L’uso dell’aspirazione del telefonino, noto come "lo scatto con il telefonino," è un fenomeno sempre più diffuso, soprattutto tra i giovani. Questo comportamento comporta l’aspirazione dei vapori creati dall’elettrodo quando si usa un telefonomobile o un gadgets di fascia bassa sino a generare un effetto dopaminergico. Ma cosa sappiamo di questa pratica e come può influenzare la nostra salute? In questo articolo, esploreremo la scienza dietro lo scatto con il telefono e presenteremo i risultati di studi recenti su questo tema.
Cos’è lo scatto con il telefono e perché è un problema?
Lo scatto con il telefono è un modo di utilizzare i prodotti elettronici per ottenere un effetto gratificante, simile all’uso dei prodotti contenenti nicotina. Quando si accende un dispositivo elettronico, come un telefonomobile o un gadgets, viene emessa una quantità di vapori contenenti sostanze chimiche come l’acido acetico, l’anidride carbonica, l’idrogeno, l’idronitrile, etilene e benzene. Quando si aspira questi vapori, si può ottenere un effetto dopaminergico, che può essere gratificante e può creare una dipendenza.
Secondo uno studio pubblicato sulla rivista "Addiction", lo scatto con il telefono è associato a una maggiore incidenza di depressione, ansia e difficoltà di concentrazione (1). Un altro studio pubblicato su "Clinical Psychological Review" ha trovato che lo scatto con il telefono può essere un fattore di rischio per la dipendenza e la disfunzione cognitiva (2). Inoltre, uno studio condotto dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha scoperto che lo scatto con il telefono può essere associato a una maggiore incidenza di tumore e problemi respiratori (3).
Come funziona lo scatto con il telefono e come può influenzare la salute?
Quando si usa un dispositivo elettronico, come un telefonomobile o un gadgets, viene generato un campo elettromagnetico che può influenzare il cervello e il sistema nervoso. Ciò può portare a una serie di effetti, inclusa la liberazione di dopamina, che può creare una sensazione di piacere e gratificazione. Tuttavia, l’uso eccessivo di questi dispositivi può avere un impatto negativo sulla salute, inclusa:
- Difficoltà di concentrazione e riduzione dell’efficienza cognitiva
- Tumori e problemi respiratori
- Dipendenza e disfunzione cognitiva
- Ansia e depressione
- Problemi di sonno e riguarda la qualità del sonno.
I dati sullo scatto con il telephone
Una ricerca condotta tra i partecipanti a un gruppo di sostegno per gli individui dipendenti dai dispositivi elettronici ha scoperto che il 75% di essi ha iniziato a usare i dispositivi elettronici a causa dell’ansia e della depressione (4). Un’altra ricerca ha trovato che il 60% degli individui coinvolti in uno studio sulla dipendenza da dispositivi elettronici ha sperimentato un aumento dell’ansia e della depressione insieme allo scatto e all’ansia (5).
Casistici
Un bambino di 12 anni vide su YouTube alcuni video mostranti le pratiche di aspirazione di vapori e dopo averli guardati riprodusse queste azioni con un amico. I due iniziarono a fare ciò per provocare una sensazione di piacere. Dopo quel denunzio, il bambino visitò dal medico che mise a punto un piano di trattamento per aiutarlo a riguadagnare qualità della vita e a gestire le emozioni associate alla dipendenza.
Altri studi hanno condotto casi con persone che divennero abusate da prodotti elettronici utilizzando il loro telefono.
I consigli per gestire lo scatto con il telefono e prevenirne gli effetti negativi
Se ti senti affetto da quest’abitudine, inizia da qui:
- Riconosci i tuoi pattern e le tue oscillazioni e prova a identificare stimoli associati, per esempio sono costretto a guardare messaggi in seguito a stress o solitudine, o sono spinto dal fatto di condividere e mostrare un’immagine, quando sono solo!
- Pianifica un piano di uso dei dispositivi elettronici che includa momenti specifici nella giornata in cui è coinvolto diversi dipartimenti in questa pratica e puoi fare così di meno.
Un esimo è mettere in programma di seguire- tre brevi sessioni di mezz’ora, prima di andare a cena
- sessione postprandiale
- sessione prima andare a letto
- Utilizza le caratteristiche dei tuoi dispositivi per aiutarti a bloccarti da queste abitudini (come un timer che vi blocca per alcune ore)
- Cerca gruppo di sostegno o parlare con un supporto.
- Cerca i tuoi simili.
- Trova delle alternative che ti aiutino a gestire lo stress e le emozioni associate allo scatto con il telefono.