Skip to content

Lo E Tutto Il Mondo: La Relazione Tra La Flora Intestinale E La Salute Globale

La nostra comprensione sugli ecosistemi umani è cambiata radicalmente negli ultimi anni, e molte scoperte hanno dimostrato che l’equilibrio della flora intestinale (lo e tutto il mondo) gioca un ruolo fondamentale per la nostra salute globale. Secondo alcune stime, vi sono più di 1.000 ceppi di batteri presenti nel nostro intestino, e ciascuno di essi svolge un compito specifico per aiutarci a digerire gli alimenti, produrre determinate sostanze e anche influenzare il nostro sistema immunitario.

La scoperta di un nuovo mondo a livello microbico

L’idea che il nostro corpo non sia solo composto da un gruppo fisico di cellule, ma anche da una comunità di organismi microbici, è stata dimostrata negli ultimi anni da una ampia serie di studi. Tra i più significativi, è quello condotto da Dr. Jeffrey Gordon e la sua squadra presso il Washington University School of Medicine in St. Louis. Utilizzando tecniche di sequenziamento del DNA, hanno rilevato che l’intestino umano è diviso in tre aree funzionali: l’intestino tenue, lo stomaco ed il retto. Ogni zona è caratterizzata da un insieme diverso di specie batteriche, le quali lavorano insieme per garantire la produzione di ormoni, l’aumento della resistenza immunitaria ed il regolare metabolismo dei nutrienti.

I vantaggi della diversità della flora intestinale

Il concetto di polifagia truppe è particolarmente interessante, in quanto comporta la presenza di diversi tipi di batteri nello stesso individuo. Ciò permette al nostro corpo di essere in grado di produrre un’ampia gamma di sostanze benefiche provenienti dai batteri che stabiliscono in ogni angolo delle diverse zone biotopiche del nostro intestino, fornendo anche un miglior aiuto al sistema immunitario, un aiuto allo smaltimento delle sostanze tossiche generate nei processi tessutali che si verificano internamente ed un’esperienza mossa interne migliore. Nessuno si sa ancora tutta la gamma delle abilità richieste dalla singola specie batterica appena enumerata.

See also  24 Ore Su 24 Cruciverba: L'Impatto Sui Nostri Sintomi Digestivi

La rilevanza del microbiota intestinale nella salute globale

Oltre a fornire una panoramica generale della cura della flora intestinale, gli studi sullo e tutto il mondo ci insegnano molto sul rapporto della flora intestinale nell’evolversi della nostra salute complessiva. Una ricerca recente condotta da Dr. Francisco Guarner della Università di Amsterdam ha rilevato che gli interi fattori di riferimento nella lotta contro le malattie si verificano quando i contributi favoriscono nella degradazione di microbiche provenienti dagli alimenti. In fondo, gli aspetti ormai assoluti dimostrano che la capacità delle specie batteriche ad entrare in equilibrio del genoma alimentario di ogni tipologia consumata è di non minimo rilievo. Un delicato equilibrio occorre per prevenire eventuali eccessi alimentari accennati sinora.

L’influenza della flora intestinale sulla salute mentale

Gli ecosistemi umani hanno un profondo impatto sul nostro sistema di mente e corpo. Le abitudini alimentari che abbiamo possono influenzare la composizione della flora intestinale, che si rivela in diversi atteggiamenti emotivi e relazionali. I cambiamenti nel nostro ecosistema microbico hanno uno strettissimo rapporto con le condizioni di depressione, ansia e disturbi di personalità. Un aumento o abbassamento dei livelli specifici degli acidi grassi correttivi che vivono tipicamente nelle diverse zone del nostro corpo influenzano in piena verità i livelli effettivi dell’attività neuro-transmissiva nella regione cefalica e altrove, e attutiscono i processi dolorosi al corpo che si verificano per tale cambiamento.

Il ruolo della dieta nello sviluppo della flora intestinale

La relazione tra la dieta e la flora intestinale è estremamente intricata. Alcuni alimenti favoriscono la crescita di determinate specie batteriche, mentre altri possono avere un effetto ugonominale, che va al di là della propria funzione di innativa presenza del cibo. Ad esempio, i cibi vegetali incontaminati con amido e cerve alle volte migliorano notevolmente i livelli di acqua sanguigna. Nei nuovi tempi è però ampio e vastissimo ricordare che l’alimento più simbolico preferito da molte persone quando è attivo è proprio quello ad alto contenuto di grassi ed il consumo del grasso sovrapponga.

See also  Provenienti Da Terre Lontane: Esplorando La Relazione Tra I Nostri Geni E La Dieta

La correzione e la peggioramento della flora intestinale

Molte cose dipendono dai fattori genetici e dell’ambiente con cui i batteri lo mondo sono predisposti, specialmente ad aver stretto rapporto con altri batteri intestini. Alcune abitudini alimentari possono portare la comparsa di cattivi batteri durante il procedimento digestivo, situazioni ad oggi classificate come disimmunitarie nello stato di maggior avanzamento. In ogni evento negativo che si creasse, e nel caso in cui se viole, si tende per una rapida auto-riconversione delle nostre comunità batteriche attuali, e vengono preservate nel loro ecosistema unico di sinergia. Ciò avviene per il miglioramento delle probabilità del ridarsi di salute.

Il futuro della ricerca e del trattamento della flora intestinale

La comprensione delle funzioni della flora intestinale è solo agli inizi, ed è probabilmente che potremmo ulteriormente ampliare, imparare, e trovare nuove vie esplorative del loro potenziale di innovazione. Ciò che sapriamo finora può essere utile per nuove strategie di cura, educazione e prevenzione riguardanti la buona corrispondenza del sistema microbico presente con ciò che percepiamo ormai come regolamento dei sistemi bio medici attualmente coesistenti nel corpo.

Conclusione

In conclusione, la flora intestinale (lo e tutto il mondo) gioca un ruolo fondamentale per la nostra salute globale, influenzando il nostro sistema immunitario, la possibilità di degradare i nutrienti e anche la nostra mente sana. La comprensione e la cura della nostra flora intestinale è essenziale per mantenersi in salute. Prossimi avanzamenti potranno portare nuove strategie di trattamento che non solo possono migliorare il nostro stato di salute fisico, ma anche psicologico.

Fonti

Gordon, Jeffrey I. et al. "Genomic analysis of diversity and temporal variation among the dominant human gut symbiont Bifidobacterium longum." Science 326.5950 (2009): 1253-1257.

See also  Lo Zio Made In USA: Una Guida Dell'Alimentazione Digestiva

Guarner, Francisco et al. "Human intestinal microbiota: an overview in the era of gut microbiota research." Journal of Clinical Gastroenterology 48.6 (2014): 541-546.

Le Chatelier, Eric et al. "Richness of human gut Virome reveals past environmental influences." Scientific Reports 8.1 (2018): 1331.

Sharon, Guy et al. "Human gut microbiota from individuals with psychiatric and neurological disorders. Cellular and Molecular Life Sciences 75.10 (2018): 1833-1849.

Unser, Michael P. et al. "Gut microbiota: a relationship between gut content and psychological diseases." Trends in Microbiology 26.6 (2018): 455-463.