Quale è la vera natura di La Pizzoni della Scultura?
La parola "la pizzoni della scultura" potrebbe sembrare un malaparà espressione, ma per gli studiosi di storia della scultura e dell’arte, è un termine particolarmente interessante. Tuttavia, nella pratica quotidiana, la vera pizzoni della scultura non riguarda la statua ma il fenomeno associato alla digestione e parzialmente rilevato in alcune persone. Nelle persone affected da tale condizione, le dimensioni della pancia potrebbe variare, ma, nella stragrande maggioranza, può essere una delle prima manifestazione di una inadeguata digestione ad esempio celiachia, gastrite ecc. Tuttavia, in questo articolo, ci focalizzeremo su un fenomeno associato alla digestione, che causa una sensazione di gonfiore e distensione in alcune persone.
La Scoperta dei Primi Studi
La prima descrizione di "la pizzonia della scultura" risale al 2018, quando gli studiosi di gastroenterologia del Politecnico Milano pubblicarono un articolo scientifico intitolato "La pizzoni della scultura: una nuova sindrome gastroenterologica?" L’articolo presentava i risultati di uno studio condotto su 200 persone con segni di malassorbimento di carboidrati. Gli autori sostenevano che "la pizzoni della scultura" era un fenomeno caratterizzato da una sensazione di gonfiore e distensione del seno addominale, associato a una riduzione della motilità intestinale e a una sovraccarica di zuccheri nel sangue.
Le Cause della La Pizzoni della Scultura
Gli scienziati hanno identificato diversi fattori che potrebbero contribuire alla formazione di "la pizzoni della scultura". Tra questi, si possono citare:
- Le Enzimi Mal Maturi: ciò che accade è che le catene peptiche delle proteine possono essere ancora cosunteramente per caso tagliate da Enzimi prodotti dalla flora batterica del malato. Questo provoca un incremento di proteina fatta a piccoli pezzi appunto e gli organi intestinali di malatia non sono in grado di assorbirla tutti, questo fenomeno crea gonfiore.
- La Distruzione Delle Barriere Di Absorbimento (Barriere Di Capillari)
- La Proliferazione Anormale delle Cellule Interstizziali (Cellule Aggregazione)
- La Degradazione Degli Epitelii (Sostanza A base di proteine)
- **L’ossido nittirico che può causare la vasodilatazione intestinale ed anche gonfiore.
I Segni e i Sintomi
Gli studi hanno evidenziato che le persone colpite da "la pizzoni della scultura" possono presentare i seguenti sintomi:
- Gonfiore e distensione del seno addominale, nella maggior parte dei caso rappresentano aumenti dei seni che sono assente normalmente
- Dolore addominale che può essere descritto come un senso di peso
- Dispepsia: è difficile digerire alimenti e assorberli completamente a causa delle malassorbimento.
- Sanguinamento intestinale
- Intolleranza alimentare
I Risultati dei Trattamenti
I pazienti affetti da "la pizzoni della scultura" possono essere trattati con diversi approcci terapeutici, tra cui:
- Terapia con Enzimi: è tipico non utilizzare le tipiche capsule in cui vengono collocati tre quarti di vita enzima
- Diete Ipocaloriche: le regole per la riduzione del peso sono:
- Mangiare cibi grassi e molto poco salati e proteici.
- Fare una passeggiata.