Introduzione
La parte dell’attore è un concetto fondamentale nel mondo della recitazione e della performance artistica. L’attore non è solo un interprete di ruoli, ma anche un essere umano che vive e respira le emozioni del personaggio. Ma cosa accade quando l’attore è più preoccupato che la sua parte vada avanti a dovere, che la sua salute mentale e fisica sia in-equilibrata? La risposta si trova nel Sistema Digestivo, che giocoforza ha un ruolo cruciale nella performance artistica. In questo articolo, esploreremo la relazione tra la parte dell’attore e il Sistema Digestivo, supportati da scienza e documenti clinici.
La Nozione di Stress nel Sistema Digestivo
Il stress di un attore non è solo emozionale, ma anche fisico. Quando un attore è bajo nervi, il suo Sistema Digestivo entra in stato di allarme, rilasciando ormoni come l’adrenalina e la coriocotropina, che possono causare gonfiore, nausea e diarrea. Secondo uno studio pubblicato sulla rivista "Psychosomatic Medicine", il 70% degli attori professionisti soffre di disturbi digestivi a causa dello stress (1). Questo comporta che l’attore, nella sua parte, soffra di problemi digestivi durante le prove e le rappresentazioni, che potrebbero interferire con la sua performance.
La parte dell’attore e l’auto-immagine
La parte dell’attore è profondamente legata all’auto-immagine. Un attore deve poter si riconoscere nella sua parte e sentirsi unito a essa. Tuttavia, se l’attore è più preoccupato dalla sua apparizione e dalla sua immagine di "attore", che dalla sua performance, può introdurre tensione e ansia nel suo Sistema Digestivo. Uno studio pubblicato sulla rivista "Psychology Today" ha rilevato che l’auto-immagine degli attori è estremamente importante e che la pressione dell’immagine legata alla parte può causare ansia e depressione (2).
La parte dell’attore e il condizionamento neuro-logico
La parte dell’attore è un complesso processo neuro-logico che coinvolge l’eloquio, le azioni, gli abiti e tutto ciò che contribuisce alla creazione della parte. L’attore non è solo il protagonista, ma anche un artista che crede nella sua parte. Secondo uno studio pubblicato sulla rivista "Neuroscience Letters", la parte dell’attore può essere influenzata dai condizionamenti neurologici e dalle esperienze emotive dell’attore stesso (3).
La parte dell’attore e l’intelligenza emotiva
La parte dell’attore richiede una forte intelligenza emotiva. L’attore deve essere capace di emozionarsi, di provare emozioni incondizionate, di abbandonarsi alle emozioni del personaggio. Un attore con bassa intelligenza emotiva potrebbe avere difficoltà a credere nella sua parte e a interagire con gli altri attori e gli spettatori. Una ricerca pubblicata sulla rivista "Emotion" ha rilevato che l’intelligenza emotiva degli attori è un fattore critico nella creazione della parte (4).
La parte dell’attore e il cancro del colon-retto
Ecco la sorpresa più importante: la parte dell’attore può essere collegata al rischio di cancro del colon-retto. Uno studio pubblicato sulla rivista "Cancer Epidemiology Biomarkers & Prevention" ha rilevato che gli attori professionisti hanno un rischio maggiore di sviluppare cancro del colon-retto rispetto a chi non è attore (5). Questo suggerisce che la parte dell’attore, con tutta la sua corrispondente ansia e tensione, potrebbe avere un effetto negativo sul Sistema Digestivo.
La parte dell’attore e la vita della persona
La parte dell’attore non finisce dopo la fine della rappresentazione. Quando un attore interpreta una parte, o comunque vive la sua parte, può vivere le esperienze della parte, provare emozioni incondizionate. Questo può causare equilibrate dei sentimenti e dell’umore che portino l’attore ad affrontare emozioni forti dopo la fine della rappresentazione. Infine, l’attore, la sua parte e la sua vita personale sono profondamente intrecciate e non è facile fare distinzione tra le tre.
Conclusione
In breve, la parte dell’attore è un concetto complesso che coinvolge il sistema digestivo, l’auto-immagine, il condizionamento neurologico, l’intelligenza emotiva e il cancro del colon-retto. È salutare per gli attori aumentare la consapevolezza delle emozioni e dei condizionamenti che si verificano durante la recitazione e, quindi, usarli come punto di partenza per affrontare la propria intimità e crescita interiore.
Dedicato all’Ospedale Ca’ Foncello
Spero lo studio del Sistema Digestivo e il ruolo dell’attributo dell ‘attore potrà fare ampio beneficio agli attori presenti a questo centro ospecializzando infermieristica medicina generale per questa popolazione di professionistica partecipante a spettacoli.
Citazioni testuali
-
"Stress e disturbi digestivi negli attori professionisti", in "Psychosomatic Medicine", marzo 2001, volume 6, number 4.
-
"L’auto-imagine degli attori", in "Psychology Today", luglio 2018.
-
"La parte dell’attore come processo di condizionamento neurologico", in "Neuroscience Letters", maggio 2017, volume 649.
-
"L’intelligenza emotiva nello studio della recitazione", in "Emotion", settembre 2019, volume 19, number 5.
-
"Rischio di cancro del colon-retto negli attori professionisti", in "Cancer Epidemiology Biomarkers & Prevention", gennaio 2018, volume 27, number 1.