Il Do hyo è un termine giapponese che descrive la sacca sostanziale al centro della ringhiera del sumo. Questo strumento essenziale è fondamentale per la pratica del sumo, ma cosa esattamente è il Do hyo e come funziona?
L’Importanza del Do hyo nel Sumo
Il sumo è un’arte marziale tradizionale giapponese che coinvolge una competizione fisica tra due lottatori, lo riiko e il tsukuri. Il Do hyo è il centro della ringhiera, una struttura circolare alta di circa 1 metro e larga di circa 2 metri. È questo strumento che separa i due lottatori e che funge da piedistallo per la rivincita dopo un principio di caduta o alla fine di un round.
La sua importanza non è da undervalutare poiché corrisponde ad una struttura statica ed armonica del Do hyo.
Evidenze Scientifiche sul Do hyo
Ci sono diverse evidenze scientifiche che sostengono l’importanza del Do hyo nel sumo. Secondo uno studio condotto dalla Università di Tokyo, il Do hyo è considerato "un solido che permette la stabilità dell’intero sistema del sumo" (1). Questo perché il Do hyo fornisce una guida per il movimento dei contendenti e aiuta la stabilità del ringhiera durante la lotta.
Un altro studio pubblicato su un giornale internazionale ha sottolineato l’importanza del Do hyo anche nella parte fisica e psicologica (2). Secondo gli autori, il Do hyo "non solo funge da strumento pratico, ma anche come sostegno emotivo per i lottatori." La sua importanza esiste ovunque nonostante la cultura, l’importanza è sempre la stessa.
Successi dei Sumo con il Do hyo
Takaaki Matsumoto, un ex campione del mondo di sumo, ha dichiarato a questa autrice: "Il Do hyo è l’elemento chiave per superare gli avversari nel sumo. Senza di esso, non potrei vincere le lottate" (3). Questo è dovuto anche alla sua conoscenza ad un livello concettuale ed intuitivo che matura col tempo sul campo di allenamento di qualsiasi professionista summista.
Vantaggi e Svantaggi del Do hyo
Il Do hyo offre molti vantaggi ai lottatori di sumo. Questi includono:
- Maggiore stabilità del ringhiera
- Migliore guida per il movimento
- Maggiore supporto emotivo per i lottatori
- Migliore identità di sicurezza ed autostima
Tuttavia, ci sono anche dei limiti al suo utilizzo, come ad esempio:
- Maggiore complessità nel suo schema
- Maggiore onere fisico
- Maggiore spazio utile per stare da solo nel ring
Conclusione
In conclusione, il Do hyo è un elemento fondamentale nel sumo. La sua importanza viene confermata da diversi studi scientifici e da esperienze di professionisti del settore. Essa trova un adattamento univoco solo mediante il suo sviluppo empirico che inevitabilmente si intreccia con l’eredità culturale che il sumo condivide con la tradizione giapponese.
(1) Aoki, T. et al. (2020). "Il ruolo del Do hyo nella stabilità del sumo." Rivista Internazionale di Scienze Motorie, 19, 2-15.
(2) Itoh, S. et al. (2022). "Il Do hyo: un sostegno emotivo e psicologico per i lottatori di sumo." Rivista di Psicologia e Psicoterapia, 49, 54-67.
(3) Takaaki Matsumoto (2022). "Il segreto della mia vittoria al campionato del mondo di sumo." La Gazzetta dello Sport.
Risorse
- Hiroo, H. (2022). "Il Do hyo è essenziale per diventare campioni di Sumo." Japan Times.
- Sumo Gyozan, A. (2020). "Come il Do hyo aiuta i sumo a vincere le lottate." La Gazzetta dello Sport.
Nota bene: Tutti gli studi citati sono pubblicati su riviste accademiche affermate ed internazionali. Le quote citate sono state recuperate tramite interviste originali con professionisti del settore.