Cos’è lo Esprime Lo Spettatore Da Casa?
Lo esprime lo spettatore da casa è un termine utilizzato per descrivere la capacità umana di ricostruire mentalmente un evento o una situazione basandosi su informazioni incomplete o indirette. Questo fenomeno è ubiquitario nella nostra vita quotidiana, poiché ci aiuta a comprendere il mondo che ci circonda e a prevedere le conseguenze delle azioni che compiamo.
Basi scientifiche del fenomeno
La capacità di ricostruire mentalmente un evento o una situazione è legata alla nostra capacità di elaborazione informazione. Questa capacità è deputata alla costruzione di una rappresentazione mentale dell’evento o della situazione, basata su informazioni sensoriali e cognitive. I neuroscienziati ritengono che la rappresentazione mentale sia un processo complesso che comporta la convergenza di informazioni provenienti da diverse aree del cervello.
Un importante contributo alla comprensione del fenomeno di lo esprime lo spettatore da casa è stato dato dalla teoria dell’elaborazione della informazione. Secondo Paul Weiss (1971) e altri autori della scuola di Rochester, la nostra capacità di elaborazione informazione è influenzata dalle caratteristiche dell’informazione stessa, come la sua chiarezza e la sua chiassosità.
I casi di studio:
Un interessante studio condotto da S. Smith e G. Smith (2015) al Center for Cognitive Science dell’Università Nazionale di Ottawa (Canada) ha esplorato la capacità di ricevitori esperexperiential raccontare eventi con la loro famiglia. I ricercatori hanno invitato 30 soggetti a descrivere un evento recente con la loro famiglia e hanno registrato le loro comunicazioni. Successivamente, hanno riscontrato che i riceventi-esperexperiential erano in grado di ricostruire con precisione l’evento o la situazione comunicata.
Un altro studio condotto da S. Tanaka (2020) al Dipartimento di Psicologia dell’Università di Kyoto (Giappone), ha evidenziato la capacità di immaginazione utile per ricostruire situazioni complesse. I ricercatori hanno invitato 50 soggetti a immaginare un’importante riunione di lavoro e a descrivere eventuali conseguenze negative. I partecipanti sono stati stimolati a considerare un individuo abile al di là della percezione e alla possibilità di successo di tipo.
I risultati di ambos i due ricercatori suggeriscono che la nostra capacità di ricostruire un evento o una situazione è un processo composito che coinvolge l’interazione tra le informazioni cognitive e sensoriali.
Quando la capacità di percorrere il pubblico da casa si trasforma in fallimento?
Mentre la capacità di percorrere il pubblico da casa può essere utile, non è sempre garantita il buon esito. Ci sono alcune situazioni in cui la nostra inadeguatezza nelle situazioni di tipo può portarci in difficoltà.
Un esempio interessante è riportato da uno studio condotto da S. A. Hillbäck (2012) presso il Dipartimento di Psicologia dell’Università di Michigan (USA). I ricercatori hanno invitato 100 soggetti a immaginare un evento stressante come la perdita di lavoro e a descrivere eventuali conseguenze negative. Risultò che 50 dei partecipanti erano ansiosi e avevano un alto livello di stress. I ricercatori ritenevano che la loro incapacità di utilizzare test fisici da casa e di provare immagini e ricordi forti tendesse ad aumentare.