Le inquiline degli alpeggi sono organismi microbici che vivono tra le uova degli Alpine mmo, un uccello domestico, e se ne nutrono. Questo rapporto di parasitazione potrebbe causare danni significanti al welfare degli Animali in questi uccelli, ma la sua etiologia è ancora in parte misteriosa. I ricercatori hanno lavorato per capire meglio questa organizzazione chimica, conducendo studi nel campo, suggerendo che la loro presenza potrebbe essere associata a diverse cause.
Informazioni Generali sulle Inquiline degli Alpeggi
Le inquiline gli Alpe mmo sono uova non parassitize, da un lato, e un tipo di protozoo da un laddo. Queste sono caratterizzate da una membrana molle, o sporocisti, in quanto la larva dei protozoo attraversa la membrana della uova attraverso un processo comune, con l’uso del guscio di una cellula- host dell’ Alpe mmo.Secondo la maggior parte delle scuole di zoologia, restano relativamente fedeli all’eredità del loro ospite, indipendentemente da vari fattori ambientali.
L’alpestre polmonute è noto come essere prevalentemente limitato alla prateria e alla pianura, ma molte specie possono essere trovate in varie ambienti naturali. L’unico ostacolo attuale nel campo con le Alpes mmo è di determinazione ad cui specie di inquilini sono connesse principalmente. *Le specie che causano la maggiore aggressizione e successi razzisti riguardano ad esempio Diplosiphon (notostros).Conee che causano più depressioni e successi razzisti riguardano in generale gli Haploporium e i Trichomonasi. Di seguito la tabella sintetica dei dati sugli inquiline degli alpeggi più comuni.
Inquiline degli Alpeggi | Esempio di uccelli | Gradi di nati e di crescita | Influenza ambientale | Esempio di pollini | Uso esterno | Peso medio | Bacolatori di pollini | Peso apparente |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Haploporium | Girifalco | 10-12 | medio-Sn | Soc | 16-30 | Ovigerone ceci< | reserved_special_token_57 | >Le inquiline degli Alpeggi sono di varie specie e tipi, ma gli Alpesmmoni della maggior parte delle specie sono la principale tipologia interessata. |