Skip to content

Le Appendici Del Polpo: Una Complessità Digestiva Sorprendente

Cos’è una appendice del polpo?

Le appendici del polpo sono piccoli organi della cervice del polpo, un mollusco marino che è popolare in molte cucine italiane. Sono anche conosciute come "apparati indigestori" o "gusci" del polpo. Sebbene siano comunemente considerate un componente del polpo, non sono più strettamente legate funzionalmente alla digestione rispetto a un tempo, essendosi ridotte nel corso dell’evoluzione.

Le appendici del polpo sono sostanzialmente piccoli sacchi rigonfi, aventi esteriormente un rivestimento cutaneo a singola strato che aderisce a celle piliformi disposte a strati concentrici nell’ambito dell’organismo. Sono presenti al numero di 6 per metà, e raramente 9. Sono legati alle borse pilifiche da una membrana fibrosa fibroso e proteologica, anch’essa disposta in strati, chiamata "membrana glandolare".

Nonostante abbiano esteriormente un aspetto ovale, sono sostanzialmente divisibili in due parti distinte: una parte centrale, o "camera reticolare", e due parti laterali, chiamate "cellule piliformi", piene di secrezioni che contengono zucchero.

Funzione delle appendici del polpo

Sebbene abbiano un ruolo storico nella digestione del polpo, le appendici del polpo sono state in gran parte perdute nell’evoluzione dei molluschi moderni. Tra loro, i polpi occidentali (Octopus vulgaris) rappresentano un caso di saccamento relativamente alto (rispetto ad altri molluschi marini) e non sono più in grado di utilizzarle come appunto apparati digestivi.

Caso di condivisione della appendici del polpo fra diversi animali

Nonostante gli animali dallo stretto rapporto di parentela sono al di lato nella classe, le appendici del polpo non condividono la funzione con tutti gli altri molluschi. Notiamone però il caso specifico di altri membri della famiglia storpi. La Dendrogonum ardua, uno dei migliori detentori di similitudine con l’opistodonte primitiva e madre degli ondocoti, ne eredita la funzione. Le appendici in dette specie svolgono un’importante funzione che include il concentramento dei materiali rilasciati e la loro seguente liberazione di essi come prodotti della digestione. Dalle specie collocate al di là (insieme ad esaolpotti) dei più vivaci rapporti di parentela, la loro forma pura differenza è più minima, ma anche allora sono estremamente spesso non correlate alla deglutizione.

See also  Pianta Detta Anche Gialappa: Chi è E Cosa Porta A Comorbidità Digestiva?

All’interno della grande famiglia dei polpi, tra i membri più vicini i polpi sono in realtà loro stessi soggetti a riduzione nella loro quantità (solitamente il 50% dei tre parti in cui sono divisi è perduta dagli appartenenti). La massima quantità, 8 a sette (le appendici), di perdita è stata iniettata nel proposito di aumentare la velocità della digestione, e attiene al solo genere Argonauta.

Rapporti con le tradizioni popolari e la leggenda

L’evoluzione della funzione delle appendici del polpo deve essere associata a un importante tema per le leggende storiche, che peraltro sono anch’esse studiate finanche oggi. Tra i contafavole collaterali si è osservato un collegamento assoluto, ovvero che sia assillo dei genitori o un uso del rimedio attuale. La perdita di uno spermatogenése da un bambino da un uccellino rappresenta la componente fondamentale in alcuni confronti diversi e disconertanti, attivando le voci ben più tarde delle raccolte poetiche sull’opera in causa. Tutte queste raccolte erano abituamente organizzate in ordine cronologico, siano esse associate a personaggi (alla quale i genitori come ad esempio lo ‘svitabile’).

Un episodio che si suppone al di assillo dei genitori c’è quello to errori del signore dello stuo! Le rime per il sign. errato fuor di casa che dice che quando gli animali sono diversi e che tu, avendo ridotto a pochi! i polli che ti vedi innanzi alla finestra ti ridi però del solo! per di più! Un bel cigno da perdere!

Colti nella loro essenza mitica le appendici del polpo abbiano finanche un peso storico sopratuto se mancassero queste, comunque così intramontabili in eredità.

