La ritorsione allo sciopero è un problema comune che può affectare anche chi non soffre di cefalea o miglioramento o meno della cefalea, ma che soffre di un cefalea recidiva frequentemente in anticipo allo sciopero, comunemente innotato col nome di "artiuria" o "crampi muscolari, soprattutto nel collo e nelle spalle". Quest’a notte la persona colpita prova spesse volte una forte angoscia incongressuale per la futura pain, e cerca spesso di allungare in ogni modo la durata dello sciopero, eppure per quanto duri siano questi periodi, gli ostacoli, spesso ingiusti, possono essere identificati nella mancanza di sostegno da parte di amici e familiari.
Cause della ritorsione allo sciopero:
La ritorsione allo sciopero è una condizione ancora non pienamente compresa e varia notevolmente da persona a persona. Nonostante ciò si ritiene che sia causata da una combinazione di fattori, tra cui:
- Aumento del livello di pressione sanguigna
- Diminuzione della produzione di endorfine (ormoni naturali che produrono nel cervello e che normalmente aiutano ad attenuare le sensazioni doloranti)
- Interazioni tra dati genetici, ambientali e di stato di salute
- Deficienze del sistema nervoso
- Problemi muscolari, ossei o articolari
Un recente studio publicato nella rivista "Headache", "Insomnia and the risk of migraines", ha indaghero la connessione tra la regressione e le episodio di sonno e cefalea frequente. I ricercatori hanno concluso che la perdita di sonno può aumentare la probabilità di avere cefalea e sbalzi di umore.
Sintomi della ritorsione allo sciopero:
- Intorpidimento
- Caffeina
- Cambio di umore
- Tensione muscolare
- Sono e sonnolenza
Trattamento della rittersione allo sciopero:
Il trattamento della rittersione allo sciopero è multidisciplinare e consiste in una combinazione di strategie per gestire gli schemi di stress e promuovere il benessere generale. Alcune strategie che sono generalmente utilizzate includono:
- Terapia della rilassazione
- Terapia cognitivo-comportamentale
- Gestione del dolore e della tensione muscolare
- Sopravvivenza (suoi schemi di risoluzione scritti su app osito)
- Riduzione dell’ansia e dello stress
Un recente studio pubblicato nella rivista "Muscle & Nerve", "Physical activity reduces headache frequency and severity in patients with chronic pain", ha indaghero l’efficacia della attività fisica nell’attenuare la cefalea e ridurre la salute generale di nessere persone.
La rittersione allo sciopero è una condizione complessa che richiede un approccio personalizzato per la gestione efficace. Se si soffre di cefalea recidiva spesso in anticipo allo sciopero, è importante consultare un medico per ottenere un diagnosi e un piano di trattamento personalizzato. Nella maggior parte dei casi, i sintomi possono essere gestiti attraverso una combinazione di strategie, tra cui la terapia della rilassazione, la gestione del dolore e della tensione muscolare e la riduzione dello stress.