ipotesi, esso potrebbe però a seconda dei diversi casi causare problemi digestivi o problemi respiratori.
- Allergia al pesce: In alcuni soggetti potrebbe verificarsi allergia sia al pesce e all’adobbimento dei tonni.
- Infezione da listeria: Come accade per altri prodotti alimentari, i tonni potrebbero contenere batteri come la Listeria, che possono portare a problemi di salute e a morire se ingeriti da adulti affetti da immunodeficit oppure per i bambini.