Skip to content

Malattia Che Fa Zoppicare: Capire La Condizione E Le Sue Cause

La malattia che fa zoppicare è un termine utilizzato per descrivere diverse condizioni che possono causare dolore e difficoltà nella locomozione. La principale causa di malattia che fa zoppicare è la degenerazione dell’articolazione, in particolare dell’articolazione steno-spondilitica (AS). Questa è una condizione cronica che colpisce le articolazioni della colonna vertebrale e può causare dolori acuti, rigidità e perdita di mobilità.

Cause e fattori di rischio

La degenerazione dell’articolazione è una condizione naturale che porta l’articolazione a diventare meno elastica e più dura col tempo. Tuttavia, alcuni fattori possono accelerare il processo di degenerazione e causare dolore e difficoltà nella locomozione.

I fattori di rischio più comuni per la malattia che fa zoppicare sono:

  • Età: la degenerazione dell’articolazione è più comune tra le persone mature.
  • Indolentezza: sedentarietà, fatica e limitazioni nella mobilità possono accelerare la degenerazione dell’articolazione.
  • Sobrio eccessiva: peso eccessivo o obesità possono causare pressione aumentata sulle articolazioni, accelerare la degenerazione.
  • Fattore genetico: alcune persone possono essere più propense a sviluppare la degenerazione dell’articolazione a causa di fattori genetici.
  • Vitamine e minerali: scarsezza di vitamina D o calcio può aumentare il rischio di degenerazione dell’articolazione.

Sintomi e forme di espressione

I sintomi della malattia che fa zoppicare possono variare in base alla gravezza della condizione e include:

  • Dolore intermittente: dolori acuti che possono scendere e salire senza un motivo apparente.
  • Rigidità: difficoltà nel muovere le articolazioni e limitazioni nella mobilità.
  • Perdita di mobilità: progressivo diminuzione della capacità di muoversi e di preformare attività quotidiani.
  • Sollievo temporaneo: miglioramento del sintomo quando la persona è in movimento o assumo farmaci.

Diagnosi e trattamento

La diagnosi della malattia che fa zoppicare può essere complicata, in quanto i sintomi sono simili a quelli di altre condizioni. Il medico, pertanto, può ricorrere ai seguenti metodi per accertare la diagnosi:

  • Risultati delle analisi: test di laboratorio possono essere eseguiti per escludere altre condizioni.
  • Risultati di imaging: risonanza magnetica, tomografia computerizzata, fluoroscopia o di radiografia per esaminare le articolazioni e identificare eventuali danni.
  • Exami orizzontali sullo spurgo: non è appropriata o esaustiva come spesso dichiarato e va fatto con l’aiuto di un fisiopneumenista
See also  Varieta Di Fagiolo Bianco Cruciverba: L'importanza Di Un'alimentazione Sana Per La Salute Digestiva

Il trattamento della malattia che fa zoppicare si concentra sull’alleviamento dei sintomi e sulla prevenzione del danno precoce. I metodi di trattamento possono comprendere:

  • Farmaci: non è appropriata oa totale soluzione per tutti.
  • Esercizi fisici: programmi di ginnastica e stretching sviluppati per migliorare la funzionalità e la forza.
  • Terapia fisica: ecco un trattamento solamente se il paziente usa una sedentarietà.
  • Intervento chirurgico: in cui le opzioni diverse per la manutenzione di una vita di alta qualità, i pazienti che hanno un danneggiamento del nervo e i pazienti che hanno una perdita completa e permanente della capacità di scorrimento dei vari segmenti spinali.