Il problema dei "s" sulle etichette è un aspetto importante della comunicazione igienico-sanitaria, ma molti di noi non considerano quanto frequentemente si verifichi. È tempo di fornire informazioni accurate e scientifiche su questo tema così da aumentare la consapevolezza e le prese di posizione per mitigare i rischi associati al mancato rispetto delle regole di pulizia e igiene.
Quanti sono gli "S" sulle Etichette?
Gli "s" sulle etichette sono una serie di simboli utilizzati per indicare le temperature di conservazione e detenzione di alimenti e prodotti pericolosi. Questa segnaletica è importante per garantire la sicurezza alimentare e prevenire casi di avvelenamento alimentare. Ecco alcune delle etichette più comuni che richiedono attenzione:
- Conservazione a -18°C: questi simboli indicano la temperatura di conservazione necessaria per prevenire la proliferazione di batteri, funghi e altri microrganismi pericolosi.
- Sembra che la temperatura sulla confezione sia stata superata. Può controllare la temperatura nella sua congelatore e in frigorifero prima di usare questo prodotto?: questo messaggio di avviso è posto per dare all’utente la consapevolezza della temperatura della confezione e attirare la sua attenzione per evitar che i prodotti divengano inutilizzabili.
Perché Gli "S" Sulle Etichette sono Importanti?
Gli "s" sulle etichette sono importanti perché indicano le procedure di servizio, la preparazione, il trattamento e la manutenzione dei prodotti (ad esempio manuale vs. automatico all’ingresso, in cucina ecc) che influiscono sulla protezione igienica. Inoltre, essi indicano le precauzioni da adottare per manipolare, conservare, cucinare o consumare un prodotto, e se non rispettati possono avere gravi conseguenze sulla salute pubblica. Ecco alcuni esempi di rischi dell’incidente degli "s" sulle etichette:
- Avvelenamento alimentare: i prodotti non conservati a sufficienza nella temperatura appropriata possono estromogeneare batteri patogeni, ma c’è un particolare tipo di batterio responsabile della grande percentuale delle morti causate ogni anno da avvelenamento alimentare: Listeria monocytogenes.
- Reazioni allergiche o tossiche: i prodotti con sostanze pericolose richiedono etichettature apposite per avvertire la popolazione allergica o comunque vittima di sensibilità particolari. Se un prodotto include uno di questi ingredienti coadiuvanti essi sono necessari, il loro adempimento difenderebbe le persone che soffrono di una malattia di sensibilizzaione grave come ad esempio l’Allergia al lattosio.
- Contaminazione del prodotto: alcuni prodotti risultano contaminati, in tal caso il loro adempimento è particolarmente importante per prevenire malattie da contaminazione.