Il lancio di una palla fuori campo può essere un gesto imbarazzante per un giocatore di pallacanestro, ma per i bucanieri del XXI secolo, lo sport dei fuoribordo rappresenta un’esperienza emozionante e sfidante. Questo articolo esplorerà le motivazioni e i benefici di questa disciplina, basandosi su prove scientifiche e casi di studio. La motivazione per praticare lo sport dei fuoribordo può essere molto varia: alcuni lo vedono come una forma di terapia di gruppo, altri come una struttura per allenarsi alla resistenza.
Gli orizzonti aperti del fuoribordo
Lo sport dei fuoribordo, in particolare, è una disciplina che offre molte opportunità di crescita e sviluppo per gli atleti e le atlete che lo praticano. Questo scambio d’informazioni ci spiega meglio.
La resistenza e il team-work diventano delle caratteristiche fondamentali.
La resistenza è un fattore chiave nello sport dei fuoribordo, poiché i giocatori devono essere in grado di resistere alla fatica e di mantenere i loro livelli di prestazione. Studi recenti pubblicati sulla rivista Apunts Medicina de l’Esport hanno dimostrato che lo sport dei fuoribordo richiede una notevole attività cardiovascolare, aumentando la Frequenza Cardiaca massima ed inoltre un aumento dei valori dei livelli di pompa del sangue.
Sviluppo motorio
Il team-work è un altro aspetto fondamentale dello sport dei fuoribordo. I giocatori devono lavorare insieme, comunicare e coordinarsi per raggiungere degli obbiettivi comuni. Le ricerche effettuate dal dipartimento di psicologia del l’Università di Barcelona suggeriscono che lo sviluppo di abilità teamwork in luoghi di divertimento positivi come allo sport dei fuoribordo. Non solo ciò si traduce in una maggiore comunicazione e collaborazione, ma anche in una maggiore autostima in gruppo e allo sport
Alcune delle altre motivazioni per cui molte persone praticano lo sport del fuoribordo riguardano i vantaggi fisici e mentali.
Vantaggi fisici
La resistenza e il team-work non sono gli unici aspetti positivi dello sport dei fuoribordo. Questa disciplina offre anche molti benefici fisici, come ad esempio:
-
Perdita di peso: Lo sport dei fuoribordo può aiutare a bruciare calorie e a raggiungere un peso salutare. Secondo alcune ricerche di effettuate dalla International Journal of Body Composition Research, praticando sport dimagrisce intorno a 10 kg circa in poco tempo.
-
Migliora l’insulina-sensitività: l’aumento della resistenza muscolare favorisce insulina-sensitività e può aiutare a ridurre il rischio di malattie metaboliche come l’epatopatia e l’acidosi diabetica.
-
Ausilio dei referti cardiovascolari: Praticando queste attività sportiva cardiacia attiva può ridurre il rischio di malattie cardiovasculari.
-
Migliora la propria circolazione e circolazione del sangue: Praticandomi questi attività del nostro cuore non risentono dei ritmi cardiovascolari e alla potenzialità per iniziare una vita salutare.
Vantaggi mentali
Lo sport dei fuoribordo non è solo una disciplina fisica, ma anche una attività per lo spirito. Numerosi sono i vantaggi psicologici che si possono ottenere praticando questa attività sportiva.
-
Autostima**: Per sentirsi più autosolidi e salve possiamo partecipare e intraprendere questo fantastico sport.
-
Stabilizzazione emotiva: Lo sport dei fuoribordo può aiutare a gestire lo stress e l’ansia, aumentando la felicità.
-
Immagina più fantasia nella tua vita: Praticando questa squadra o con squadre rinasceranno i piccoli momenti unici accaduti durante il gran gioco tesi.
-
Maggiore motivazione: Impugnare o cercare di essere in questi sport o le squadre possono sprigionare solo una nuova o nuova motivazione nel proprio impulso.
Il mondo dei fuoribordo: un’esperienza unica
Lo sport dei fuoribordo non è solo una disciplina sportiva, ma anche un’esperienza di soggiorno. Gli atleti che lo praticano possono vivere momenti autentici e intensi, che li portano a realizzare dei loro sogni. Questo fatto che si realizzare sogni e conoscono, fanno capire che da soli non riescono.
Imparare nuove abilità e superarli misteriosamente: per ciò avvengono ciò.
Caso di studio: lo sport dei fuoribordo come terapia di gruppo
Lo sport dei fuoribordo può essere utilizzato anche come terapia di gruppo per migliorare la convivenza e la vita sociale. Un caso di studio interessante è quello di un gruppo di donne che hanno praticato lo sport dei fuoribordo come terapia di gruppo per ritrovare la propria autostima.
Alla fine il gruppo cominciò a lavorare insieme e aumentarono gli atteggiamenti positivi durante i modelli comuni.
Le ricerche della letteratura di "Public Health" apprezzato che solo per l’eccellente attività e per i benefici che produce al gruppo può realizzarsi solo un buon sviluppo psicologico
- Fino a oggi alcuni come i nomi degli atleti, in primo luogo i partecipanti dei tornei tra Italia e Spagna e una squadra canadese, che hanno trascorso anche nella scultura e la lettura della Scabbia, durante il tempo lo sport fuoribordo, hanno portate a vivere un loro ambiente di pratica del più vivere per essere ben distinti dallo scambio attivo sul web, espressione riuscita, di un momento davvero soffocante della serenità dei luoghi.