Skip to content

Lavorare Fra Storte E Alambicchi: Un’Arte Antica E Meticolosa

La lavorazione dei metalli è un’arte antica e complessa che richiede grande abilità e pazienza. Tra le varie tecniche tradizionali, lavorare fra storte e alambicchi è una delle più comuni e rispettate. In questo articolo, scopriremo insieme a te l’arte di lavorare con storte e alambicchi, dalle fondamenta della tecnica alle utilizzazioni pratiche in ambito industriale e artigianale.

Cos’è la lavorazione fra storte e alambicchi

La lavorazione fra storte e alambicchi è una tecnica di lavorazione dei metalli che consiste nella rimozione della materia da un pezzo di metallo attraverso la forza dell’acqua sotto pressione. È chiamata "lavaggio" e la sua applicazione è estremamente comune in campo metallurgico.

I componenti dell’installazione

Per poter lavorare con storte e alambicchi, è necessario avere diverse attrezzature di base. Alcuni degli elementi fondamentali sono:

  • La storta: è un dispositivo cilindrico e verticale che esegue la conversione di pressione dell’acqua in forza fluida pressoria.
  • Alambicchi: è un condotto che collega la presa d’acqua alla storta. Gli alambicchi possono essere fatti di tutti gli stessi materiali.
  • La presa d’acqua: è collegata all’acqua ed è una parte del meccanismo della storta.

Il funzionamento della tecnica

Ecco come funziona esattamente la lavorazione fra storte e alambicchi:

  1. Inserisci la superficie a essere lavorata sotto la presa d’acqua dell’alambicco.
  2. Chiudi ermeticamente i contatti della presa d’acqua, e storta per evitare pressione per le superfici che si vuole preservare.
  3. Metti la pressione dell’acqua dal fondo, rendendo così il sistema ermetico, grazie a questa tecnica entra l’acqua in pressione nella storta.
  4. Per facilitare il fluidifié aumento dell’acqua sotto pressione si utilizza un po’ di un dato alambicco da intercettare innondando di acqua e conseguente pressione un tubo o uno stadio di ricircolazione e raffreddamento dell’elle.
  5. Per generare lo sversamento dell’attrito in cima, e di una storta è del tutto necessario regolarne le condizioni, in modo da scongiurare che si produca un’eventualità d’ingorgo, appunto, ma la storta deve funzionare sicuramente con un corretto, e al massimo, fluidità dell’acqua nella storta.
  6. Le lavorazioni si trovano presso tuttavia non molto tempo alla superficie dove occorre, il lavorato dopo aver bagnato a pressione l’area avrà un certo stato di superficie allontanandoci il più velocemente dallo stato di "bagnatura" dell’area; di lavorazione in acque pressione sottrattive e sarà tutto pronto per il successivo sistema di montaggio.
See also  Chiedere Sapendo Una Cifra Esagerata: Comprendere L'effetto Del Gioco Di Azione-reazione

Queste attrezzature lavorano insieme per creare una grande pressione che si applica sulla dura asperità di un pezzo di metallo, permettendo da questa della miscelata riduzione di l’aree di materiali ricche in risorse dure di metallo.

Applicazioni

La lavorazione fra storte e alambicchi è un’arte applicata, con utilizzazioni pratiche in:

  • Metallurgia: per rimuovere materiali indesiderati che si sono depositati all’esterno delle strutture.
  • Arte: lavorare sulla resa formale dei pezzi di metallo, tramite il trattamento di superficie.
  • Industria: realizzare componenti di alta precisione o fare la manutenzione dei pezzi di ricambio.
  • Turismo: per la creazione di miniatura in metallo.

Precauzioni e accorgimenti

La lavorazione fra storte e alambicchi richiede grande attenzione e responsabilità, controllandosi costantemente le manutenzioni e controllo sui pezzi e sulle attrezzature. Alcuni dei principali accorgimenti includono:

  • Usare attrezzature adatte: le storte e gli alambicchi sono dispositivi pericolosi che richiedono una manutenzione regolare.
  • Seguire le norme di sicurezza: garantire che l’area lavorativa sia sicura e libera da ostacoli.
  • Ossigeno: escludiamolo in quanto il corpo non deve essere sempre diretto contro l’apertura della storta, e nello stesso tempo escludere azionare il tubo durante la pressura, altrimenti avrebbe avuto problema di spaghiolo.