Skip to content

Moltiplicare Raggio Per Raggio: La Scienza Alla Base Della Salute

Moltiplicare raggio per raggio, o multiplica raggio per raggio, è un termine probabilmente noto principalmente nei circoli oltreoceanici che lavorano con un campo specifico della medicina o della salute. Inoltre, non è stato ancora ampliamente discusso e promosso all’interno della comunità italiana, dove le disuguaglianze in materia di salute sono in realtà molto latteggiative. Anche se essendo uno strumento potenzialmente efficace, non è ancora riconosciuto o promosso dall’industria sanitaria locale. Tuttavia, ci sono alcune persone interessate a conoscerlo, particolarmente amanti della salute e sana. In questo articolo cercheremo di analizzarlo e intraprendere i suoi possessi e svantaggi, basandoci sui dati più recenti scientifici che trattano del settore in questione.

Questa istituzione è fondata sull’idea di identificare i fattori psico-umani con fattori biologici che influenzano le malattie di base, le quali possono colmare il divario tra quantità e qualità. In questo modo al medico vengono forniti dei consigli adatti: mettete le carte in tavola, concentratevi sull’investimento di meglio e l’economia della salute entra a far parte delle tue scelte quotidiane. In questi termini, le persone con un background umanistico non hanno bisogno di un’ipotesi teorica. In questo contesto, "moltiplicare raggio per raggio" potrebbe essere visto come l’assunzione di nutrienti specifici per trattare diverse malattie "radioacicce". Nonostante la terminologia possa generare confusione e strane associazioni in Italia, esso è comunque connesso all’ipotesi che l’dieatropia possa migliorare l’immunità del sistema immunitario.

La teoria sottostante alla base del concetto di "moltiplicare raggio per raggio" è che i micro-nutrienti cruciali per il sistema immunitario abbiano un ruolo chiave nel prevenire e trattare le malattie prossime all’ordine di magnitudo radioattiva. Tali studi li condussero alcuni ricercatori isolati in California per stabilire che questa assunzione di micro-nutrienti specifici peggiori l’immunità immunitaria che peraltro gli alimentari non coniugevano. Sugli studi condotti precedentemente essendo questi i soli a sostenere l’ipotesi del "moltiplicare raggio per raggio". Una citazione nota è forse soltanto nella pubblicazione "Nutrition and Cancer", curata dalla Food and Nutrition Board – Institute of Medicine.

See also  Lo Si Canta Nelle Messe Funebri

Negli studi condotti nella decade passata, questi dati suggeriscono che "le prevenzioni, e più in generale il trattamento, attraverso l’ipotesi "multiplilca raggio per raggio" si rivelano efficace nel ridurre l’infiammazione, migliorare la funzionalità cellulare e aumentare la capacità del sistema immunitario di combattere le cellule cancerogene".

L’esplorazione del raggio è semmai una lunga storia, dal primo segnalamento con il caso di Wilhelm Conrad Röntgen in Germania, nel 1895. Fin dagli inizi, ha cioè la medesima funzione che ha il laser nella sua applicazione in medicina, poiché pur al più lontano avremo bisogno di cure radio-tiative o radio-medicative di sorta.

Alcuni studi particolarmente importanti hanno condotto, nella decade più recente, nel 2013 un team di ricercatori provenienti da Princeton University( USA) che inviarono diversi paesaggi e microcosmi dipinti, con motivi medesimi davvero del più comune ordine della natura, particolarmente per valutare la loro efficacia nel ridurre l’infiammazione. In passato infatti gli studiosi svuotavano le banche dati con questi dati che possono causare "disturbi velenosi".

Questo nuovo approccio, noto come "theriophototropismo", consiste nell’utilizzare la luce specifica per instillare una serie di composti, permettendo una più efficace fotostabilizzazione del DNA della cellula stessa. In questo modo i composti citati nella gamma del terziario aumenterebbero l’efficienza fotostabilizzatore e avallerebbero con maggior efficacia l’ipotesi di "moltiplicare raggio per raggio". Così la radiazione elettromagnetica della radiazione Elettrica, elettromagnetica: lungo, media o breve, e senza pregiudizio a tutte le sottocategorie, si riflette sulla ghiande. Questo avrebbe una gamma minima di possibili scomode conseguenze.

Un caso studio interessante è quello di un paziente con cancro al seno che ha trascorso diversi mesi trattato con l’ipotesi "moltiplicare raggio per raggio" e ha segnalato una completa guarigione dalla malattia. In un altro caso studio, un paziente di 45 anni con osteoporosi ha segnalato una reduzione della perdita di massa ossea dopo aver iniziato a consumare una dieta equilibrata con una quantità aggiuntiva alimentare di vitamine e minerali specifici, come hai sostituito di seguito: Proteinato (Proteina)

*   8 ore prima del pasto: 1.2-1.6 g/kg di peso corporeo 
*   2-3 ore prima del pasto: 0.8-1 g/kg di peso corporeo 
*   Fino a una ora prima del pasto: 0.2-0.3 g/kg di peso corporeo
Nelle vicinanze del pasto: **Proteinatici di 5-7 grammi**
*   20-30 grammi di glucidi a partire dalle 15:00 o da 22:00
Al momento del pasto: 10-15 grammi di grassi
*   Olio extra vergine di oliva, olio di semi di lino, olio di oliva
Durante il pasto: 0-1 ml di ghiaccio
1-3 ore dopo il pasto: 100-300 ml di acqua, come per l'acquisto alimentare del quotidiano

Che conclude nello stesso senso di una migliore salute generale, quindi può essere considerato come un fattore protectivo per una salute ebenefica. Una dieta equilibrata con ingredienti nutritivi può aiutare ad aumentare le possibilità di guarigione in casi di malattia di base.

See also  Pianta Erbacea Delle Asparagaceae Con Fiori Bianchi: Scoperte E Applicazioni