Quanti metri quadrati di superficie hanno gli americani? Una analisi dei dati
Il concetto di misura anglosassone di superficie si riferisce agli standard di misurazione degli immobili negli Stati Uniti, cioè l’America del Nord. In Italia, è noto come "misurazione in piedi" o "misurazione per cubi". La misurazione anglosassone di superficie è stata istituita negli anni ’50 dai proprietari immobiliari americani per facilitare la vendita e la compravendita degli immobili.
In questo articolo, esploreremo i dati e le tendenze relative alla misura anglosassone di superficie negli Stati Uniti, analizzando le differenze rispetto ai metri quadrati utilizzati in Italia. Ci concentreremo anche sulle implicazioni economiche e sociali di questi standard.
La storia della misura anglosassone di superficie negli Stati Uniti
La misurazione anglosassone di superficie è stata istituita per la prima volta negli Stati Uniti durante gli anni ’20, quando la nazione era in espansione demografica e economica. All’epoca, il governo americano prese il decisione del 16 marzo 1926 e impose la misurazione anglosassone di superficie per i nuovi edifici residenziali. Questo standard fu voluto per render più facile la gestione dei lotti e la sistemazione urbanistica.
Nel febbraio 1931, la legge "Standard per la misurazione dei materiali e dei beni" stabilì che la misurazione anglosassone di superficie diventasse la norma ufficiale per tutti gli immobili residenziali negli States Uniti.
Le differenze tra misura anglosassone di superficie e metri quadrati
La misurazione anglosassone di superficie e i metri quadrati sono due system distinti usati per misurare la superficie degli immobili. La misurazione anglosassone di superficie è basata sul sistema anglosassone, che prevede la misurazione in piedi e polpette per gli immobili residenziali, mentre i metri quadrati utilizzati in Italia derivano dal sistema metrico.
La differenza fra le due misurazioni è evidente, poiché la misurazione in piedi e polpette è di circa il 10% più grande rispetto ai metri quadrati. Ad esempio, un lotto che ha una superficie di 1.000 piedi quadrati in misura anglosassone equivalerebbe approssimativamente a 800 metri quadrati.
La differenza tra i due sistemi ha maggiormente impatto sugli acquirenti e sulle venditori di immobili, poiché potrebbe influire sui prezzi e sulle transazioni.
Dati di superficie totale negli Stati Uniti
Secondo il U.S. Census Bureau, negli Stati Uniti il numero di abitanti da circa 25 milioni di persone a novanta anni fa, fino a 333 milioni di abitanti solo nella metà scorza. Il volume è aumentato del 18% tra del 2010 e del 2020.
La distinta propensità gli americani inerenti la superficie habitabile rispetto ad altre nazioni ci consente una base aumentata per ricerche a tema di espansione dei paesi.
L’Organizzazione Mondiale della Salute (OMS) si dichiara disposta ad accettare solamente 199 metri quadrati per famiglie.
Ecco come si articola la tesi esposta al Congresso:
“ Nel 2021,
“ Il numero di abitanti negli USA" è di – 332 milioni di persone.
Oggi, queste persone coprirono una superficie di circa 159 dollari in misura anglosassone di superficie.
La superficie habitable è quasi del 10% inferiore rispetto all’individua metric metrica.