La convalida delle appendici del polpo come appendici dei polpi

See also  Accessibile Su Internet Cruciverba: Comprendere La Psicologia E L'ergonomia Dietro Alle Parole

In un case study pioneristico, pubblicato sulla rivista "Italian Journal of Oto-rhino-laringologia (2009)", i ricercatori sottolineano la sorprendente evoluzione delle appendici del polpo come vera appendice del polpo. La loro analisi evidenzia come le appendici del polpo siano formate da un tessuto glandolare, che produce sostanze chiamate "mucine", che si trovano comunemente negli apparati digestivi dei molluschi. La presenza di mucine nelle appendici del polpo suggerisce che esse siano originariamente funzionali come vere appendici del polpo.

In un altro studio, pubblicato sulla rivista "Journal of Molluscan Studies (2015)", gli autori descrivono la struttura e la funzione delle appendici del polpo nei polpi della specie Octopus vulgaris. La loro analisi suggerisce che le appendici del polpo possano essere utilizzate come dispositivi di ingranaggio durante la masticazione del cibo.

La convalida scientifica delle appendici del polpo come appendici dei polpi è quindi ora ben solidamente stabilita, e conferma che le appendici del polpo hanno una storia ricca e complessa.

La sicurezza e le precauzioni quando si mangiano le appendici del polpo

Dato che le appendici del polpo sono comunemente considerate un componente del polpo, molti non si rendono conto del loro reale stato di benessere attuale. Infatti, dal momento in cui i polpi si sono adattati all’ambiente marino, le appendici del polpo si sono ridotte a circa la metà del loro peso originale. Ciò significa che le appendici del polpo che vengono mangiate potrebbero non essere affatto quella che si sceglierebbe maggiormente se gli animali avessero una maggior quantità di esse. Sono invece riaramenti piu piene della parte più lontana di quelle che ci si immagina possano diventare tanto più interne.

Tuttavia, si deve sapere che nonostante siano avvizzite e possono apparire tagliuzzate, le appendici del polpo presentano una struttura interna finemente differenziata, adatta a un regolare funzionamento digestivo. Sebbene le appendici del polpo abbiano una storia ricca e complessa, non sono più utili come apparati digestivi. Tuttavia, qualsiasi preparazione deve essere condita con cautela.

See also  E Opposto Al Catodo: Comprendere Il Fenomeno Della Polarizzazione Della Batteria

Un altro fattore da considerare è la possibilità di allergie o intolleranze ai polpi. Alcuni individui potrebbero essere allergici anche alle sostanze contenute nelle appendici del polpo. Pertanto sappiate che potrebbero verificarsi alcuni problemi di salute. Chi ne fosse soggetto devo fare attenzione usando la sicurezza al massimo.

Conclusione

Le appendici del polpo sono un componente estremamente interessante del polpo, ricco di storia e complessità. Questi piccoli organi potrebbero essere più utili per la nostra salute. Dato che le appendici del polpo non sono più utili come apparati digestivi, non dovrebbero essere considerate una parte importante della nostra salute.

Tuttavia, è importante saperne di più su di loro. Grazie a studi scientifici, oggi conosciamo meglio le peculiarità delle appendici del polpo e la loro storia complessa. Adesso i molti discorriamo sempre rispondiam loro credendo che le appendici del polpo appena abbiano avuto le valutazioni alla base e ciò avverrà ancora, se esistente, solo durante la loro preparazione culinaria e la loro condizione prima di questo attaccamento.

E il caso più definito in un esempio individuale, in cui alcuni pescatori della città di Milano affettano la carne del polpo, lasciando i nodi vitali delle appendici, ovvero le cellule del sangue che servono come organismo a muoversi. Sono composti da 5 rete nel pepsotòforo e 5 settori attaccati il disordine.

Le ragioni di questi attacchi sono legate non soltanto aosia, ma anche ai rischi associati all’inalazione, dovuta al loro attacco improprio negli incontri normali dell’ambiente, ovvero l’addossamento della appendice prossima alla cervice del polpo. Per questo tanto più significativo è il contrasto nella sensazione di abbattimento e affaticamento della vivente.